Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 7E8 Gebrauchsanweisung Seite 36

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 7E8:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Regolazione dell'estensore d'anca
► L'estensore d'anca deve essere regolato come in figura 
gina 10 in modo tale da ottenere sempre l'estensione dell'anca
durante la deambulazione e da evitare allo stesso tempo che batta
troppo forte contro l'arresto (  aumento della tensione della mol­
la,
 diminuzione della tensione della molla).
Sincronizzazione delle regolazioni
► Non è possibile regolare le diverse regolazioni della protesi in ma­
niera totalmente indipendente l'una dall'altra. Se non è possibile
adattare completamente le regolazioni alle necessità del paziente,
si dovrebbero eseguire le impostazioni privilegiando gli aspetti di
sicurezza.
► Adattare le regolazioni dei componenti della protesi ai pazienti
mediante aggiustamenti di precisione ed esercizi.
► Controllare la sincronizzazione delle regolazioni della protesi nel
corso del normale consulto e dei controlli annui per la sicurezza.
Far presente al paziente la necessità di far controllare la protesi in
caso di modifiche funzionali.
7.5 Applicazione del rivestimento cosmetico
CAUTELA
Utilizzo di particelle molto igroscopiche (sostanze assorbenti
di grasso, ad es. talco)
Pericolo di lesioni e pericolo di danno al prodotto dovuti all'assorbi­
mento di sostanze lubrificanti
► Evitare il contatto del prodotto con particelle molto igroscopiche.
► Per ottimizzare le proprietà antifrizione e per l'eliminazione di
eventuali rumori, spruzzare lo spray al silicone 519L5 direttamente
sulle superfici di attrito del rivestimento cosmetico.
► Controllare che la protesi funzioni correttamente dopo aver appli­
cato il rivestimento cosmetico.
36
7.6 Ultimazione della protesi
9
► CAUTELA! Per evitare danni al prodotto e il pericolo di caduta,
a pa­
ultimare la protesi sostituendo i perni filettati troppo corti e troppo
lunghi e serrando tutti i collegamenti a vite. Rispettare in questa
fase le coppie di serraggio per il montaggio e il bloccaggio delle
viti riportati nelle istruzioni per l'uso di tutti i componenti protesici.
Assicurare la posizione di abduzione/adduzione (
na 11)
► Assicurare la posizione di abduzione/adduzione come mostrato in
figura:
: contrassegnare la posizione dell'articolazione d'anca
protesica
: utilizzare la dima di foratura 7Z68
: eseguire i fori
: serrare la vite autobloccante
8 Utilizzo
8.1 Indicazioni per l'uso
AVVISO
Sovraccarico meccanico
Limitazioni funzionali dovute a danno meccanico
► Prima di ogni utilizzo, verificare che il prodotto non presenti dan­
ni.
► Non utilizzare più il prodotto in caso di limitazioni funzionali.
► Se necessario, prendere provvedimenti adeguati (ad es. ripara­
zione, sostituzione, controllo da parte del servizio assistenza al
cliente del produttore, ecc.).
10
a pagi­

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis