Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per La Preparazione Dei Prodotti Termolabili; Principi Generali; Trattamento Preliminare; Pulizia E Disinfezione Manuali - Coltene CanalPro Jeni Aufbereitungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CanalPro Jeni:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
CanalPro Jeni

2. Istruzioni per la preparazione dei prodotti termolabili

2.1.

Principi generali

Tutti i prodotti/componenti dei prodotti prima di ogni uso devono essere puliti e disinfettati; ciò vale in particolare anche per il primo uso dopo
la consegna, poiché i prodotti/componenti dei prodotti non sono sterili alla consegna (pulizia e disinfezione avvengono dopo aver rimosso
l'imballaggio di protezione per il trasporto). Una pulizia e disinfezione efficienti sono presupposti indispensabili per un utilizzo sicuro.
Nell'ambito della propria responsabilità per la sicurezza dei prodotti/componenti dei prodotti nell'uso garantire che in linea generale siano
impiegate solo procedure per la pulizia e la disinfezione sufficientemente validate specificatamente per il prodotto e che i parametri validati
siano rispettati in ogni ciclo.
Resistenza dei materiali:
Nella scelta dei disinfettanti assicurarsi che non vi siano contenute le seguenti componenti:
-
acidi o alcali (si raccomandano disinfettanti per la disinfezione di superfici che non lascino residui a base di alcol)
-
altri solventi organici (ad es. aldeide, acetone, etere, benzina)
-
ossidanti (ad es. perossido di idrogeno)
-
alogeni (cloro, iodio, bromo)
-
idrocarburi aromatici/alogenati
-
lubrificanti (incl. lubrificanti per strumenti)
Non pulire in alcun caso i prodotti/componenti di prodotti con spazzole metalliche o lana d'acciaio.
I prodotti/componenti dei prodotti non possono essere esposti a una temperatura superiore a 60 °C (140 °F)!
Rispettare anche le disposizioni di legge vigenti nel proprio Paese e le disposizioni igieniche dello studio medico od ospedale.
Per alcuni prodotti/componenti dei prodotti vigono disposizioni ulteriori o diverse (vedere capitolo "Indicazioni speciali").
2.2.

Trattamento preliminare

Subito dopo l'utilizzo (entro al massimo 2 ore), rimuovere dai prodotti/componenti dei prodotti i residui visibili e disinfettare i
prodotti/componenti dei prodotti:
Procedura:
Trattamento preliminare
1. Staccare i componenti che richiedono una pulizia, disinfezione, sterilizzazione a parte, come da specifica procedura (vedere capitolo
"Indicazioni speciali" in allegato).
2.3.

Pulizia e disinfezione manuali

Scelta del disinfettante
Nella scelta del disinfettante usato assicurarsi
-
che sia sostanzialmente idoneo alla disinfezione priva di residui di superfici medicali in metallo e plastica (a base di alcol, senza profumo
e sostanze profumanti),
-
che presenti un'efficacia testata (ad es. lista VAH/DGHM o marchio CE)
-
che i prodotti chimici utilizzati siano compatibili con i prodotti/componenti dei prodotti (vedere "Resistenza dei materiali" nel paragrafo
2.1.).
Rispettare tassativamente le concentrazioni, le temperature e i tempi di azione indicati dal produttore del disinfettante. Utilizzare solo
soluzioni appena preparate e per asciugare un panno monouso soffice, pulito e che non rilasci fibre.
Procedura:
Pulizia
1. Strofinare i prodotti/componenti dei prodotti restanti in tutti i punti accessibili nelle aree rilevanti (vedere capitolo "Indicazioni speciali" in
allegato) con un panno monouso intriso di almeno 50 ml di disinfettante.
2. Ripetere il passaggio 1 finché la superficie appare priva di residui visibili.
3. Controllare i prodotti/componenti dei prodotti (vedere capitoli "Controlli" e "Manutenzione").
Disinfezione
4. Umidificare i prodotti/componenti dei prodotti in tutti i punti accessibili nelle aree rilevanti (vedere capitolo "Indicazioni speciali"
nell'allegato) con un panno monouso intriso di almeno 50 ml di disinfettante e lasciare agire per il tempo previsto dal produttore del
disinfettante (tuttavia per non meno di 5 min; in caso di asciugatura troppo rapida, umidificare ancora).
5. Ripetere il passaggio 4.
6. Lasciare asciugare completamente la superficie.
Il certificato di idoneità sostanziale dei prodotti /componenti dei prodotti per un trattamento preliminare/una pulizia e disinfezione manuali
efficaci è stato rilasciato da un laboratorio di prova indipendente accreditato e riconosciuto (art. 15 (5) della Legge tedesca sui prodotti
medicali, MPG) (Medical Device Services – DR. ROSSBERGER GmbH, Gilching) con l'uso del disinfettante Bacillol AF (Paul Hartmann AG,
Heidenheim). In merito è stata rispettata la procedura sopra descritta.
56

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis