posizionato in senso di marcia. Non utilizzare mai
questo Seggiolino su sedili rivolti lateralmente o
opposti al senso di marcia (Fig. 4).
• Il sedile dell'auto deve essere dotato di cintura
di sicurezza a 3 punti, statica o con arrotolatore,
omologata in base al Regolamento UN/ECE N°16
o altri standard equivalenti (Fig. 5).
ATTENZIONE! In base alle statistiche sugli incidenti,
generalmente i sedili posteriori del veicolo sono
più sicuri di quello anteriore: si consiglia pertanto
di installare il Seggiolino sui sedili posteriori. In
particolare il sedile più sicuro è quello centrale
posteriore, se dotato di cintura a 3 punti: in questo
caso si consiglia di posizionare il Seggiolino sul
sedile centrale posteriore.
Se il Seggiolino viene posizionato sul sedile
anteriore, per maggiore sicurezza si raccomanda di
arretrare il più possibile il sedile compatibilmente
con la presenza di altri passeggeri sul sedile
posteriore e di regolarne lo schienale nella
posizione più verticale possibile. Se l'auto è dotata
di regolatore dell'altezza della cintura fissare questo
nella posizione più bassa. Verificare poi che il
regolatore della cintura risulti in posizione arretrata
(o al massimo allineata) allo schienale del sedile
dell'auto.
Se il sedile anteriore è dotato di airbag frontale
si sconsiglia di installare il Seggiolino su questo
sedile. Nel caso di installazione su un qualunque
sedile protetto da airbag fare sempre riferimento al
manuale di istruzioni dell'auto.
ATTENZIONE! Non installare mai il Seggiolino su un
sedile dotato solo della cintura orizzontale a due
punti di ancoraggio (Fig. 6)
Assicurarsi che la fibbia della cintura a tre punti
dell'auto non sia troppo alta (fig. 13). In caso
contrario, provare a installare il Seggiolino in un
altro sedile dell'auto.
INSTALLAZIONE IN AUTO DEL
SEGGIOLINO
ATTENZIONE! Non fare mai passare la cintura
auto in posizioni diverse da quelle indicate in
questo libretto di istruzioni: si rischierebbe di
compromettere la sicurezza del bambino!
I passaggi per le cinture sono evidenziati sul
Seggiolino con elementi di colore rosso.
ATTENZIONE! Queste istruzioni si riferiscono, sia
nel testo sia nei disegni, a un'installazione sul
sedile posteriore, lato destro. Per installare in altre
posizioni, eseguire la stessa sequenza di operazioni.
1.
Posizionare il Seggiolino sul sedile prescelto.
2.
Aprire il tensionatore (K) e il morsetto (O) nella
parte superiore del Seggiolino (Fig. 7).
• Agganciare la cintura alla fibbia del sedile (Fig. 8).
3.
Far scorrere la parte addominale tra la base del
Seggiolino e il sedile dell'auto, inserendola nei
guida cinture rossi inferiori (R) (Fig. 9A - Fig. 9B).
ATTENZIONE! Verificare sempre che la cintura
durante questa operazione non si attorcigli mai.
4.
Inserire la parte diagonale negli apposti guida
cinture superiori rossi (Q) posti nella parte
superiore del Seggiolino (Fig. 10), facendola
scorrere senza farla attorcigliare.
ATTENZIONE! Verificare sempre che la cintura sia
inserita correttamente all'interno dei guida cintura.
5.
Tirare la cintura di sicurezza diagonale
iniziando dalla fibbia fino all'arrotolatore
(a-b), per mettere in tensione la cintura
correttamente (Fig. 11).
6.
Completare l'installazione, chiudendo prima
il morsetto blocca-cintura (O) ed infine il
tensionatore (K) (Fig. 12).
7.
Verificare che il Seggiolino è stato installato
correttamente (Fig. 13).
AVVERTENZE PER UNA CORRETTA
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO
ATTENZIONE! Per non compromettere la sicurezza,
dopo l'installazione verificare SEMPRE che:
• la cintura del veicolo non risulti attorcigliata in
alcun punto.
• La cintura sia ben tesa in tutte le zone.
• Al termine delle operazioni il Seggiolino dovrà
essere ben aderente al sedile dell'auto; se
ciò non si verificasse, ripetere l'operazione di
installazione.
ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO NEL
SEGGIOLINO
• Prima di far sedere il bambino, premere il
pulsante di regolazione delle cinture (D) e
contemporaneamente impugnare le due cinture
del Seggiolino al di sotto degli spallacci e tirare
verso di sé, in modo da allentarle (Fig. 14).
• Aprire la fibbia (F) delle cinture del Seggiolino,
premendo il pulsante rosso (Fig. 15), e allargare le
cinture verso l'esterno. Ora è possibile mettere a
sedere il bambino nel Seggiolino (Fig. 16).
• Posizionare
correttamente
prendere le cinture, sovrapporre le due linguette
della fibbia (Fig. 17A) e spingerle insieme con
decisione all'interno della sede della fibbia fino a
sentire un click ben udibile (Fig. 17B).
11
lo
spartigambe,