Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - FPZ SCL K07 TD-MOR Betriebsanleitung

Wirbelgebläse
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 45
La valutazione dei risultati si basa sul raffronto tra il valore di
velocità massima di vibrazione rilevati con i limiti definiti per le
zone (A, B)
riportati nella seguente tabella, conformemente a
quanto previsto dalla ISO 14694.
Valore efficace
della velocità di
Classe I
vibrazione
(≤ 15kW)
[mm/s]
1.8
A
4.5
B
Legenda:
Classificazione delle macchine:
Classe I = SCL con motore elettrico di potenza ≤ 15kW
Classe II = SCL con motore elettrico di potenza > 15kW
Zone di valutazione:
Zona A
= SCL con vibrazioni entro questa zona si
considerano accettabili per un servizio di lunga durata.
Zona B
= SCL con vibrazioni entro questa zona si
considerano inadatte a un servizio continuo di lunga durata. La
macchina può essere fatta funzionare in queste condizioni per
un periodo limitato, finche si presenti l'occasione per un adatto
intervento correttivo.
Pericolo dovuto a grippaggio della girante
causato da eccessiva vibrazione!
Valori di vibrazione superiori alla zona B (tabella dei valori
efficaci della velocità di vibrazione) si considerano NON
ammissibili e possono causare danni alla macchina e
conseguentemente gravi infortuni e perfino la morte!
- In caso di rumorosità e/o vibrazione anomala che
possa ravvisare la possibilità di grippaggio della
girante, allontanarsi e spegnere
l'unità!
Con l'unità ferma eseguire periodicamente i seguenti
controlli:
Deposito polvere: controllare e se necessario rimuovere i
-
depositi dalle superfici esterne dell'unità, che possono
impedire il corretto scambio di calore, mediante idonee
attrezzature.
-
Filtro in aspirazione: ogni 8/10 gg., controllare e se
necessario pulire o sostituire la cartuccia del filtro. In
ambiente molto polveroso sostituirla con più frequenza.
La cartuccia sporca determina forte resistenza in
aspirazione in conseguenza aumentano: il differenziale di
pressione,
la
potenza
d'esercizio. La perdita di carico non deve superare i 30
mbar.
Pericolo dovuto all'elettricità!
- Prima di eseguire qualsiasi operazione assicurarsi che la
linea NON sia sotto tensione.
Pericolo dovuto a scottature causato da
contatto con superfici calde dell'unità!
In condizione di esercizio i compressori / aspiratori possono
raggiungere temperature superficiali elevate, fino a 160°C
(+320°F).
- Prima di procedere a qualsiasi operazione dopo lo
spegnimento fare raffreddare l'unità!
Valore efficace
della velocità di
Classe II
vibrazione
(> 15kW)
[mm/s]
2.8
A
7.1
B
immediatamente
assorbita,
la
temperatura
6

MANUTENZIONE

Un operato non conforme alla destinazione
d'uso dell'unità può causare gravi infortuni e
perfino la morte!
La manutenzione dell'unità deve avvenire solo:
se si dispongono delle istruzioni per la manutenzione, la
lista dei pezzi e la sezione/esploso della relativa unità;
dopo aver letto attentamente, capito bene e rispettato il
presente manuale d'uso ("NORME DI SICUREZZA",
"IMMAGAZZINAGGIO
"INSTALLAZIONE");
in conformità agli scopi di impiego prescritti in "USO
PREVISTO";
da personale qualificato, intendendo quel personale che
per
formazione,
conoscenza
di
antinfortunistici e condizioni di utilizzo e servizio, sia in
grado di effettuare ogni intervento necessario riconoscendo
ed evitando ogni possibile pericolo e/o danno.
Pericolo dovuto a scottature causato da
contatto con superfici calde dell'unità!
In condizione di esercizio i compressori / aspiratori possono
raggiungere temperature superficiali elevate, fino a 160°C
(+320°F).
- Prima di procedere a qualsiasi operazione dopo lo
spegnimento fare raffreddare l'unità!
Pericolo dovuto all'elettricità!
- Prima di eseguire qualsiasi operazione assicurarsi che la
linea NON sia sotto tensione.
Un operato non conforme alla destinazione
d'uso dell'unità può causare gravi infortuni e
perfino la morte!
All'utilizzatore non è permesso eseguire riparazioni o
manutenzioni che richiedano il ripristino di superfici
grippate.
In questi casi richiedere l'assistenza FPZ o quella del
rivenditore autorizzato.
In
seguito
al
potrebbero subire deformazioni rendendo tali componenti
non adatti al riutilizzo. I componenti grippati devono essere
analizzati da FPZ e successivamente riutilizzati o sostituiti.
- L'utilizzo
di
provocare la rottura delle palette della girante,
rendendo pericolosi i frammenti che vengono
espulsi.
Pericolo dovuto a componenti in rotazione:
girante!
Il pericolo di cesoiamento a causa della girante in rotazione
può sussistere anche a macchina spenta, allorché essa
venga messa in moto manualmente.
- Operare quindi con abiti da lavoro e dispositivi di
protezione individuali adeguati.
I - 13/69
E
TRASPORTO"
istruzione,
esperienza,
norme,
prescrizioni,
provvedimenti
grippaggio,
i
componenti
componenti
non
idonei
e
come
per
interessati
possono

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis