Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sequenza Di Avvio; Smontaggio E Sostituzione; Durante Il Funzionamento - Emerson AVENTICS PROFINET DDL Betriebsanleitung

Buskoppler mit linkstruktur
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Contatti
Occupazione pin
Pin 5
Non occupato
6.3 Messa in funzione del sistema valvole con accoppiatore
bus
Prima di mettere in funzione il sistema, intraprendere e portare a termine i se-
guenti lavori:
• Montaggio del sistema valvole e dell'accoppiatore bus.
• Collegamento dell'accoppiatore bus.
Ved. capitolo g 5.2. Collegamento elettrico del prodotto.
• Eseguire le preimpostazioni e la configurazione.
Ved. capitolo g 6.1.1. Esecuzione delle preimpostazioni.
• Configurazione del bus master tale da poter pilotare correttamente le valvole.
La messa in funzione e l'azionamento devono essere eseguiti solo da
personale specializzato in materia elettrica e pneumatica o da una per-
sona istruita sotto la guida e la sorveglianza di personale qualificato.
Ved. capitolo g 2.4. Qualifica del personale.
Movimenti incontrollati degli attuatori all'azionamento degli elementi
pneumatici
Se il sistema si trova in uno stato non definito esiste pericolo di lesioni.
1. Prima di azionare il sistema portarlo in uno stato definito!
2. Assicurarsi che nessuna persona si trovi nell'area di pericolo quando si ac-
cende l'alimentazione aria compressa.
3. Rispettare le indicazioni e le avvertenze di sicurezza corrispondenti riporta-
te nelle istruzioni per l'uso del sistema valvole.
1. Collegare la tensione di esercizio.
2. Controllare gli indicatori LED di tutti i moduli.
3. Collegare l'alimentazione aria pneumatica.

6.3.1 Sequenza di avvio

La sequenza di avvio si svolge nel modo seguente:
1. L'accoppiatore bus avvia automaticamente la comunicazione con i modu-
li DDL e rileva quali moduli sono presenti. Contemporaneamente il controller
PROFINET comunica all'accoppiatore bus la configurazione impostata.
2. L'accoppiatore bus controlla la configurazione ed eventualmente notifica i se-
guenti errori:
– DDL bus address gap
– Nessun modulo DDL collegato
– Meno moduli DDL collegati che configurati
– Più moduli DDL collegati che configurati
3. Se viene riconosciuto un errore, l'accoppiatore bus attende 5 secondi e riavvia
la comunicazione DDL. Durante questo periodo di tempo l'utente può elimi-
nare l'errore d'indirizzo. Ved. anche capitolo g 6.1.1. Esecuzione delle preim-
postazioni. In caso di errore, il LED DDL rimane di colore rosso. In assenza di
errori il LED si spegne. Ved. capitolo g 13.2. Partecipanti DDL – parametri.
L'accoppiatore bus utilizza la prima configurazione valida. Le successive modi-
fiche vengono applicate solo dopo un riavvio.
4. Con queste informazioni vengono creati gli slot e subslot per PROFINET. Poi,
l'accoppiatore bus attende i parametri dal controller PROFINET.
5. Subito dopo l'accoppiatore bus e il controller PROFINET avviano in parallelo lo
scambio ciclico dei dati.
6. In caso di interruzione sul PROFINET, l'accoppiatore bus ora si riavvia se i para-
metri non sono stati modificati, poiché lo Stack DDL viene avviato una sola
volta con la trasmissione dei parametri. Se viene effettuata una modifica nella
parametrizzazione, l'accoppiatore bus deve essere riavviato in ogni caso.

7 Durante il funzionamento

Rispettare i seguenti punti per il funzionamento:
• Non modificare gli interruttori e la configurazione durante il funzionamento.
Le impostazioni modificate vengono applicate solo dopo la riaccensione
dell'apparecchio.
• Tenere presente che attraverso lo schermo non devono passare correnti di
compensazione dovute a differenze di potenziale.
AVENTICS™ PROFINET | R412013605-BAL-001-AD | Italiano
ATTENZIONE
7.1 Diagnosi
7.1.1 Diagnosi tramite LED
Sul lato superiore del corpo alcuni diodi luminosi (LED) indicano lo stato dell'in-
terfaccia PROFINET e dell'alimentazione di tensione. Ved. anche capito-
lo g 5.2.2. Collegamento della tensione di alimentazione.
Tab. 5: Riepilogo delle indicazione dei LED PROFINET
Label sinistro
Label destro
5 V
Verde
DDL
Rosso
SF
Rosso
BF
Rosso
LINK0
Verde
LINK1
Verde
L'alimentazione di tensione delle valvole non viene monitorata sull'ac-
coppiatore bus.
7.1.2 Diagnosi tramite software
L'accoppiatore bus mette a disposizione dati per la diagnosi:
Per informazioni dettagliate sulla struttura della diagnosi per i singoli partecipanti
DDL, consultare la descrizione dei relativi partecipanti DDL.
L'inoltro della diagnosi al PLC può essere disattivato con il selettore DIP S1.1.
S1.1 su 0
I dati di diagnosi non vengono inviati al PLC (default).
S1.1 su 1
I dati di diagnosi vengono inviati al PLC.
Gli avvisi vengono eliminati automaticamente una volta risolta la causa. È possibi-
le visualizzare un solo messaggio per volta.
In caso di modifiche al DDL si consiglia di effettuare sempre un reset di
tensione.

8 Smontaggio e sostituzione

8.1 Smontaggio dell'accoppiatore bus
Rischio di danno alle cose per apparecchiature sotto tensione!
Il distacco incontrollato della tensione può danneggiare il prodotto o parti
dell'impianto.
Togliere l'alimentazione elettrica dalla parte rilevante dell'impianto prima
u
di smontare l'apparecchio o scollegare i connettori.
1. Disattivare l'alimentazione dell'elettronica a 24 V DC e delle valvole.
2. Rimuovere i connettori connessi.
3. Staccare l'accoppiatore bus dalla superficie di lavoro.
SF
BF
Significato
5 V: si accende quando la tensione di alimentazione è
> 18 V
DDL:
• si accende in caso di errori di configurazione (indi-
rizzo, baudrate, resistenza di terminazione)
• si accende durante l'inizializzazione e lampeggia
quando si è conclusa con successo
• spento durante la comunicazione DDL
SF: System Failure (errore sistema)
BF: Bus Failure (errore dell'accoppiatore bus)
LINK0/ACT0: si illumina se sussiste un collegamento,
lampeggia durante la trasmissione e la ricezione di da-
ti
LINK0/ACT1: si illumina se sussiste un collegamento,
lampeggia durante la trasmissione e la ricezione di da-
ti
NOTA
30

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis