Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beissbarth MS 70 Originalbetriebsanleitung Seite 78

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
it
78 | MS 70 | Uso
5.2
Montaggio del pneumatico
Pericolo di incidenti dovuto al danneggia-
mento di cerchioni o pneumatici!
In caso di danneggiamento del pneumatico o
del cerchione in fase di montaggio si posso-
no verificare situazioni pericolose e persino
letali durante l'esercizio di marcia.
L 'operatore deve disporre di una formazio-
ne idonea.
Non esercitare forze eccessive sul pneuma-
tico e sul cerchione, regolare la velocità di
rotazione lenta.
Utilizzare una quantità sufficiente di pasta di
montaggio.
In presenza di anomalie, ad es. rumori
sospetti, interrompere il montaggio immedia-
tamente.
Per il montaggio di combinazioni cerchi-
one/pneumatico critiche, consultare le
le pubblicazioni della wdk disponibili in
tedesco ed inglese (www.wdk.de: istru-
zioni di montaggio/smontaggio – catalogo
dei criteri).
Avvertenza – rischio di danneggiamento di
pneumatici!
Formazione di incrinature in caso di inter-
vento sul pneumatico freddo. Scoppio del
pneumatico in caso di velocità elevate.
Temperatura interna del pneumatico alme-
no di 15 °C.
Consultare le pubblicazioni della Wdk dis-
ponibili in tedesco ed inglese!
(www.wdk.de: istruzioni di montaggio/
smontaggio – surriscaldamento del pneu-
matico)
Prima del montaggio riporre il pneumatico in
un ambiente temperato.
5.2.1
Montaggio
Avvertenza – pericolo di lesioni alle mani!
Durante la rotazione del piatto di serraggio
sussiste il rischio di lesioni da schiacciamento.
Non introdurre le dita tra il pneumatico e il
cerchione.
Montaggio ruote tubeless e supersingle
1. Lubrificare con pasta di montaggio entrambi i talloni
del pneumatico, la spalla e il canale del cerchione.
2. Tramite il pedale di bloccaggio, sbloccare il braccio
operante sul carrello.
|
1 695 400 366
2010-09-29
Avvertenza – Pericolo di
schiacciamento!
Verificare che l'utensile sia
inserito e fissato con apposita
1.
NO
spina prima di sbloccare il
braccio operante.
Attenzione - Mai sfilare
l'utensile con il braccio ope-
rante abbassato!
2.
OK
3. Per il montaggio di pneumatici non particolarmente
impegnativi portare la copertura (inclinandola) sulla
pedana.
4. Tramite il pedale, fare ruotare la flangia di serraggio
e nel contempo inserire ed abbassare il cerchione
forzando sulla copertura in modo da permettere alla
parte superiore del cerchione di entrare nel pneuma-
tico.
5. Bloccare manualmente il braccio operante sul car-
rello, quindi azionando il manipolatore premere con
il disco stallonatore il fianco del pneumatico verso il
canale del cerchione e, tramite il pedale, fare ruotare
senza interruzioni la flangia di serraggio fino al totale
inserimento del pneumatico sul cerchione.
6. Se ciò non fosse possibile, bloccare la parte di pneu-
matico intallonata con l'apposita pinza (1) in dotazi-
one, quindi azionando il manipolatore premere con
il disco stallonatore il fianco del pneumatico verso il
canale del cerchione e, tramite il pedale, fare ruotare
senza interruzioni la flangia di serraggio fino al totale
inserimento del pneumatico sul cerchione.
Beissbarth GmbH

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis