Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DWS727 Bersetzt Von Den Originalanweisungen Seite 84

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
ITALIAnO
3. Per allargare la scanalatura, ripetere i passaggi 1-2 fino a ottenere la
larghezza desiderata.
Bloccaggio del pezzo di lavorazione (Fig. B)

AVVERTENZA: un pezzo da lavorare che risulta fissato, bilanciato
e fermo prima di un taglio, può risultare sbilanciato una volta
completato il taglio. Un carico sbilanciato potrebbe far sbilanciare
la troncatrice o qualsiasi cosa a cui essa possa essere fissata, come
un piano o un banco di lavoro. Durante l'esecuzione di un taglio che
potrebbe risultare sbilanciato, sostenere adeguatamente il pezzo da
lavorare e assicurare che la troncatrice sia saldamente fissata a una
superficie stabile. Potrebbero verificarsi lesioni personali.

AVVERTENZA: il piedino di serraggio deve rimanere fissato sopra
la base della troncatrice ogni volta che viene utilizzato il morsetto.
Serrare sempre il pezzo da lavorare alla base della troncatrice - non
a qualsiasi altra parte dell'area di lavoro. Assicurarsi che il piedino di
serraggio non sia fissato sul bordo della base della troncatrice.

ATTENZIONE: utilizzare sempre un fermo per mantenere il controllo e
ridurre il rischio di lesioni personali e danni al pezzo da lavorare.
Utilizzare il morsetto di fissaggio del materiale 
con la troncatrice. Il guidapezzo sinistro o destro scorrerà da lato a lato per
facilitare il serraggio. Altri supporti come morsetti a molla, morsetti a barra
e morsetti a C potrebbero essere consigliabili per determinate dimensioni e
forme di materiale.
Per montare il morsetto
1. There are four rectangular clamp mounting holes
in the front and two on the back of the saw under the base fence. Insert
the clamp
37
into one of the four holes.
nOTE: When assembling the clamp on the back side of the saw, the
arm of the clamp will need to be at the highest position so that clamp
post can be slid into the mounting hole as the clamp passes over
the fence.
2. Loosen the knob to adjust the clamp up or down, tighten the knob to
firmly clamp the workpiece.
nOTA: Posizionare il morsetto sul lato opposto della base durante il
taglio obliquo. PRIMA DEI TAGLI DI FINITURA, EFFETTUARE SEMPRE
ALCUNE CORSE IN ASSENZA DI ALIMENTAZIONE DI POTENZA IN MODO
DA CONTROLLARE IL PERCORSO DELLA LAMA. ASSICURARSI CHE IL
MORSETTO NON INTERFERISCA CON L'AZIONE DELLA TRONCATRICE O
DELLE PROTEZIONI.
Supporto per pezzi lunghi (Fig. D)
SOSTENERE SEMPRE I PEZZI LUNGHI.
Per l'ottimizzazione dei risultati, impiegare i supporti DE7023-XJ o
DE7033 
 39 
per estendere la larghezza della tavola della troncatrice.
Sostenere i pezzi di lavorazione lunghi con un qualsiasi mezzo adeguato,
come cavalletti o dispositivi analoghi, in modo da sostenerne le estremità.
Taglio di cornici per quadri, giunture a squadro ed
altri progetti a quattro lati (Fig. Q, R)
Si consiglia di provare a eseguire alcuni lavori semplici con del legno di
scarto finché non si sviluppa una certa "sensibilità" nei confronti della
troncatrice. La troncatrice è l'apparato perfetto per eseguireangoli a squadra
come quello illustrato nella Figura Q.
Il disegno 1 in Figura R illustra una giunzione realizzata con il metodo di
regolazione del taglio obliquo. La giunzione illustrata può essere realizzata
utilizzando entrambi i metodi.
Impiego della regolazione taglio obliquo:
Il taglio inclinato dei due pannelli, regolato a 45° in entrambi i casi,
-
permette di ottenere un angolo di 90°
-
Il braccio taglio inclinato è bloccato in posizione zero e la
regolazione del taglio obliquo è bloccata a 45°.
82
Modanature di finitura e altre intelaiature (Fig. R)
Il disegno 2 alla Figura R illustra una giunzione realizzata impostando il
braccio del taglio inclinato a 45° per inclinare i due pannelli in modo da
formare un angolo di 90°. Per realizzare questo tipo di giunzione, impostare
la regolazione del taglio obliquo a zero e il braccio del taglio inclinato a 45°.
Ancora una volta, posizionare il legno con il lato ampio e piatto contro la
tavola e con il margine stretto contro il guidapezzo.
I due bozzetti in Figura R disegni valgono esclusivamente per oggetti
quadrangolari. Al variare del numero dei lati, variano anche l'angolo di
taglio obliquo e l'angolo di taglio inclinato. Nella tabella sottostante sono
riportati gli angoliindicati per una varietà di forme, presupponendo che tutti
i lati siano di lunghezza uguale.
 37 
fornito in dotazione
65
in the base, two
In caso di forme non indicate in tabella, utilizzare la seguente formula:
180° diviso il numero di lati corrisponde all'angolo di taglio inclinato (se il
materiale è tagliato in verticale) o di taglio obliquo (se il materiale è tagliato
di piatto).
Taglio composto (Fig. S)
Il taglio obliquo composto è il taglio eseguito contemporaneamente con un
angolo di taglio obliquo e inclinato. Si tratta del tipo di taglio utilizzato per
la fabbricazione di cornici o strutture con lati inclinati come quella illustrata
nella Figura S.

La tabella riportata di seguito consente di selezionare le corrette
impostazioni di taglio inclinato e obliquo per i più diffusi tagli
inclinati composti.
EsEMPIO: Per costruire una scatola a 4 lati dotata di angoli esterni di 26°
(angolo A, Fig. S), utilizzare l'arco superiore di destra. Individuare il 26° sulla
scala dell'arco. Per ottenere l'impostazione angolo di taglio obliquo della
troncatrice (42°), seguire la linea orizzontale di intersezione fino all'uno o
l'altro lato. Analogamente, per ottenere l'impostazione angolo di taglio
inclinato della troncatrice (18°), seguire la linea verticale di intersezione
fino alla sommità o al fondo. Al fine di verificare le impostazioni troncatrice,
eseguire sempre alcuni tagli di prova su pezzi di legno di scarto.
-
Il legno è posizionato con il lato ampio e piatto contro la tavola e
con il margine stretto contro il guidapezzo.
Impiego della regolazione taglio inclinato:
-
Lo stesso taglio si può eseguire mediante taglio inclinato a destra o
a sinistra con la superficie ampia contro il guidapezzo.
NUMERO DI LATI
4
5
6
7
8
9
10
AVVERTENZA: se l'angolo varia da taglio a taglio, controllareche la
manopola di bloccaggio taglio inclinato e quella di bloccaggio taglio
obliquo siano saldamente serrate. Serrare nuovamente le manopole
ogniqualvolta si modifica l'angolo di taglio inclinato o obliquo.
Selezionare l'angolo desiderato "A" (Fig. S) del progetto e individuare
tale angolo sull'arcoappropriato della tabella.
Partendo da tale punto, scendere lungola tabella seguendo una linea
retta fino a trovare l'angolo inclinato corretto, e spostarsi lateralmente
seguendo una linea retta trasversale, fino a trovare l'angolo di taglio
obliquo corretto.
Impostare la troncatrice sugli angoli prescritti ed eseguire alcuni tagli di
prova. Esercitarsi a montare i pezzi.
ANGOLO TAGLIO OBLIQUO O INCLINATO
45°
36°
30°
25,7°
22,5°
20°
18°

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis