Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storch KRAKE 85 Bedienungsanleitung Seite 20

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Avvertenze di sicurezza:
ATTENZIONE: Nell'eseguire dei lavori di
pulizia usando le calotte è vietato porre
le mani o altre parti del corpo davanti agli
ugelli sotto pressione o al getto d'acqua.
La leva manuale della valvola di chiusura
ad alta pressione sulla calotta non va te-
nuta fi ssa in posizione di esercizio attivato. In caso di
interruzione o fi ne dei lavori occorre bloccare la leva
manuale proteggendola così da eventuale attivazione
accidentale (azionare il blocco di sicurezza).Non vol-
gere la calotta di detersione verso persone; nemmeno
dopo avere disattivato il detersore, visto che vi è il
pericolo di lesioni a causa dell''acqua sotto pressione.
Non mettere le mani nelle immediate vicinanze del
getto d'acqua ad alta pressione, mantenendo in ogni
caso una distanza di almeno 30 cm.
ATTENZIONE:
Pulire o rimuovere gli ugelli rotanti
all'interno della calotta di proiezione
solamente se il fl essibile per il convoglio
d'acqua ad alta pressione è staccato dalla
calotta. Pericolo di lesioni!
Se si lavora con acqua calda, indossare
indumenti protettivi, (come guanti, occhi-
ali di protezione o un copricapo adeguato
nel caso di lavori da eseguire sopra la
testa).
Non pulire l'attrezzo immediatamente dopo aver con-
cluso il lavoro. Far raffreddare l'aspiratore per ca. 15
min., dopo aver tolto la testata di aspirazione.
Far attenzione, nel caso in cui si utilizza dell'acqua
calda su ponteggi, che al di sotto non vi siano delle
persone esposte al rischio di ustione.
Questo apparecchio non è adatto per aspirare sostan-
ze facilmente infi ammabili, combustibili, tossiche,
nocive alla salute oppure corrosive. Le condutture di
allacciamento alle varie reti di erogazione non devono
essere calpestate, schiacciate né tanto meno solle-
citate da trazione.Le conduttura di allacciamento a
rete di erogazione delle pompe a immersione e della
componentistica dell'aspiratore vanno controllate a
regolari intervalli di tempo, per rilevare un eventuale
danneggiamento. Non impiegare la macchina nel caso
si ritengano difettose condutture di allacciamento a
rete. La sostituzione di apparecchiature di allaccia-
mento alle macchine o alle reti di erogazione non
deve alterare la struttura realizzata dal costruttore. I
raccordi ad innesto delle eventuali prolunghe devono
essere provvisti di guarnizioni antispruzzo. Fare at-
tenzione in sede di pulitura all'interno del contenitore
di non danneggiare la conduttura della pompa. Prima
di dar luogo a qualsiasi operazione di manutenzione
è strettamente necessario staccare la spina dalla rete
di erogazione. Durante i lavori di pulizia o di manuten-
zione delle macchine, in caso di sostituzione di loro
parti componenti oppure di conversione delle funzioni
bisogna portare in posizione "0" l'interruttore generale
e disinnestare la spina dalla presa. La macchina può
essere usata solo da personale qualifi cato, addestrato
e al corrente circa i rischi a cui si va incontro durante
il suo impiego, e a cui è stata data apposita autoriz-
zazione. Si prega di rispettare le regole in materia
di sicurezza e di infortunistica attinenti al luogo di
utilizzo della macchina.
Manutenzione/Pulitura
Ultimato l'uso dell'apparecchio versare il residuo
dell'acqua di scarico dal contenitore dell'aspiratore e
risciacquare con acqua limpida. Togliere pietre, resti
di colori e sporcizia dal bocchettone di aspirazione e
d'ingresso della pompa immersa. Non richiudere il
contenitore dopo la pulitura appoggiandovi la testata
di aspirazione, per dare modo alle due componenti di
asciugare.
In sede di pulitura controllare anche se la cartuccia
fi ltrante posta sotto la testata di aspirazione sia dan-
neggiata o sporca.
Dopo l'uso risciacquare a fondo la calotta con ac-
qua limpida. Badare pure se sono state ripulite in
modo accurato le guarnizioni di tenuta a spazzola.
All'occorrenza smontare le rotelle di scorrimento per
togliere la sporcizia dai cuscinetti. Allentare a tal
riguardo le apposite viti laterali (prima levare le guar-
nizioni di tenuta a spazzola).
Diagnosi dei guasti:
L'azione detergente della calotta è insuffi ciente:
L'ugello rotante non gira
Depositi di calcare nel corpo rotante
Bloccato a causa di sedimenti di impurità
Girare più volte con mano (disattivare prima il
detersore)
Svitare e pulire
Eccessiva ed i improvvisa alta pressione
dell'acqua può causare l'arresto della fresa; in
questo caso azionare il grilletto di arresto del
detersore
ll detersore dispone di suffi ciente pressione?
È suffi ciente il fl usso d'acqua convogliato al
detersore? Verifi care se l'ugello rotante è consu-
mato e deve essere sostituito.
L'acqua nell'aspiratore non defl uisce:
Cuscinetti d'aria nella pompa
La spina per la pompa ad immersione è inserita
nella testata di aspirazione?
Pompa bloccata da fango che non riesce ad
aspirare l'acqua
Flessibile di scarico piegato
Carente forza di aspirazione:
Interruzione della corrente di aspirazione a causa
dell'eccessivo contenuto di sedimenti nel racco-
glitore del fi ltro
Disattivazione dell'apparecchio attraverso il
termostato (dovuto a interruzione della corrente
di aspira zione / intasamento, fl essibile di aspi-
razione piegato / temperatura dell'acqua troppo
20
elevata)
.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis