Herunterladen Diese Seite drucken

It: Istruzioni Per L'installazione - Interlogix EV520-P Serie Installationsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
CES PRODUITS SONT DESTINÉS À DES
Avertissements et
PROFESSIONNELS EXPÉRIMENTÉS, QUI
avis de non-
responsabilité
DOIVENT ÉGALEMENT SE CHARGER DE
LEUR INSTALLATION. UTC FIRE &
SECURITY NE PEUT GARANTIR QU'UNE
PERSONNE OU ENTITÉ FAISANT
L'ACQUISITION DE CEUX-CI, Y COMPRIS UN
REVENDEUR AGRÉÉ, DISPOSE DE LA
FORMATION OU DE L'EXPÉRIENCE
REQUISE POUR PROCÉDER À CETTE
MÊME INSTALLATION DE FAÇON
APPROPRIÉE.
Pour obtenir des informations supplémentaires
sur les garanties et la sécurité, rendez-vous à
l'adresse
https://firesecurityproducts.com/policy/product-
warning/
NF & A2P
EV525P-F : NFA2P Type
2, n°404404-01
Classe
d'environnement II,
Certifié suivant les
référentiels :
- NF C 48-225
- C 48-433
- NF324-H58
CNPP Cert
www.cnpp.com
UTC Fire & Security déclare par la présente
Directives
européennes
que cet appareil est conforme aux exigences et
dispositions applicables de la directive
2014/30/EU et / ou 2014/35/EU. Pour plus
d'informations, voir www.utcfireandsecurity.com
ou www.interlogix.com.
2012/19/EU (WEEE) : Les produits marqués de
ce symbole peuvent pas être éliminés comme
déchets municipaux non triés dans l'Union
européenne. Pour le recyclage, retourner ce
produit à votre fournisseur au moment de
l'achat d'un nouvel équipement équivalent, ou à
des points de collecte désignés. Pour plus
d'informations, voir:
www.utcfssecurityproducts.eu/recycle/
Informations de contact
www.utcfireandsecurity.com ou www.interlogix.com. Pour
contacter l'assistance technique, voir
www.interlogix.com/customer-support

IT: Istruzioni per l'installazione

Introduzione
La serie EV520/530-P comprende i modelli EV525-P, EV526-
P, EV535-P e EV536-P. Questi rilevatori sono dotati di uno
specchio brevettato, pyro e tecnologia di elaborazione del
segnale.
Posizionamento del rivelatore
Vedere fig. 2. Installare il rivelatore in modo che gli
spostamenti probabili di un intruso attraversino il suo campo
visivo. Questa è la direzione più favorevole al rilevamento da
parte dei rivelatori PIR.
Prevenire eventuali cause di falso allarme, quali ad esempio:
Luce solare diretta sul rivelatore
10 / 14
ou scannez le code QR.
AFNOR Certification
www.afnor.org
Fonti di calore all'interno del campo visivo (stufe, caloriferi,
ecc.)
Forti correnti d'aria contro il rivelatore (ventilatori,
condizionatori, ecc.)
Animali di una certa taglia (cani, gatti) all'interno del
campo visivo
Oscuramento del campo di rilevazione del rilevatore con
oggetti di grandi dimensioni (es. mobilio)
Istruzioni di montaggio
Vedere fig. 1a.
1.
Aprire il rivelatore (oggetto 1) ed estrarre il modulo
elettronico (oggetto 2), prestando attenzione a non toccare
il sensore piroelettrico (oggetto 3).
2.
Liberare uno dei fori passacavo o entrambi, secondo
necessità (oggetto 4).
3.
Scegliere i fori per il fissaggio ad angolo (oggetto 5) o su
parete piana (oggetto 6).
Il rivelatore deve essere montato ad un'altezza compresa
4.
tra 1,8 e 3,0 metri.
5.
Utilizzare la base come maschera per contrassegnare
sulla parete i fori per le viti di fissaggio.
6.
Fissare la base sulla parete.
7.
Spelare il cavetto per 5 cm e introdurlo attraverso il foro (o
i fori) passacavo e l'isolatore intermedio (fig. 1b).
8.
Riposizionare il modulo elettronico (oggetto 2) e collegare
il sensore come da illustrazione (fig. 3 e 4).
9.
Spostate il cavallotto nella posizione richiesta, togliere il
frontale (oggetto 1) inserite la vite (oggetto 7).
Programmazione della sensibilita
Vedere fig. 3. La sensibilità viene definita in funzione della
posizione del cavallotto J1.
BI: Ambienti instabili. Con questa programmazione viene
introdotto un ulteriore livello di elaborazione per fornire
magiore stabilita' in presenza di possibili fonti di falsi allarmi,
nelle applicazioni in piccoli ambienti. Non e'adatto per
applicazioni a tenda singola (fig. 7 e 8).
La funzione Bi-curtain è studiata per ridurre la possibilità
Nota:
di falsi allarmi. Il sensore deve avere una verifica del segnale
di allarme, l'intruso deve interesare due campi visivi del
sensore (tende).
STD: Sensibilita standard. Adatto per la maggior parte delle
protezione ad ampio raggio e per le protezioni con fascio a
tenda.
Programmare il raggio
Vedere fig. 3. Programmare il raggio d'azione mediante la
regolazione del ponticello J2, per un raggio d'azione al di sotto
dei 10 m e per un raggio d'azione a 16 m. La corretta
programmazione del sensore è importante ai fini di una
sensibilità ottimale. Richiudere il sensore. Collaudare il
funzionamento del sensore camminando attraverso i campo
visivo, accertandosi che il LED di allarme si illumini e che
l'allarme venga indicato sulla centrale di controllo.
Nota:
Programmando J2 per portate inferiori a 10 m,
oscurando la parte di specchio con la mascherina (fig. 1,
oggetto 8), la sezione lunga portata non è più attiva. Da non
utilizzare in applicazioni dove è richiesta la protezione lunga
portata e antistrisciamento.
Memoria di allarme (EV535-P/EV536-P)
Vedere fig. 3b e 3c.
P/N 143098999-2 • REV F • ISS 04MAR19

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ev530-p serie ev525-pEv535-pEv526-pEv536-p