Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DAB MICRA Serie Gebrauch Und Wartung Seite 2

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
1.0 PREMESSA
Questo opuscolo descrive le istruzioni per l'uso e la manuntezione delle pompe serie MICRA nella versione sia monofase (M) sia trifase (T).
L'elettropompa MICRA è stata progettata per pompare acqua pulita ed esente da particelle abrasive. Prima di installare ed utilizzare la pom-
pa leggere attentamente le istruzioni di seguito descritte. La ditta costruttrice declina ogni responsabilità in caso di incidente o danno dovuti
a negligenza o alla non osservanza delle istruzioni descritte in questo opuscolo o al funzionamento in condizioni diverse da quelle di targa.
L'installazione della pompa dovrà essere conforme alle direttive delle autorità locali e alle regolamentazioni vigenti. Si declina ogni respon-
sabilità per danni causati da un uso improprio della pompa.
2.0 GENERALITÀ
La elettropompa sommersa MICRA è una pompa pluristadio sommersa e viene fornita nelle seguenti versioni e potenze:
MICRA 50 M
MICRA 75 M
MICRA 100 M
La sigla M o T dopo il numero 50, 75 o 100 indica che la pompa è monofase (M) con standard 230V/50HZ o trifase (T) con standard
400V/50HZ. Precisare sempre al momento dell'ordine il tipo di pompa così come il numero delle fasi, la tensione e la frequenza.
3.0 MOVIMENTAZIONE E IMMAGAZZINAGGIO
Alla consegna della pompa verificare che la stessa non abbia subito alcun danno durante il trasporto e che sia nel suo imballo originale. La
pompa, data la sua lunghezza, non dovrà essere sottoposta ad inutili urti o carichi. La pompa dovrà essere movimentata accertandosi che la
stessa sia sollevata simultaneamente sia dalla parte del motore che da quella del corpo pompa. La pompa dovrà essere conservata in un luo-
go in cui la temperatura non scenda al di sotto degli 0°C: l'acqua pompata potrebbe infatti aver sostituito parzialmente o completamente il
liquido motore. La temperatura massima del magazzino non dovrà essere superiore ai 60°C ed inferiore ai -20°C.
4.0 CONDIZIONI DI UTILIZZO - LIMITI DI IMPIEGO
La elettropompa deve essere utilizzata nel rispetto delle seguenti condizioni:
• Massima profondità di immersione (max batterie):
• Massima temperatura del liquido pompato:
• Variazione sulla tensione nominale (230V monofase / 400V trifase
• Numero massimo di avviamenti / ora:
• Massimo contenuto di sabbia nell'acqua:
• ATTENZIONE: la pompa non è adatta al pompaggio di liquidi contenenti abrasivi e liquidi con sostanze solide o fibrose.
• ATTENZIONE: la pompa non è adatta al pompaggio di liquidi infiammabili ed esplosivi.
• ATTENZIONE: la elettropompa non è conforme alla norma EN 60335-2-60, quindi non è adatta per l'utilizzo in piscine o vasche da giardino.
5.0 ISPEZIONE PRELIMINARE
• Verificare che i dati di targa corrispondino a quelli desiderati. In particolare che i dati elettrici (tensione, numero delle fasi, frequenza, po-
tenza, corrente assorbita) siano attinenti a quelli della rete elettrica dove si pensa di allacciare la pompa.
• Verificare, nel caso di un quadro elettrico preesistente, che questo sia compatibile con la pompa da installare. In particolare si dovrà con-
trollare la protezione amperometrica e (nel caso di una pompa monofase) il valore del condensatore che dovrà essere lo stesso di quello
riportato in targa. ATTENZIONE: un valore errato del condensatore può causare gravi anomalie sul funzionamento della pompa e, in cer-
ti casi, il suo irrimediabile danneggiamento.
• Il motore viene già fornito del suo liquido refrigerante. Se vi sono segni visibili di perdite nell'imballo o altrove, contattare un centro as-
sistenza Tesla.
6.0 COLLEGAMENTI ELETTRICI
Attenzione: I collegamenti elettrici dovranno essere eseguiti da un elettricista abilitato ed autorizzato secondo le leggi vigenti.
È necessario, per tutte le applicazioni sia monofase che trifase, installare un'aggiuntiva protezione termica sul quadro di controllo (aggiunti-
va quella interna del motore per le pompe monofasi) che sia in grado di intervenire, con motore freddo , in un tempo inferiore a 10 secondi
con una corrente, a motore bloccato, pari a 5 volte la corrente normale del motore.
Attenzione: il valore della corrente di taratura del relé termico posto nel quadro di controllo dovrà essere pari al valore normale della cor-
rente assorbita dal motore (o valore massimo della pompa dove riportato) aumentato del 5%.
Attenzione: i dati di taratura dei relé elettrici si riferiscono normalmente a temperature ambiente di 20°C. Nel caso si utlizzassero relé ter-
mici privi di compensazione della temperatura ambiente sarà necessario considerare quest'ultima, al fine della scelta del valore di taratura,
MICRA 50 T
P1= 625 W
MICRA 75 T
P1= 950 W
MICRA 100 T
P1=1200 W
2
70 m
+ 35°C
+ 5% -10%
40
50gr / m3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Micra 50 mMicra 75 mMicra 100 mMicra 50 tMicra 75 tMicra 100 t

Inhaltsverzeichnis