Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Tecnica; Caratteristiche Tecniche; Sicurezza - Calpeda B-VT Betriebsanleitung

Peripheral-tauchpumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
1.4. Garanzia
Per la garanzia sui prodotti fare riferimento alle
condizioni generali di vendita.
La garanzia include sostituzione o riparazione
i
GRATUITA delle parti difettose (riconosciute
dal fabbricante).
La garanzia dell'apparecchio decade:
- Qualora l'uso dello stesso non sia conforme alle
istruzioni e norme descritte nel presente manuale.
- Nel caso di modifiche o variazioni apportate
arbitrariamente senza autorizzazione del Fabbricante
(vedi par. 1.5).
- Nel caso di interventi di assistenza tecnica eseguiti
da personale non autorizzato dal Fabbricante.
- Nel caso di mancata manutenzione prevista nel
presente manuale.
1.5. Servizio di supporto tecnico
Qualsiasi ulteriore informazione sulla documentazione,
sui servizi di assistenza e sulle parti dell'apparecchio,
può essere richiesta a Calpeda S.p.A. (vedi paragrafo
1.2)

2. DESCRIZIONE TECNICA

Elettropompe monoblocco con girante periferica ad
asse verticale, immersa, senza tenuta, reversibile
(solo versione trifase B-VT).
Flangia di appoggio e bocca di mandata secondo UNI
EN 12157.
Parte immersa 170 mm.
2.1. Uso previsto
Per le ridotte dimensioni queste elettropompe si
prestano ottimamente per il montaggio in macchine e
apparecchiature per termoregolazione, raffreddamento
e condizionamento.
Per liquidi puliti senza parti abrasive, non esplosivi, non
aggressivi per i materiali della pompa con temperatura
massima di 180°C (40°C per B-VTM).
Max. viscosità cinematica: 20 mm2/s a 50 °C (2,9 °E).
2.2. Uso scorretto ragionevolmente prevedibile
L'apparecchio
è
stato
esclusivamente per l'uso descritto nel par. 2.1.
È
assolutamente
dell'apparecchio per usi impropri, e modalità di
uso non previste dal presente manuale.
L'utilizzo
improprio
del
caratteristiche
di

sicurezza

dell'apparecchio,
Calpeda
ritenuta responsabile per guasti o infortuni dovuti
all'inosservanza dei divieti sopracitati.
2.3. Marcatura
Di seguito una copia della targhetta di identificazione
presente sull'involucro esterno della pompa.
1 Tipo
2 Portata
3 Prevalenza
4 Potenza nominale
5 Tensione di alim.
1
6 Corrente
2
7 Eventuali note
3
8 Frequenza
4
9 Tipo di servizio
5
10 Classe isol.
6
11 Peso
7
12 cosø
13 Velocità nominale
14 Protezione
15 Matricola
16 Certificazioni
B-VT Rev3R - Istruzioni originali
progettato
e
costruito
vietato
l'impiego
prodotto
deteriora
e
di
efficienza
non
può
essere
Esempio targhetta pompa
Montorso (VI) Italy IT 00142630243
Made in Italy
XXXXXXX
XXXXXXX
Q min/max X/X m
/h
3
H max/min X/X m
IP XX
X kW (XHp)
n XXXX/min
S.F.
cosø X
220 /380Y V3~50Hz
X/X A
S1 l.cl. X X kg
XXXXXXXX
8
9 10

3. CARATTERISTICHE TECNICHE

3.1. Dati tecnici
Dimensioni di ingombro e pesi (vedi catalogo).
Velocità nominale 2900/3450 rpm
Protezione IP 54
Tensione di alimentazione/ Frequenza
- fino a 240V 1~ 50/60 Hz
- fino a 480V 3~ 50/60 Hz
I dati elettrici riportati in targhetta si riferiscono alla
potenza nominale del motore.
Pressione sonora ≤ 70 dB (A).
Avviamenti/ora max.: n. 40 ad intervalli regolari.
Pressione finale massima ammessa nel corpo pompa:
60 m (6 bar).
Pressione massima in aspirazione: PN (Pa) - Hmax
(Pa).
3.2. Ambiente in cui viene posizionata la pompa
Elettropompe previste per luoghi aerati e protetti dalle
intemperie con temperatura massima ambiente di
40°C.
4. SICUREZZA
4.1. Norme comportamentali generiche
Prima di utilizzare il prodotto è necessario
conoscere tutte le indicazioni riguardanti la
sicurezza.
Si deve leggere attentamente
istruzioni tecniche, di funzionamento e le indicazioni
qui contenute per i differenti passaggi: dal trasporto
allo smaltimento finale.
I tecnici specializzati sono tenuti al rispetto dei
regolamenti, regolamentazioni, norme e leggi del
paese in cui la pompa è venduta.
L'apparecchio è conforme alle vigenti norme di
sicurezza.
L'uso improprio può comunque provocare danni a
persone, cose o animali.
Il fabbricante declina ogni responsabilità in caso di tali
danni o da uso in condizioni diverse da quelle indicate
in targa e nelle presenti istruzioni.
Rispettare la cadenza degli interventi di
i
manutenzione e la tempestiva sostituzione
dei pezzi danneggiati o usurati, permette
all'apparecchio di lavorare sempre nelle migliori
condizioni.Usare
le
pezzi di ricambio originali forniti da CALPEDA
S.p.A.o da un distributore autorizzato.
Non rimuovere o alterare le targhe apposte dal
fabbricante sull'apparecchio.
L'apparecchio non deve essere messo in funzione in
caso di difetti o parti danneggiate.
Le operazioni di manutenzione ordinaria e
straordinaria, che prevedono uno smontaggio
anche
parziale
essere effettuate solo dopo aver interrotto
l'alimentazione dell'apparecchio stesso.
16
15
4.2. Dispositivi di sicurezza
L'apparecchio è costituito da una scocca esterna che
14
impedisce contatti con gli organi interni e gli elementi
13
in tensione.
12
11
4.3. Rischi residui
L'apparecchio, per progettazione e destinazione d'uso
(rispetto uso previsto e norme di sicurezza), non
presenta rischi residui.
e seguire tutte le
solo
ed
esclusivamente
dell'apparecchio,
devono
Pagina 3 / 28
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis