Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'installazione; Avvertenze Per L'installatore; Norme E Leggi Di Riferimento; Movimentazione - Proxe70 74EFRT Anweisungen Für Installation, Gebrauch Und Wartung

Elektrofritteusen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26

AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE

Il costruttore dell'apparecchiatura non può essere
considerato responsabile per eventuali danni causati
dalla inosservanza degli obblighi sotto riportati.
Leggere attentamente questo manuale. Fornisce
importanti informazioni sulla sicurezza di installazione,
d'uso e manutenzione della apparecchiatura.
L'installazione, la conversione ad altro tipo di gas e
la manutenzione dell'apparecchiatura devono essere
effettuati da personale qualificato e autorizzato dal
costruttore, in conformità alle normative di sicurezza in
vigore e alle istruzioni di questo manuale.
Individuare il modello dell'apparecchiatura. Il
modello è riportato sull'imballo e sulla targa dati
dell'apparecchiatura.
Installare l'apparecchiatura solo in locali
sufficientemente aerati.
Non ostruire i fori di aerazione e di scarico presenti
sull'apparecchiatura.
Non manomettere i componenti dell'apparecchiatura.

6. NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO

Installare l'apparecchiatura in conformità alle norme di
sicurezza UNI 8723 e D.M. n°74 del 12.04.1996.
Installare l'apparecchiatura in conformità con la EN1717 ed i
regolamenti nazionali dell'acqua in vigore.

7. MOVIMENTAZIONE

Sull'imballo sono stampati dei contrassegni di avvertimento,
che rappresentano le prescrizioni che devono essere
osservate al fine di assicurare che nella movimentazione
l'apparecchio non subisca danni. La movimentazione
dell'apparecchiatura deve avvenire esclusivamente
con mezzi idonei. Se si usano sistemi di sollevamento,
quali carrelli elevatori a forche o similari, assicurarsi che
l'apparecchio sia in equilibrio stabile.

8. DISIMBALLO

Controllare le condizioni dell'imballo e in caso di danni
evidenti richiedere allo spedizioniere l'ispezione della merce.
Rimuovere l'imballo.
Rimuovere la pellicola che protegge i pannelli esterni
e interni. Rimuovere con idoneo solvente il collante
eventualmente rimasto su questi.

9. POSIZIONAMENTO

Le dimensioni di ingombro dell'apparecchiatura e la
posizione degli allaccimenti sono riportate nello schema
di installazione che si trova all'inizio di questo manuale.
L'apparecchiatura può essere installata singolarmente o
unita ad altre apparecchiature della stessa gamma.
L'apparecchiatura non è adatta per l'incasso.
Posizionare l'apparecchiatura ad almeno 10 cm dalle
pareti adiacenti. Tale distanza può essere inferiore
quando le pareti sono incombustibili o protette da
isolate termico.
Livellare l'apparecchiatura agendo sui piedini regolabili.
L'apparecchiatura da banco con peso minore di 40kg,
se installata singolarmente, deve essere fissata con gli
appositi piedini flangiati.
MONTAGGIO DELL'APPARECCHIATURA SU BASE
Seguire le istruzioni fornite con il tipo di supporto utilizzato.

Istruzioni per l'installazione

UNIONE TRA APPARECCHIATURE
Accostare le apparecchiature e livellarle fino a far
combaciare i piani di lavoro.
Unirle utilizzando gli appositi coprigiunti di unione
(forniti a richiesta).

11. COLLEGAMENTI

La posizione e la dimensione degli allacciamenti sono
riportate nello schema di installazione che si trova all'inizio
di questo manuale.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Verificare se l'apparecchiatura è predisposta per
funzionare alla tensione e frequenza con cui sarà
alimentata. Controllare quanto riportato nella targa dati
dell'apparecchiatura.
Il simbolo
se usato sta ad indicare:
ATTENZIONE TENSIONE PERICOLOSA.
Installare a monte dell'apparecchiatura, in un luogo
facilmente accessibile, un interruttore di portata
adeguata, che assicuri la disconnessione onnipolare
dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti, che
consenta la disconnessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole d'installazione. La corrente di dispersione
massima ammessa è di 1mA/kW.
Per il collegamento utilizzare un cavo di gomma
flessibile sotto guaina, resistente all'olio, di tipo
H05RN-F o H07RN-F, per la sezione del cavo vedere
tabella dati tecnici.
Allacciare il cavo di alimentazione alla morsettiera
come indicato nello schema elettrico fornito con
l'apparecchiatura.
Bloccare il cavo di alimentazione con il pressacavo.
Proteggere il cavo di alimentazione esterno alla
apparecchiatura con tubo metallico o in plastica rigida.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con
qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
COLLEGAMENTO A TERRA E A NODO
EQUIPOTENZIALE
Collegare l'apparecchiatura alimentata elettricamente ad
una efficace presa di terra.
Allacciare il conduttore di terra al morsetto con il simbolo
posto accanto alla morsettiera di arrivo linea.
Collegare la struttura metallica dell'apparecchiatura
alimentata elettricamente ad un nodo equipotenziale.
Allacciare il conduttore al morsetto con il simbolo
sulla parte esterna del fondo.
Questo simbolo indica che l'apparecchiatura deve essere
compresa in un sistema equipotenziale collegato secondo le
modalità previste dalle norme vigenti.

13. MESSA IN SERVIZIO

Vedere il capitolo "ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE".
posto
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

76efrt74efrm

Inhaltsverzeichnis