Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco DELUXE 254 Bedienungsanleitung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
e le
ninne-nanne a disposizione riprodurre.
go-
Dopo aver impostato la funzione si tornerà automati-
nto
camente al menù principale. (11)
Nel caso di mancata impostazione, dopo pochi secon-
to-
rica
di si uscirà automaticamente dal menù.
) si
Avvio della procedura di recupero della comuni-
a ri-
cazione (pairing) tra unità bambino e unità genitore.
In caso di persistente impossibilità di comunicazione
e la
tra unità bambino e unità genitore (continuo allarme
ari-
di disconnessione e schermata di disconnessione)
vi-
anche a distanza di pochi centimetri l'una dall'altra, si
cesi
consiglia di avviare dal menù principale la procedura
alla
di pairing che di default viene eseguita dal costrutto-
re . All'avvio comparirà la schermata di pairing (10).
Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto della luce
notturna (12) dell'unità bambino. L'indicazione 5.1
enù
della corona luminosa (5) lampeggerà di verde. Se la
de-
procedura termina con successo, a display comparirà
oni/
la schermata video in tempo reale, altrimenti sarà
visualizzata la schermata di modalità/perdita di col-
on-
legamento (9). Se necessario ripetere la procedura.
nci-
oni
Uscita dal menù principale: per uscire dal menù
selezionare questa icona. In caso di mancata pressio-
o:
ne, entro circa 15 secondi si uscirà automaticamente
dal menù.
ella
enu
ATTENZIONE!
Dopo l'accensione dell'unità genitore verificare sem-
nità
pre lo stato di accensione dell'unità bambino.
oni
Dopo l'accensione delle unità verificare sempre
atti-
che la ricezione del segnale trasmesso sia effetti-
nne
va¬mente possibile alla distanza e/o nelle zone da
voi previste. Si consiglia di effettuare, con l'aiuto di
ati-
un familiare, una prova di trasmissione dalla camera
dove è posizionata l'unità bambino spostandosi con-
on-
temporaneamente con l'unità genitore nelle zone da
voi previste per verificare la corretta rice¬zione del
segnale trasmesso.
uce
orri-
3. INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DELLE
BATTERIE ALCALINE NELL'UNITÀ BAMBINO
ati-
E DELLE BATTERIE RICARICABILI NELL'UNI-
TÀ GENITORE.
on-
AVVERTENZE: queste operazioni devono
essere effettuate solo da parte di un adulto.
ella
orri-
ATTENZIONE: RACCOMANDAZIONI SULL'UTI-
LIZZO DELLE BATTERIE ALCALINE
- La sostituzione delle batterie alcaline deve essere
ati-
sempre effettuata da parte di un adulto.
- Utilizzare batterie uguali o equivalenti al tipo racco-
on-
mandato (alcaline 1.5V tipo AAA/LR3) per il funzio-
namento dell'unità bambino.
- Inserire le batterie nell'unità bambino verificando sem-
nin-
pre che la polarità di inserimento corrisponda a quella
on-
indicata nel vano batterie.
- Non mischiare tipi diversi di batterie alcaline o batte-
e 6
rie alcaline scariche con batterie nuove.
- Non lasciare le batterie alcaline o eventuali utensili a
portata dei bambini.
- Non porre in corto circuito i morsetti di alimentazione.
- Rimuovere sempre le batterie scariche dal prodotto
per evitare che eventuali perdite di liquido possano
danneggiare il prodotto.
- Rimuovere sempre le batterie in caso di non utilizzo
prolungato del prodotto.
- Rimuovere le batterie alcaline dal dispositivo prima
del suo smaltimento.
- Non buttare le batterie scariche nel fuoco o disper-
derle nell'ambiente, ma smaltirle operando la rac-
colta differenziata.
- Nel caso le batterie dovessero generare delle per-
dite di liquido, sostituirle immediatamente, avendo
cura di pulire il vano batterie e lavarsi accuratamen-
te le mani in caso di contatto col liquido fuoriuscito.
- Non tentare di ricaricare le batterie non ricaricabili:
potrebbero esplodere.
- Non utilizzare batterie ricaricabili per l'unità bam-
bino, potrebbe diminuire la funzionalità dell'appa-
recchio.
- L'apparecchio non è progettato per funzionare con
batterie sostituibili al Litio.
ATTENZIONE: l'uso improprio potrebbe genera-
re condizioni di pericolo.
ATTENZIONE:
SULL'UTILIZZO DELLE BATTERIE RICARICABILI.
- Utilizzare solo batterie ricaricabili NiMH per l'unità
genitore con codice 20093280000.
- Rimuovere sempre le batterie ricaricabili se scariche
e/o in caso si preveda di non utilizzare il prodotto
per un lungo periodo di tempo. Questo per evitare
che dalle batterie scariche possa fuoriuscire il liqui-
do contenuto, danneggiando l'unità genitore e/o
quanto ad essa vicino.
- Non cortocircuitare i poli delle batterie.
NOTA: se la durata della carica delle batterie ricarica-
bili in dotazione all'unità genitore si riduce eccessi-
vamente significa che sono esaurite e pertanto è
necessario sostituirle (tale fatto è da considerarsi
normale in quanto le batterie ricaricabili nel tempo
si esauriscono).
- Non tentare di ricaricare batterie non ricaricabili,
potrebbero esplodere.
- Questo prodotto non è progettato per funzionare
con batterie al Litio.
ATTENZIONE: l'uso improprio potrebbe gene-
rare condizioni di pericolo.
- Non lasciare mai nell'unità genitore le batterie ri-
caricabili scariche, provvedere immediatamente
alla ricarica (o eventuale sostituzione se esaurite) in
quanto potrebbero dare luogo a perdita di liquidi
corrosivi e/o pericolosi.
- Nel caso le batterie dovessero generare delle per-
dite di liquido, proteggersi adeguatamente le mani
9
RACCOMANDAZIONI

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

06828

Inhaltsverzeichnis