Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Velocità; Regolazione Della Profondità - Virutex FR160P Gebrauchsanweisung

Tischfräsmaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FR160P:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
è uscita completamente dal pezzo. In questo modo,
la qualità del lavoro realizzato sarà migliore.
6. REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ
Nella fresatrice sagomatrice modello FRE160P, il
regolatore elettronico di velocità C (Fig. 1) permet-
te di regolare la velocità del motore in base alle
dimensioni del taglio e alla durezza del materiale
impiegato, per ottenere una miglior rifi nitura e
aumentare il rendimento della macchina. Per
aumentare o ridurre la velocità della macchina,
girare la manopola di regolazione a destra o a
sinistra, a seconda della funzione desiderata. Ci
sono 6 numeri di riferimento che facilitano il con-
trollo della regolazione della velocità. Nella tabella
delle velocità (Fig. 1) della macchina sono indicati
la velocità e l'utensile raccomandati per ogni tipo
di applicazione.
7. MONTAGGIO DEGLI UTENSILI DA TAGLIO
ATTENZIONE!
Prima di procedere al montaggio dell'utensile di
taglio, accertarsi che la fresatrice sia scollegata
dalla presa di corrente di rete.
Per realizzare il montaggio o l'estrazione
dell'utensile di taglio, premere il pulsante di blocco
della fresa E (Fig. 2) che impedisce la rotazione
dell'asse e allentare il dado portapinze F (Fig. 2) con
la chiave G in dotazione (Fig. 2). La pinza e il dado
portapinze sono due elementi che si congiungono a
pressione e quindi bisogna accertarsi che la pinza
resti perfettamente in sede nel dado.
Inserire l'utensile di taglio H (Fig. 2) e, se neces-
sario, il corrispondente riduttore per fresa I (Fig.
2) all'interno della pinza del portapinze F (Fig. 2).
Stringere saldamente il portapinze F (Fig. 2) con
la chiave in dotazione, mantenendo premuto il
pulsante di blocco E (Fig. 2).
Se si utilizza la fresa con manico da 12 mm o
1/2", non è necessario utilizzare il riduttore. Utili-
zzare sempre frese con la più corta lunghezza di
taglio possibile, per ridurre al minimo il rischio di
scentratura. La fresa, la pinza e il riduttore devono
essere puliti da ogni residuo prima di effettuare il
montaggio.
ATTENZIONE!
Evitare di lasciare la macchina senza utensile,
dato che la pinza potrebbe rimanere troppo stretta
e danneggiare la sede dell'asse.
Non mettere mai in marcia la macchina con il
pulsante di blocco della fresa premuto.
8. BLOCCO DELLA BASE
La base può essere bloccata in qualunque posizio-
ne ruotando, in senso antiorario, la leva di blocco
J (Fig. 3). Grazie all'azione delle molle incorporate
nelle colonne, allentando questa leva la base tor-
18
nerà automaticamente alla posizione più alta.
ATTENZIONE!
Dopo aver realizzato un lavoro, mettere sempre
l'interruttore in posizione OFF e sbloccare la base
mediante la leva di blocco J (Fig. 3), prima di posare
la fresatrice su un superfi cie piana.
9. REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ
La profondità può essere regolata con il mecca-
nismo incorporato di regolazione della profondità,
tipo pignone-cremagliera.
Dopo aver allineato la faccia di taglio della fresa alla
superfi cie del pezzo, la profondità di penetrazione
può essere regolata fi no a 60 mm.
Per sbloccare l'asta di profondità K (Fig. 4)
premere con forza la manopola di regolazione L
(Fig. 4) e ruotarla in modo da alzare o abbassare
l'asta di profondità, a seconda che si desideri ot-
tenere un taglio di maggiore o minore profondità.
L'indicatore graduato di regolazione M (Fig. 4)
può muoversi indipendentemente dalla manopola
e ciò permette di posizionare il segno di riferi-
mento sullo zero in qualunque posizione. Dopo
aver regolato l'indicatore, girando nuovamente la
manopola, indicatore e manopola si muoveranno
insieme indicando lo spostamento dell'asta. Un
giro completo della manopola corrisponde a uno
spostamento dell'asta di 34 mm, con una corsa
massima di 55 mm.
Per fi ssare l'asta di profondità sulla posizione desi-
derata, rilasciare la manopola di regolazione. Poi,
per garantire il perfetto fi ssaggio dell'asta, bloccare
con la manopola di fi ssaggio N (Fig. 4).
REGOLAZIONE DI PRECISIONE. Se si desidera
regolare o correggere con precisione la profondità
precedentemente impostata, agire sulla manopola
di regolazione fi ne O (Fig. 4). Un giro completo della
manopola corrisponde a uno spostamento dell'asta
di 1 mm, con una corsa massima di 5 mm. Ogni
segmento dell'indicatore graduato di regolazione
fi ne P (Fig. 4) corrisponde a un avanzamento di
0,1 mm.
REALIZZAZIONE DI TAGLI PROFONDI. Per
realizzare in sicurezza un taglio molto profondo,
è consigliabile non eseguirlo in una sola passata
ma procedere per tagli successivi, utilizzando i sei
gradini da 3 mm della torretta girevole di profondità
Q (Fig. 4).
Abbassare la macchina fi no ad allineare la fresa
alla superfi cie di appoggio della fresatrice. Con la
manopola di bloccaggio J (Fig. 3), fi ssare la mac-
china in questa posizione. Allentare la manopola
di fi ssaggio N (Fig. 4), premere la manopola di
regolazione L (Fig. 4) e girarla fi no a far arrivare
l'asta di profondità in fondo al gradino inferiore
della torretta girevole, utilizzando se necessario

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Fre160p

Inhaltsverzeichnis