Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DJI MATRICE 30 Serie Haftungsausschluss Und Sicherheitsvorschriften Seite 68

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MATRICE 30 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

TB30, M30/M30T raggiunge un grado di protezione IP55 in base agli
standard IEC 60529. Il grado di protezione, tuttavia, non è permanente e
può ridursi dopo un periodo di tempo prolungato.
a. NON volare quando la quantità di pioggia supera i 100 mm in 24 ore.
b. NON piegare i bracci del telaio sotto la pioggia. Prima di riporre
l'aeromobile nella sua custodia da trasporto, ripulirlo accuratamente per
assicurarsi che sia ben asciutto.
c. Accertarsi che le porte della batteria, le porte dei vani batteria e le
superfici delle batterie e dei vani batteria siano asciutte prima di inserire
le batterie.
d. Accertarsi che le porte e le superfici della batteria non presentino residui
di liquidi prima di ricaricarla.
e. La garanzia del prodotto non copre i danni causati dall'acqua.
2. L'aeromobile non raggiunge il grado di protezione IP55 nelle seguenti
circostanze:
a. I bracci del telaio sono richiusi.
b. Vengono utilizzate batterie diverse dalle batterie di volo intelligenti TB30
per M30/M30T.
c. Le protezioni delle porte non sono fissate correttamente.
d. La chiusura impermeabile sulla parte superiore della scocca non è
fissata correttamente.
e. L'aeromobile risulta danneggiato in situazioni derivanti da una scocca
incrinata o dall'adesivo impermeabile non fissato correttamente.
3. Il corpo dell'aeromobile è fabbricato in materiali ignifughi per migliorare la
sicurezza. Per questa ragione la superficie del corpo può scolorirsi dopo
un uso prolungato. Tuttavia, il cambiamento di colore non influisce sulle
prestazioni e sulla classe IP dell'aeromobile.
Parti autentiche e funzionali
Per evitare collisioni, infortuni gravi e danni materiali, osservare le seguenti
regole:
1. Assicurarsi che non vi siano materiali estranei (ad es., acqua, olio, terra o
sabbia) all'interno dell'aeromobile o dei suoi componenti. Porte come la
porta PSDK devono essere ben chiuse, quando non utilizzate, per garantire
una corretta protezione IP55.
2. NON modificare o alterare l'aeromobile, i suoi componenti o le sue parti.
Modifiche non autorizzate possono causare anomalie e compromettere il
funzionamento e la sicurezza dell'aeromobile.
3. Nell'installare eventuali dispositivi esterni, assicurarsi che il peso totale
dell'aeromobile non superi il peso massimo al decollo (4000 g). Inoltre, il
dispositivo esterno deve essere installato in una posizione che mantenga
il centro di gravità entro il raggio d'azione della scocca superiore
dell'aeromobile, per mantenerlo stabile, e che non ostruisca i sistemi di
visione, i sistemi di rilevamento a infrarossi e le luci ausiliarie.
4. Assicurarsi che non vi siano ostruzioni sulla presa d'aria e sul bocchettone.
5. NON utilizzare accessori progettati per M30/M30T con altri prodotti. L'utente
si assume la piena responsabilità per i danni causati dall'utilizzo di tali
accessori con altri prodotti.
6. Se si utilizza un dispositivo o un carico di terze parti su M30/M30T, leggere
attentamente il manuale e i documenti sulla sicurezza del dispositivo o
del carico di terze parti. Anche se con l'attrezzatura DJI possono essere
utilizzate attrezzature di terze parti, DJI non ne garantisce il funzionamento
corretto o sicuro. DJI non è responsabile per alcun danno a proprietà o
persone causato da un dispositivo o un carico di terze parti.
Trasmissione video
1. Abilitare Modalità personalizzata esclusivamente sotto la guida di professionisti.
In caso contrario, il segnale di trasmissione video potrebbe venire rallentato, o
addirittura interrotto, in seguito a interferenze.
2. NON modificare le antenne senza l'aiuto dell'Assistenza DJI o di un distributore
autorizzato DJI. Per trasmettere e ricevere un segnale di trasmissione video
adeguato, sollevare e regolare le antenne del radiocomando nella posizione
66
corretta e NON ostruire le antenne alla base dei bracci del telaio anteriori e sul
corpo dell'aeromobile.
3. NON installare altri dispositivi wireless per evitare interferenze.
Sistema di propulsione
Per evitare gravi infortuni, a se stessi e ad altri, causati dalla rotazione delle
eliche e dai motori, osservare le seguenti regole:
Eliche
1. Prima di ogni volo, accertarsi che tutte le eliche siano in buone condizioni.
NON utilizzare eliche usurate, scheggiate, allentate o rotte.
2. Asciugare le eliche prima di ogni volo laddove la temperatura circostante
sia di circa 0°C o meno per evitare che le eliche si congelino. Assicurarsi
che le eliche non presentino ghiaccio sulla superficie prima e dopo ogni
volo. Rimuovere eventuali residui di ghiaccio e volare con prudenza. Se
in DJI Pilot2 compare un messaggio di avviso di sovraccarico del motore,
richiamare il velivolo e farlo atterrare il prima possibile.
3. Spegnere l'aeromobile prima di esaminarne o sostituirne eventuali eliche.
4. Fare attenzione ai bordi affilati delle eliche durante il loro controllo,
montaggio o la loro rimozione. Indossare guanti o assumere altre
precauzioni quando si toccano le eliche.
5. Per evitare lesioni gravi, NON toccare o lasciare che le mani o il corpo
entrino in contatto con le eliche rotanti o i motori, come nel tentativo di
afferrare un aeromobile in fase di atterraggio.
6. Per un'esperienza di volo migliore e più sicura, consigliamo di utilizzare
esclusivamente eliche DJI originali.
Motori
1. Assicurarsi che i bracci del telaio siano aperti e che i rispettivi pulsanti
pieghevoli sporgano in posizione di blocco.
2. Assicurarsi che i motori siano installati correttamente e ruotino senza
difficoltà.
3. Prima di ogni volo, ruotare manualmente l'elica per esaminare il motore
e assicurarsi che funzioni regolarmente senza attriti e che ruoti in
modo regolare senza suoni anomali. In caso contrario, interrompere
immediatamente l'uso dell'aeromobile e contattare l'Assistenza DJI.
4. Prima di ogni volo, pulire i fori di ventilazione del motore per assicurarsi che
non siano ostruiti.
5. NON tentare di modificare la struttura dei motori.
6. NON toccare o lasciare che le mani o altre parti del corpo vengano a
contatto con i motori dopo il volo, in quanto questi ultimi potrebbero essere
molto caldi.
ESC (Electronic Speed Controller, controllo elettronico della velocità)
1. Assicurarsi che gli ESC emettano un rumore normale quando sono accesi.
2. Se richiesto prima del volo, seguire le istruzioni dell'app per correggere
eventuali anomalie degli ESC.
3. Se in DJI Pilot2 compare un messaggio di avviso riguardante la
temperatura, il voltaggio o il sovraccarico degli ESC, richiamare l'aeromobile
e farlo atterrare il prima possibile. Prestare attenzione allo schermo sullo
stato del volo di DJI Pilot2 per garantire la sicurezza del volo durante il
ritorno al punto di partenza.
Telecamera
Per evitare collisioni, infortuni gravi e danni materiali, osservare le seguenti
regole:
1. NON ostruire i fori di ventilazione presenti sulla fotocamera, in quanto
il calore generato potrebbe danneggiare il dispositivo e causare lesioni
all'utente.
2. NON esporre gli obiettivi della fotocamera a infrarossi a una forte fonte
di energia come sole, lava o raggio laser. La temperatura dell'oggetto
osservato non dovrebbe superare gli 800°C. In caso contrario, brucerà la
fotocamera e causerà danni permanenti.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Matrice m30Matrice m30 t

Inhaltsverzeichnis