Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storch KRAKE 85 Bedienungsanleitung Seite 18

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
l'acqua sporca viene convogliata attraverso il fl essi-
bile d'aspirazione direttamente nell'aspiratore con
fuoriuscite quasi nulle.
Operando in tal senso si può lavorare con il pulitore
ad alta pressione addirittura e senz'altro in ambienti
chiusi (ad esempio tromba delle scale, chiese, etc).
La potenza di aspirazione del dispositivo di aspirazi-
one si lascia regolare utilizzando uno o due motori.
Inoltre, i singoli motori si possono azionare indipen-
dentemente l'uno dall'altro.
viene depurata tramite un fi ltro (disponibile da 210 a
600 my) e quindi pompata in modo continuo, grazie
ad una pompa immersa integrata, nella conduttura
fl essibile di scarico. Attenzione: il diametro di ques-
ta conduttura di scarico non può essere inferiore a
¾". L'idropulitrice Krake viene fornita con un fi ltro
da 400 my
Marchio di controllo/ Norme di smaltimento
ATTENZIONE:
Prima di immettere l'acqua sporca
nella canalizzazione comunale, va
fatta comunque la richiesta di nulla-
osta presso l'autorità locale compe-
tente.
Utilizzare esclusivamente decapanti/solventi biode-
gradabili con indice di pericolosità ed inquinamento
I, se si intende far defl uire l'acqua sporca nel siste-
ma di canalizzazione locale, dato che non è data la
possibilità di fi ltrare sostanza decapanti e solventi.
Altrimenti, la raccolta e lo smaltimento dell'acqua
sporca dovrà essere eseguita secondo le norme locali
vigenti, ad esempio ricorrendo a serbatoi.
AVVERTENZA:Non utilizzare il
decapante "Radikalfresser" della ditta
Sikkens assieme al presente disposi-
tivo.
Preparativi prima di iniziare a lavorare con
l'idropulitore ad alta pressione Krake di
"STORCH":
Collegare il detersore ad altra pressione e l'aspiratore
a due circuiti differenti, visto che l'aspiratore con-
suma
circa 11 A , e a seconda del detersore impie-
gato, vi è il rischio di sovraccaricare un solo circui-
to da 16
A.
Spostare il detersore ad alta pressione
servendosi del fl essibile per il convoglio d'acqua ad
alta pressione con calotta.
gruppo detersore e l'aspiratore tramite il fl essibile
d'aspirazione. Allacciare la pompa ad immersione
(spina sull'esterno del telaio) alla presa preposta a
L'acqua nell'aspiratore
Collegare la calotta del
tal fi ne nella testata di aspirazione. Verifi care la fun-
zionalità dell'aspiratore, pompa e fl essibile di scarico
compresi. Attivare l'aspiratore e il detersore (un mo-
tore dopo l'altro; non simultaneamente) posizionare
la calotta di proiezione dell'acqua sulla superfi cie da
ripulire. Azionare il grilletto del revolver pulitore, ve-
rifi cando nel contempo, se gira la fresa detergente.
Consigli pratici:
Pressione e temperatura dell'acqua:
Il valore massimo per la calotta non deve superare i
200 bar. Impostare la pressione del getto d'acqua in
base alle caratteristiche della superfi cie da pulire, per
evitarne il danneggiamento. Per fondi sensibili, ad
esempio intonaco per interni, impiegare i larghi rul-
li di materiale plastico compresi nella fornitura e gli
ugelli rotanti con getto d'acqua dall'angolo piano (ac-
cessori). Ricorrendo alla cosiddetta Hot-Box (cod.art.
65 03 00), con l'impiego d'acqua calda si riducono
i tempi per l'esecuzione dei lavori del 40% aumen-
tando nel contempo in modo considerevole l'effi cacia
dell'azione detergente.
AVVERTENZA: temperatura mass.
consentita dell'acqua
Un termostato integrato disattiva
l'aspiratore e la pompa immersa, nel
momento in cui si supera tale limite.
Dopo 15 minuti di raffreddamento, si
possono riattivare aspiratore e pompa. Per agevola-
re il raffreddamento, togliere la testata di aspirazio-
ne dal fondo del telaio.
Calotta di proiezione:
ATTENZIONE:
Non puntare gli occhi verso l'interno del-
la calotta o portare le mani all'interno
della calotta! Pericolo di lesioni!
L'impugnatura può essere avvitata, a scelta, sia sulla
destra che alla sinistra. Le spazzole possono essere
riposizionate, rivedendo le viti di regolazione sporgenti
all'esterno. Operando su superfi ci lisce, le spazzole
dovrebbero essere ritratte sino all'arresto. Su superfi ci
ruvide occorre impostare la sporgenza delle spazzole
in base alle caratteristiche del fondo da ripulire. Le
spazzole vanno regolate in modo da non consentire
delle fuoriuscite d'acqua dalla calotta e in modo da
permettere un'azione fl uida e scorrevole. La calotta
va spostata in direzione verticale. La si può comunque
spostare anche in modo leggermente orizzontale.
ATTENZIONE:
Non puntare gli occhi verso l'interno
della calotta o portare le mani
all'interno della calotta! Pericolo di
lesioni!
18
85°
C.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis