Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storch KRAKE 85 Bedienungsanleitung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Assicurare che la calotta al suo interno non presenti
delle impurità, che potrebbero condizionare la rotazio-
ne degli ugelli. Prima di iniziare, verifi care la regolarità
del getto d'acqua degli ugelli e se la fresa rotante
gira sotto la spinta della pressione dell'acqua (non
eseguire mai questo controllo con il detersore ad alta
pressione acceso).
ATTENZIONE:
Guardare in tal caso di sbieco verso la
calotta, mai in modo del tutto frontale
e nel contempo azionare la valvola a
comando manuale!
Se il getto d'acqua non è uniforme occorre disintasare
gli ugelli. In tal caso, svitare gli ugelli servendosi di una
chiave fi ssa (apertura 8 mm) dai rispetti portaugelli e
ripulire accuratamente il foro fi lettato. Servirsi nuova-
mente della valvola a comando manuale per spurgare
eventuali sedimenti attorno ai portaugelli. Riavvitare
quindi gli ugelli e serrare con la suddetta chiave.
Rimuovere le impurità accumulatesi nei cuscinetti
delle rotelle di scorrimento, se il loro movimento non
è più fl uido.
Indicazione:
Pulitura regolare, manutenzione anche di natura
preventiva dopo ogni ciclo di lavoro assicurano
un funzionamento senza intoppi.
Tubo fl essibile di aspirazione:
La lunghezza mass. del fl essibile non deve superare i
30 m. Non utilizzare lunghezze oltre a quelle richie-
ste per un determinato intervento. Evitare il fl ettersi
o il ripiegamento verso il basso del fl essibile durante
l'esercizio, assicurare una disposizione rettilinea dello
stesso.
A conclusione del ciclo di lavoro, spurgare in misura
suffi ciente per evitare ostruzioni.
Per lavori su ponteggi, si consiglia ai fi ni di ridurre la
forza di trazione, l'utilizzo di staffe di appoggio per il
tubo di aspirazione (cod. art. 64 24 25).
Aspiratore con pompa ad immersione:
La testata di aspirazione è dotata di un disposi-
tivo di interruzione di corrente, il quale disattiva
l'apparecchio non appena nel raccoglitore del fi ltro si
è ammassata una quantità eccessiva di sedimenti,
l'acqua nel raccoglitore raggiunge l'altezza massima
oppure se l'acqua non defl uisce. A tal punto vanno
interrotti i lavori e spento il dispositivo. Per svuota-
re il fi ltro, allentare le tre serrature del contenitore
e prelevare l'innesto dal contenitore. Estrarre quindi
comodamente il contenitore di appoggio. Pulire il fi l-
tro multiuso e riassemblare l'apparecchio seguendo
la procedura inversa a quella appena descritta. Assi-
curare al riposizionamento del contenitore di appog-
gio l'ottima tenuta della guarnizione!
Per togliere anche gli ultimi residui di acqua dal con-
tenitore, lo si può ribaltare. A tal fi ne, bloccare prima
le rotelle anteriori per evitare che il telaio involonta-
riamente si metta in movimento.
Oltre al vaglio di serie da 400 my offriamo anche altri
tipi di vagli polivalenti nelle più svariate gradazioni
granulometriche.
La pompa ad immersione viene attivata e disattivata
automaticamente tramite un interrutore a galleggi-
ante.
Ci si risparmia di dover controllare continuamente il
livello dell'acqua e si evitano interruzioni del processo
lavorativo per dover svuotare il contenitore. La pompa
deve essere alimentata tramite la presa predisposta
sulla testata dell'aspiratore. Durante la prima messa
in funzione oppure in seguito ad un certo periodo in
cui la macchina non è stata utilizzata, nella pompa
immersa può formarsi un cuscino d'aria che non per-
mette l'ingresso d'acqua nelle camere di pressione. In
questi casi assicurare che la pompa sia completamente
immersa nell'acqua. Inserire la spina di alimenta-
zione dell'idropulitrice Krake ad alta pressione della
"STORCH" in una presa collegata in massa e collegare
la spina della pompa con la testata di aspirazione. La
pompa parte. A questo punto, innescare e disinnescare
a mano la pompa premendo (la pompa si accende) e
rilasciando (la pompa si spegne) il galleggiante. Ri-
petere questa procedura fi nché non sia stata estratta
tutta l'acqua.
Indicazioni importanti:
L'idropulitrice Krake di STORCH è stato ideato
esclusivamente per l'aspirazione di liquidi e
non può essere utilizzata per l'aspirazione di
sostanze asciutte e polverosi.
La temperatura dell'acqua massima
superare i 85°C.
Prima di iniziare a lavorare con l'apparecchio,
verifi care che la spina della pompa immersa
sia inserita nella testata di aspirazione.
Porre immediato rimedio in caso di intasa-
mento del fl essibile di aspirazione; l'ostruzione
è subito avvertita dall'orecchio a causa del
crescente numero di giri dei motori e dete-
rioramento della potenza di aspirazione. In
questi casi bisogna spegnere immediatamente
l'apparecchio. Al termine del lavoro occorre
svuotare completamente e spurgare il fl essibile
di aspirazione.
Osservando queste indicazioni importanti potrete
contare su un apparecchio affi dabile. In caso di non
osservanza di queste indicazioni, decade il diritto alla
garanzia per eventuali danni verifi catesi.
19
non deve

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis