Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Allenamento - sportplus S-BIKE Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für S-BIKE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
TASTI FUNZIONE
TASTI FUNZIONE:
Le funzioni di tempo, velocità, distanza, calorie e pulsazioni sono selezionate con
questi tasti. Per il ripristino, tenere premuti i tasti per 2 secondi.
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
1.
Rimuovere il coperchio del vano batterie sul retro del monitor.
2.
Inserire 2 batterie AAA nel vano osservando la corretta polarità e riposizionare il
coperchio.
3.
Se non è più possibile leggere il display o sono visibili solo pochi segmenti, estrarre
le batterie, attendere 15 secondi, quindi inserire batterie nuove. Smaltire le batterie
esaurite in accordo alle normative locali.
4.
Il display del monitor si spegne non appena le batterie sono rimosse.
FUNZIONI E USO
AUTO ON / OFF:
Il monitor si accende automaticamente quando è azionato l'attrezzo da fitness. Se
non si pedala per 4 minuti, il monitor si spegne automaticamente.
SCAN:
Premere ripetutamente il tasto "Mode" (modalità) fino a veder comparire il simbolo del
triangolo accanto a "Scan" in alto a sinistra del display. A questo punto, sul display
LCD sono mostrate tutte le funzioni e tutti i valori. Il passaggio alla funzione successiva
richiede ca. 4 secondi.
TIME (TEMPO):
Misura automaticamente il tempo trascorso dall'inizio dell'allenamento.
SPEED (VELOCITÀ):
Mostra la velocità di allenamento corrente.
DISTANCE (DISTANZA):
Mostra la distanza percorsa durante l'allenamento.
CALORIES (CALORIE):
Mostra le calorie consumate durante l'allenamento. Si tratta di una stima.
PULSE (PULSAZIONI):
Rileva e mostra automaticamente la frequenza cardiaca sotto sforzo. Premere il
tasto fin quando la freccia indica PULSE. Sul monitor è quindi possibile leggere la
frequenza cardiaca corrente al minuto. Per misurare le pulsazioni, poggiare i palmi
delle mani su ambo le superfici di contatto: sul display LCD compare il battito al
minuto corrente. Nota: il cardiofrequenzimetro deve essere utilizzato come ausilio
all'allenamento, non a scopi clinici. Terminare immediatamente l'allenamento in caso
di malore e contattare il proprio medico.
94

7. ALLENAMENTO

SUGGERIMENTI PER L'ALLENAMENTO
Tutte le raccomandazioni contenute in questo manuale utente si riferiscono esclusivamente
a soggetti sani e non a persone affette da problemi cardiovascolari.
Tutti i suggerimenti sono da intendersi come indicazioni solo approssimative per un
programma di allenamento.
Se necessario, consultare il proprio medico per consigli relativi alle proprie esigenze
personali.
Le pagine che seguono spiegano nel dettaglio come utilizzare questo attrezzo e i
principi fondamentali di un allenamento. Per raggiungere gli obiettivi fitness prefissati, è
necessario informarsi personalmente, usando questo manuale come guida, su questioni
importanti riguardanti lo sviluppo generale di un programma di allenamento e l'uso esatto
dell'attrezzo. Pertanto, si richiede di leggere integralmente questi punti prestando loro la
massima attenzione.
DEFINIZIONE DI UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO
Per ottenere miglioramenti fisici e di salute evidenti, considerare i fattori che seguono
prima di pianificare l'allenamento necessario.
1. INTENSITÀ
Il grado di sforzo fisico durante l'allenamento deve essere superiore al carico normale e,
tuttavia, non deve causare affanno né affaticamento. Un ottimo indicatore dell'efficacia
dell'allenamento è costituito dalle pulsazioni.
Le pulsazioni sotto sforzo devono tenersi a un livello non superiore al 70-85% delle
pulsazioni massime.
Durante la prima settimana, le pulsazioni dovrebbero attestarsi sotto il 70% delle pulsazioni
massime. Durante le settimane e i mesi successivi, la frequenza cardiaca dovrebbe
passare gradualmente a un livello più alto pari all'85% delle pulsazioni massime. Migliore
è la condizione fisica dell'utente, più è necessario aumentare gli obiettivi di allenamento.
Questo è possibile incrementando il tempo e/o l'intensità di allenamento. Se si desidera
misurare la frequenza cardiaca non solo con il computer di allenamento dell'attrezzo ma
anche manualmente, è possibile utilizzare i metodi seguenti:
a) Eseguire misurazioni di controllo dal proprio medico (ad es., sentendo il polso e
contando i battiti al minuto).
b) Eseguire misurazioni di controllo con cardiofrequenzimetri idonei e calibrati
(acquistabili in negozi specializzati e farmacie).
AVVERTENZA!
La visualizzazione della frequenza cardiaca potrebbe essere imprecisa. Un
allenamento eccessivo potrebbe causare lesioni gravi o morte. In caso di
vertigini, interrompere immediatamente l'esercizio.
95

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sp-ht-1003

Inhaltsverzeichnis