I
• Le cinture del sistema devono essere ben tese e non devono
essere attorcigliate; le cinture devono essere inoltre protette da
possibili danneggiamenti.
• Proteggere la parte non rivestita da stoffa del sistema di conte-
nimento dall'esposizione alla luce solare diretta, in modo che
il bambino non possa scottarsi.
• Il sistema di contenimento del bambino non deve essere dann-
eggiato o bloccato da parti mobili presenti nell'abitacolo o dalle
portiere.
• Non apportare alcuna modifica al sistema di contenimento per
non mettere in pericolo la sicurezza del bambino.
• In caso di sinistro, sostituire l'intero sistema di contenimento
o inviarlo al produttore con il verbale del sinistro a scopo di
controllo.
• Istruire anche il passeggero su come liberare il bambino in caso
di sinistro e di pericolo.
• Non lasciare il bambino sul seggiolino senza la sorveglianza di
un adulto, nemmeno se il bambino è trattenuto dalle cinture.
• Per ridurre il rischio di lesioni in caso di sinistro, fissare i
bagagli e ogni altro oggetto.
• Il seggiolino deve essere sempre corredato delle relative
istruzioni per l'uso.
• L'uso di accessori e ricambi non è ammesso; la mancata
osservanza di questo divieto comporta l'estinzione di tutti i
diritti di garanzia. Fanno eccezione unicamente gli accessori
speciali originali di CONCORD.
• Il seggiolino da auto per bambini deve essere sempre utilizzato
con le fodere originali.
• Il seggiolino è adatto per veicoli con cinture a tre punti testate
secondo il regolamento ECE 16 o norma equipollente.
37