Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Linee Guida Per L'installazione; Montaggio Del Dispositivo - Interlogix RF-EV1012-K4 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

IT: Manuale di installazione
Figure
Figura 1: Posizionamento del rilevatore
Figura 2: Istruzioni di montaggio
Figura 3: Impostazioni dei ponticelli (rilevatori da 12 m)
Figura 4: Impostazioni dei ponticelli (rilevatori da 16 m)
Figura 5: Schema di base per il rilevamento PIR (rilevatori da
12 m)
Figura 6: Schema di base per il rilevamento PIR (rilevatori da
16 m)
Figura 7: Rimozione degli oscuratori
Figura 8: Configurazione dello schema di rilevamento PIR
Figura 9: Configurazione dello schema di rilevamento PIR per
rilevatori non sensibili agli animali domestici
Figura 10: Installazione delle batterie
* Note
-
Durata stimata della batteria per uso normale (50% movimento,
50% non movimento)
-
La durata della batteria dipende da quella specificata dal
produttore
Figura 11: Test copertura
Descrizione
Questo manuale è valido per i seguenti rilevatori:
RF-EV1012-K4
RF-EV1012PI-K4
RF-EV1016-K4
RF4012I4
RF4012I4PI
RF4016I4
TX-2213-03-1
TX-2311-03-1
TX-2214-03-1
Questi sono rilevatori di movimento PIR wireless che
comunicano con un pannello di allarme anti-intrusione
dedicato. I dispositivi sono in grado di comunicare su
frequenze e protocolli specifici. I rilevatori hanno una
tecnologia brevettata a specchio per garantire prestazioni di
rilevamento del movimento elevatissime e uniformi.

Linee guida per l'installazione

Il rilevatore è progettato per l'installazione a parete. Per
determinare la posizione di installazione ideale per il rilevatore,
attenersi alle seguenti linee guida.
Vedere la figura 1.
La tecnologia ottica e di elaborazione di questo rilevatore è
molto resistente ai rischi di falsi allarmi. Tuttavia è opportuno
evitare possibili fattori di instabilità, quali:
Esposizione del rilevatore alla luce solare diretta
18 / 32
Forti correnti d'aria in prossimità del rilevatore
Fonti di calore nel campo visivo del rilevatore
Animali all'interno del campo visivo (per la versione
sensibile agli animali domestici)
Oscuramento del campo visivo del rilevatore con oggetti di
grandi dimensioni
Area con molte superfici metalliche.
Installare il rilevatore in modo tale che il movimento
previsto di un eventuale intruso attraversi il campo di
rilevamento. Vedere le figure 5 e 6.
Montare il rilevatore su una superficie stabile
Non collocare davanti al rilevatore oggetti che possano
ostacolarne il raggio di copertura
Per evitare i rischi di interferenze radio, non posizionare il
sensore nei luoghi seguenti:
Area con molte superfici metalliche.
A più di 40 m dall'unità di ricezione
In ambienti con temperatura inferiore a −10°C o superiore
a +55°C
Si raccomanda di eseguire regolarmente il test di copertura del
rilevatore e i relativi controlli sulla centrale di controllo.
Apertura del dispositivo
1.
Fare scorrere l'inserto di protezione verso la parte
superiore (vedere la figura 2, voce 1).
2.
Per aprire il rilevatore, girare delicatamente la vite verso
sinistra con un cacciavite (vedere la figura 2, voce 2).
3.
Separare la piastra di montaggio dal rilevatore (vedere la
figura 2, voce 3).

Montaggio del dispositivo

1.
Fissare la piastra di montaggio al muro all'altezza da terra
specificata (figura 2, voce 4). Vedere "Specifiche" a pagina
20.
2.
Utilizzare in tutte le posizioni almeno due viti M4 conformi
alle normative DIN 7505B, DIN 96, DIN 7996 oppure una
vite con testa avente un diametro minimo di 8 mm e una
superficie piatta (vedere la figura 2, voce 5):
- Per il montaggio su superficie piana, utilizzare le viti in
posizione A.
- Per il montaggio angolare, utilizzare le viti nelle posizioni
B o C.
- Per installazioni EN 50131 di Grado 2, non utilizzare la
posizione C.
3.
Selezionare le impostazioni dei ponticelli desiderate. Per
ulteriori informazioni, vedere "Impostazioni dei ponticelli" a
pagina 19. Vedere la figura 5 per lo schema di base di
rilevamento per 12 m e la figura 6 per 16 m.
4.
Se necessario, applicare e regolare gli oscuratori. Per
ulteriori dettagli vedere "Configurazione del campo di
copertura" a pagina 19.
Nota:
la figura 9 mostra la configurazione degli oscuratori
per i rilevatori non sensibili agli animali domestici.
P/N 466-2655 (ML) • REV A • ISS 17MAR16

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis