Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Arresto Della Pulizia (30); Cambio Di Marcia (30, 31); Rimozione Di Ostruzioni Dallo Scarico Neve (30, 32); Riparazione - AL-KO SnowLine 620 E III Betriebsanleitung

Automatikmaschine - schneefräse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SnowLine 620 E III:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
ATTENZIONE! Lancio di oggetti! Pericolo
di lesioni e rischio di danni materiali in seguito a
lancio di oggetti!
Non girare mai il canale di espulsione in dire-
zione di persone, animali, finestre, auto o
porte.
1. Mettere in funzione l'apparecchio.
2. Verificare la posizione dello scarico neve e
regolare la direzione di scarico con la mano-
vella (27/1).
3. Regolare l'altezza di scarico (27/2).
4. Avviare il motore (19 - 24).
5. Inserire la marcia per la trazione (28/3):
Le marce da 1 a 6 sono marce avanti: 1
corrisponde alla marcia più lenta e 6 alla
più veloce.
R1 e R2 sono retromarce: R1 è la più
lenta, R2 la più veloce.
6. Premere la leva della frizione (28/4) per l'a-
zionamento della coclea (28/a).
7. Premere la leva della frizione (29/5) per la
trazione (29/a).
6.2

Arresto della pulizia (30)

1. Rilasciare (disinnestare) le leve della frizione
(30/1) per azionamento della coclea e trazio-
ne (30/a).
Lasciare ancora funzionare la coclea trasportatri-
ce e la ruota di lancio finché non sono libere dalla
neve, per evitarne il congelamento. Una coclea
trasportatrice congelata danneggia le cinghie tra-
pezoidali.
Lo spazzaneve si ferma; arrestare la coclea tra-
sportatrice e la ruota di lancio.
6.3

Cambio di marcia (30, 31)

1. Rilasciare (disinnestare) le leve della frizione
(30/1) per azionamento della coclea e trazio-
ne (30/a).
Cambiare marcia solo con la frizione di-
sinnestata. In caso contrario, l'apparec-
chio può subire danni!
La coclea trasportatrice si blocca se vie-
ne avviata nella neve bagnata e pesante.
Nei limiti del possibile, lasciarla in funzio-
ne.
2. Cambiare marcia con la leva del cambio
(31/1).
62
6.4
Rimozione di ostruzioni dallo scarico
neve (30, 32)
AVVISO Per evitare ostruzioni in presenza
di neve bagnata e pesante, ove possibile lasciare
la coclea trasportatrice in funzione.
Se la neve non viene più espulsa correttamente,
la causa possono essere dei depositi di neve e
ghiaccio sulle coclee trasportatrici e nel canale di
espulsione.
1. Rilasciare (disinnestare) le leve della frizione
(30/1) per azionamento della coclea e trazio-
ne (30/a).
2. Spegnere il motore (25, 26).
3. Procedendo con cautela, rimuovere la neve
dal canale di espulsione e dalla coclea tra-
sportatrice aiutandosi con l'apposito attrezzo
(32/1).
Se la neve continua a non essere espulsa corret-
tamente, rivolgersi a un'officina specializzata.

7 RIPARAZIONE

ATTENZIONE! Pericolo di infortunio in
caso di lavori di riparazione. Lavori di riparazio-
ne inappropriati possono causare lesioni gravi e
danneggiare l'apparecchio stesso.
I lavori di riparazione devono essere eseguiti
solo presso le stazioni di servizio del produt-
tore o da aziende specializzate.
È sempre necessaria una verifica tecnica:
dopo una collisione con un ostacolo.
in caso di arresto improvviso del motore.
se la coclea trasportatrice o la ruota di lancio
sono danneggiate.

8 MANUTENZIONE E CURA

CAUTELA! Pericolo di lesioni. Le parti ta-
glienti e mobili dell'apparecchio possono causare
lesioni.
Durante i lavori di manutenzione, cura e puli-
zia indossare sempre dei guanti protettivi!
Spegnere il motore ed accertarsi che sia fer-
mo!
Estrarre la spina della candela!
Dopo l'uso pulire sempre l'apparecchio. In
particolare, rimuovere i residui di sale.
Non esporre l'apparecchio a spruzzi d'acqua.
Le infiltrazioni d'acqua possono causare mal-
funzionamenti (impianto di accensione, car-
buratore).
Riparazione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis