Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia Dell'apparecchio; Controllo Dei Limiti D'usura Della Lama - Stihl RMI 632 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RMI 632:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Lavori di manutenzione nei giorni con
orari attivi:
● Eseguire un'ispezione visiva dello stato
generale dell'apparecchio e della
docking station.
● Controllare la visualizzazione sul
display – Controllare l'orario attuale e
l'avvio dell'intervento di taglio
successivo.
● Controllare l'area di taglio e se
necessario rimuovere i corpi estranei,
ecc.
● Controllare, se la batteria è carica.
(
15.8)
Lavori di manutenzione settimanali:
● Pulire l'apparecchio. (
16.2)
● Controllare tramite un'ispezione visiva
se la lama, il fissaggio lama e l'apparato
di taglio sono danneggiati (intagli,
fessurazioni, punti di rottura, ecc.) e
usurati. (
16.3)
Ogni 200 ore:
● Sostituire la lama di taglio. (
Lavori di manutenzione annuali:
● STIHL consiglia un'ispezione annuale
nei mesi invernali da parte del
rivenditore specializzato STIHL.
A tale scopo viene eseguita la
manutenzione, in particolare, sulla
batteria, sull'elettronica e sul software.
Affinché il rivenditore specializzato
possa eseguire tutti i lavori di
manutenzione a regola d'arte,
modificare il livello di sicurezza su
"Nessuno" oppure comunicare al
rivenditore specializzato il codice
PIN utilizzato.
0478 131 9954 A - IT

16.2 Pulizia dell'apparecchio

Una cura scrupolosa protegge
l'apparecchio da danni e ne prolunga la
durata operativa.
Posizione di manutenzione e pulizia:
Prima di pulire, assicurarsi che la
manopola sia installata
correttamente, altrimenti potrebbe
penetrare acqua nell'apparecchio.
16.4)
Per la pulizia del lato superiore
dell'apparecchio (calotta, telecomando),
collocare l'apparecchio su un fondo piano,
stabile e orizzontale. Per la pulizia del lato
inferiore dell'apparecchio (lama,
apparato di taglio), ribaltare il robot
tosaerba come indicato in figura sul lato
apparecchio sinistro e appoggiarlo contro
una parete.
● Rimuovere le impurità con una
spazzola oppure con un panno. In
particolare, pulire anche la lama e la
docking station.
● I residui di erba attaccati alla scocca e
all'apparato di taglio devono essere
eliminati in precedenza mediante
un'asta di legno.
● Se necessario, utilizzare un apposito
detergente (ad esempio il detergente
speciale STIHL).
● Smontare il disco trascinatore a
intervalli regolari e rimuovere eventuali
residui di erba. (
16.6)
In caso di clima umido, il disco
trascinatore deve essere pulito più
frequentemente. L'eventuale
sporcizia presente tra il disco
trascinatore e la scocca
dell'apparato di taglio genera attrito
e comporta quindi un maggiore
dispendio di energia.
16.3 Controllo dei limiti d'usura della
lama
Pericolo di lesioni!
Una lama di taglio usurata può
rompersi causando gravi lesioni.
Attenersi pertanto alle istruzioni per
la manutenzione delle lame. A
seconda del luogo e della durata
d'uso, l'usura della lama può
variare notevolmente. Se si utilizza
l'apparecchio su un fondo sabbioso
o in condizioni di particolare
secchezza, le lame sono sottoposte
a un maggiore sforzo e quindi a
un'usura decisamente superiore.
Sostituire la lama almeno ogni 200
ore di lavoro – non affilarla.
(
16.5)
451

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Rmi 632 pRmi 632 cRmi 632 pc

Inhaltsverzeichnis