AVVERTENZE PER LA PULIZIA
Il costruttore dell'apparecchiatura non può essere
considerato responsabile per eventuali danni causati
dall'inosservanza degli obblighi sotto riportati.
•
Staccare l'alimentazione elettrica dell'apparecchiatura,
se presente, prima di procedere a qualunque operazione.
•
Pulire quotidianamente le superfici esterne satinate in
acciaio inossidabile, le superfici delle vasche di cottura
e la superficie delle piastre di cottura.
•
Far eseguire ad un tecnico autorizzato, almeno
due volte l'anno, la pulizia delle parti interne
dell'apparecchiatura.
•
Non lavare l'apparecchiatura con getti d'acqua diretti o
ad alta pressione o con pulitori a vapore
•
Non usare prodotti corrosivi per pulire il pavimento o il
piano sotto l'apparecchiatura.
•
Non utilizzare prodotti infiammabili per la pulizia.
SUPERFICI SATINATE IN ACCIAIO INOSSIDABILE
•
Pulire le superfici con un panno o una spugna
14
Istruzioni per la pulizia
•
•
•
VASCHE DI COTTURA
•
•
FILTRI
L'utilizzo di filtri dell'olio permette di allungare la vita dell'olio
garantendo, in caso di riutilizzo, una migliore cottura del
cibo. Per la pulizia, estrarre il filtro dalla sua sede: se il filtro
è sporco di grasso, lavarlo con sapone sgrassante, quindi
risciacquare e asciugare. A fine operazione riporre il filtro
nella sua sede. Sostituire il filtro quando è deteriorato.
utilizzando acqua e comuni detersivi non abrasivi.
Passare il panno nel verso della satinatura.
Risciacquare spesso e asciugare accuratamente.
Non usare pagliette o altri oggetti in ferro.
Non usare prodotti chimici contenenti cloro.
Non usare oggetti appuntiti che possano incidere o
rovinare le superfici.
Pulire le vasche portando l' acqua in ebollizione , con la
eventuale aggiunta di prodotti sgrassanti.
Rimuovere eventuali depositi di calcare utilizzando
prodotti appropriati.