Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Jacuzzi Premium Montageanweisung Und Bedienung Und Wartung Seite 16

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49
Nella modalità CD, questo pul¬sante consente di riprodurre i bra-
ni in ordine casuale (Random). Per disattivare la funzione, pre-
mere di nuovo il pulsante.
14. Pulsante di memoria 5/DN: nella modalità Radio, pre-
mendo per alcuni secondi questo pulsante è possibile memo-
rizzare la stazione attuale nella posizione di memoria 5. Per ri-
chiamare tale stazione, premere di nuovo questo pulsante. Nel-
la modalità CD, questo pulsante consente di sfogliare le cartelle
nei dischi di tipo CD-R e CD-RW.
15. Pulsante di memoria 6/UP: nella modalità Radio, pre-
mendo per alcuni secondi questo pulsante è possibile memo-
rizzare la stazione attuale nella posizione di memoria 6. Per ri-
chiamare tale stazione, premere di nuovo questo pulsante. Nel-
la modalità CD, questo pulsante consente di sfogliare le cartelle
nei dischi di tipo CD-R e CD-RW.
16. Pulsante BND: premere il pulsante BND per selezionare una
delle bande di frequenza seguenti: FM1, FM2, FM3, AM1 o AM2.
17. Pulsanti di ricerca stazioni + e ricerca stazioni -: pre-
mere il pulsante di ricerca stazioni + per aumentare manual-
mente la frequenza di una stazione. Tenere premuto questo pul-
sante per cercare la stazione con la frequenza immediatamen-
te successiva. La ricerca si interrompe non appena viene trovata
una stazione dal segnale sufficientemente forte. Premere il pul-
sante di ricerca stazioni - per ridurre manualmente la frequen-
za di una stazione. Tenere premuto questo pulsante per cerca-
re la stazione con la frequenza immediatamente precedente. La
ricerca si interrompe non appena viene trovata una stazione dal
segnale sufficientemente forte. Nella modalità CD, con questi
pulsanti si passa al brano successivo o precedente del CD. Per
avanzare o tornare indietro nel brano attuale, premere e tenere
premuto il pulsante corrispondente (durante la riproduzione del
CD) fino a raggiungere il punto desiderato.
18. Pulsante Reset (non illustrato): se i pulsanti non funzio-
nano e l'unità sembra essere "bloccata", premere con la punta di
una penna a sfera il pulsante Reset che si trova sotto il pannello
anteriore (premere OPEN per aprire il pannello). Il pulsante Reset
si trova direttamente sotto al pulsante Eject. Premendo il pulsan-
te Reset vengono cancellate tutte le impostazioni in memoria (tran-
ne le stazioni memorizzate) e viene ripristinata l'unità.
Nota: L'indicazione a display e l'orologio vengono riportati ai
valori originari.
19. Pulsante Eject (non illustrato): per espellere un CD occorre
aprire il pannello frontale con il pulsante OPEN e poi premere il pul-
sante Eject che si trova a sinistra della fessura per i CD.
20. Commutatore USA/Europa (non illustrato): è possibi-
le commutare tra le bande di frequenze radio americane (USA)
e quelle europee tramite un interruttore posto sul fondo dell'u-
nità. Per modificare la banda:
1) Spegnere l'unità.
2) Sollevare l'etichetta autoadesiva posta sotto il lettore CD.
3) Scegliere la banda di frequenza desiderata, indicata sull'eti-
chetta autoadesiva.
4) Rimettere l'etichetta nella posizione originaria e accendere l'unità.
21.Impostazione dell'ora (l'unità deve essere spenta): per
impostare l'ora esatta, premere il pulsante DISP (6) e tenerlo pre-
muto per 3 secondi finché l'indicazione dell'ora non inizia a lam-
peggiare, quindi impostare le ore con i pulsanti di ricerca stazioni
+/- (17). Premere DISP una seconda volta per impostare i mi-
nuti tramite i pulsanti di ricerca stazioni +/-. Premere e tenere
premuto DISP una terza volta per uscire dalla funzione d'impo-
stazione dell'ora (o attendere semplicemente 5 secondi).
22. Visualizzazione delle informazioni: durante la riprodu-
zione di un normale CD musicale, premere DISP (6) per com-
mutare tra le seguenti modalità:
1) Orologio (viene visualizzato solo per 5 secondi)
2) Numero brano del CD / durata
Durante la riproduzione di un CD contenente file MP3, pre-
mere DISP (6) per commutare tra le seguenti modalità:
- Orologio (viene visualizzato solo per 5 secondi)
- Numero brano / durata
- Nome della cartella
- Nome del file
- Nome del brano
- Nome dell'artista
- Nome dell'album
Il sistema è in grado di visualizzare solo le prime 8 lettere dei tag
ID3. Se le informazioni registrate sono più lunghe di 8 lettere, il
testo scorre una volta verso sinistra e poi vengono di nuovo vi-
sualizzate le prime 8 lettere. Se il disco MP3 non contiene infor-
mazioni specifi¬che, vengono visualizzate le scritte NO FOLD,
NO TRK, NO TLT, NO ALBM, NO ART.
23. Ordine di riproduzione dei file MP3:
1) Le directory che non contengono nessun file MP3 vengono
saltate.
2) È consigliabile creare non più di 2 livelli per ogni CD.
3) Numero massimo di cartelle: 256
4) Numero massimo di livelli nelle cartelle: 8
5) Numero massimo di caratteri per il nome dei file MP3 e del-
le cartelle: 32
6) Frequenza di campionamento: 16 kHz, 22,05 kHz, 24 kHz, 32
kHz, 44,1 kHz, 48 kHz
7) Bit rate: 8-320 Kbps
8) Formato di decodifica MP3: MPEG 1 & 2, Audio Layer 3
9) I nomi delle cartelle e dei file vengono visualizzati solo per i
primi 8 caratteri (vedi alla voce Visualizzazione).
10) Questa unità può visualizzare i caratteri da A a Z e da 0 a
9; altri caratteri potrebbero non essere visualizzati corret-
tamente.
11) I tag ID3 sono supportati (vedi alla voce Visualizzazione).
24. Lettura dei file di un CD: quando viene inserito un CD con-
tenente file MP3, l'unità controlla tutti i dati presenti sul disco.
Se il disco contiene numerose cartelle con diversi livelli, l'unità
impiegherà un po' più di tempo per avviare la riproduzione. Inol-
tre sarà neces¬sario più tempo per passare da un file MP3 al-
l'altro e la funzione di avanzamento veloce potrebbe risultare
rallentata. Durante la ripro¬duzione, l'unità accede ai file e alle
cartelle nell'ordine in cui questi sono stati scritti sul CD. La se-
quenza di riproduzione potrebbe quindi differire leggermente da
16

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

J-210J-220J-230J-270J-280

Inhaltsverzeichnis