bollente e il traboccamento dell'olio dalla vasca.
•
Ripristinare il bagno d'olio ogni qualvolta scende al di
sotto del livello minimo, contrassegnato dall'apposita
tacca di riferimento (pericolo di incendio). Prima di
introdurre l'olio nella vasca assicurarsi che questa non
contenga acqua.
•
Versare l'olio nella vasca fino al livello max indicato
dall'apposita tacca di riferimento ricavata sulla parete
posteriore/ laterale della vasca stessa.
•
In caso di utilizzazione di grasso solido, lo stesso dovrà
essere prima sciolto a parte e poi versato nella vasca.
Non lasciare a fine cottura il grasso nella vasca.
•
Immergere lentamente nell'olio bollente il cestello con i
cibi da friggere facendo attenzione che la schiuma che
si forma non trabocchi dall'orlo della vasca. Qualora ciò
accadesse, sospendere l'immersione del cestello per
qualche secondo.
•
Non attivare il riscaldamento quando non c'è olio in
vasca.
•
Quando il riscaldamento è attivato si deve mantenere
in vasca un livello d'olio uguale o superiore alla tacca
di livello minimo presente sulla parete posteriore della
vasca.
•
L' apparecchiatura è dotata di un termostato di sicurezza
a ripristino manuale che interrompe il riscaldamento
quando la temperatura di funzionamento supera la
temperatura massima ammessa.
•
Si deve prestare particolare attenzione al fatto che
il grasso o l'olio vecchio o sporco, hanno una ridotta
temperatura di infiammabilità, ed aumenterà la sua
tendenza a bollire improvvisamente e la schiuma che ne
deriva può traboccare.
RIEMPIMENTO E SVUOTAMENTO DELLA VASCA
Riempimento
•
Ruotare la impugnatura della valvola di scarico.
•
Riempire la vasca fino a raggiungere un livello d' olio
uguale o superiore alla tacca di livello minimo ( quella
inferiore ) presente sulla parete posteriore della vasca.
Svuotamento
•
Spegnere il riscaldamento.
•
Attendere che l'olio sia freddo.
Istruzioni per l'uso
•
Collegare alla valvola di scarico la prolunga (se prevista).
•
Predisporre un recipiente adatto a contenere l'olio
scaricato.
•
Ruotare lentamente la impugnatura della valvola di
scarico. Eseguire con grande attenzione la manovra.
PERICOLO di entrare in contatto con olio caldo.
FRIGGITRICI ELETTRICHE
La manopola di comando del termostato ha le seguenti
posizioni di utilizzo:
0
90
120-150 Temperature intemedie
180
Accensione
•
Ruotare la manopola del termostato nella posizione
corrispondente alla temperatura di cottura prescelta.
•
La lampada spia gialla si accende.
•
Lo spegnimento della lampada spia gialla indica il
raggiungimento delle temperatura prescelta.
Spegnimento
•
Ruotare la manopola del termostato in posizione " 0 ".
•
La lampada spia gialla si spegne.
14. PERIODI DI INUTILIZZO
Prima di un previsto periodo di inutilizzo dell'apparecchiatura
procedere come segue:
•
Eseguire una accurata pulizia dell'apparecchiatura.
•
Passare su tutte le superfici in acciaio inox un panno
appena imbevuto di olio di vaselina in modo da stendere
un velo protettivo.
•
Lasciare aperti i coperchi.
•
Chiudere rubinetti e disinserire l'interruttore generale di
alimentazione elettrica.
Dopo un prolungato periodo di inutilizzo dell'apparecchiatura
procedere come segue:
•
Sottoporre l'apparecchiatura a controllo prima di
riutilizzarla.
•
Far funzionare le apparecchiature elettriche alla minima
temperatura per almeno 60 minuti.
Spento
Temperatura minima di cottura
Temperatura massima di cottura
13