Adattatore per alesatore 'BrainLAB'
1
Fig. 1: Adattatore per alesatore
ITALIANO
Introduzione:
Utilizzare l'Adattatore per alesatore esclusivamente con i
dispositivi medicali specificati sotto:
Produttore
Dispositivo medicale
Biomet
Impugnatura per interventi all'acetabolo
Premier II
JMM
Impugnatura dell'alesatore EZ-Clean
DePuy
Impugnatura dell'alesatore DePuy
Quickset
Attenzione:
l'Adattatore per alesatore deve essere
utilizzato esclusivamente con i dispositivi medicali indicati
sopra. BrainLAB declina ogni responsabilità per eventuali
lesioni causate dall'utilizzo dell'Adattatore con strumenti non
espressamente autorizzati.
Attenzione:
nel caso in cui l'Adattatore per alesatore fosse
danneggiato o dovesse cadere, è necessario restituirlo
immediatamente a BrainLAB per una nuova taratura.
Attenzione:
l'Adattatore per alesatore è un dispositivo
medicale precalibrato ad alta precisione. È necessario
maneggiarlo con estrema cautela.
Applicazione dell'Adattatore all'alesatore:
Prima di applicare l'Adattatore all'alesatore verificare che tutte
le sfere riflettenti della stella di riferimento siano in buone
condizioni.
1. Fare scorrere innanzitutto il dispositivo lungo l'alesatore (Fig.
2).
2. Prima di fissare l'Adattatore per alesatore assicurarsi che
l'apposita freccia sul dispositivo sia rivolta verso la testa
dell'alesatore (Fig. 3). Nel caso in cui l'Adattatore venisse
montato al contrario, la navigazione risulterebbe scorretta,
mettendo a forte rischio la salute del paziente.
Attenzione:
l'Adattatore per alesatore deve essere
applicato esclusivamente con l'apposita freccia rivolta verso il
paziente, cioè verso la testa dell'alesatore.
3. Due rotelle garantiscono un montaggio sicuro dell'Adattatore
all'alesatore, come mostrato nella figura sopra (Fig. 4). Avvitare
prima la rotella numero 1, in seguito la numero 2.
4. La rotella 1 impedisce alla struttura dell'Adattatore di
scorrere. La rotella 2 impedisce alla rotella 1 di allentarsi.
Avvitare la rotella 2 assicurandosi che l'alesatore sia in grado di
ruotare correttamente. Un montaggio sicuro e saldo favorisce
una navigazione corretta dell'alesatore.
Attenzione:
assicurarsi di avere avvitato saldamente
entrambe le rotelle prima di effettuare la navigazione.
5. Dopo aver terminato i passaggi descritti sopra, verificare la
precisione della precalibrazione utilizzando l'ICM 4.0.
Consultare il Manuale per uso clinico corrispondente per
ulteriori informazioni.
6. L'alesatore può essere ora navigato fino a raggiungere la
posizione pianificata. Ulteriori dettagli a riguardo si trovano nel
Manuale per uso clinico corrispondente.
Attenzione:
applicare l'Adattatore per alesatore il più
vicino possibile alla testa dell'alesatore, ciò aumenta il grado di
precisione della navigazione.
Attenzione:
non utilizzare l'Adattatore per alesatore nel
caso in cui si verifichino problemi durante il monitoraggio o si
notino delle imprecisioni evidenti. In questo caso si prega di
restituire il dispositivo a BrainLAB che ne verificherà il corretto
funzionamento e ne effettuerà una nuova taratura.
Per ulteriori informazioni si prega di consulatare il Manuale
dell'utente BrainLAB o di contattare l'assistenza clienti
BrainLAB.
BrainLAB AG
Assistenza Clienti:
Ammerthalstraße 8
support@brainlab.com
85551 Heimstetten
Nord/ Sud America: +1 800 597 5911
Germania
Europa &resto del mondo: +49 89 99 15 68 44
2
Fig. 2: fare scorrere l'adattatore
lungo l'alesato
pagina 3/5
BL-IL-41879-04-Rev1
41879-04
3
Fig. 3: direzione dell'Adattatore
per alesatore
4
Fig. 4: come avvitare le rotelle