PULIZIA PIASTRA
Importante
Per la pulizia utilizzare esclusivamente pro-
dotti detergenti per uso alimentare.
Per questa operazione procedere nel modo indica-
to.
1 - Spegnere e lasciare raffreddare l'apparecchia-
tura.
2 - Utilizzare una spatola per rimuovere i residui di
cottura dalla piastra.
3 - Cospargere la piastra con un prodotto sgras-
sante idoneo e lasciarlo agire per alcuni minuti.
4 - Pulire accuratamente la piastra con una spu-
gna, risciacquare abbondantemente ed asciu-
gare.
Importante
Risciacquare accuratamente la piastra di
cottura per rimuovere ogni residuo del de-
tergente sgrassante ed evitare la formazio-
ne di macchie ed aloni al successivo
riutilizzo della piastra.
PULIZIA PIANO DI COTTURA, BRUCIATORI E ACCESSORI
Per questa operazione procedere nel modo indicato.
1 - Smontare lo spartifiamma (A) e il bruciatore (B).
2 - Pulire accuratamente il bruciatore e lo sparti-
fiamma e verificare che i suoi fori non siano
ostruiti.
3 - Effettuare periodicamente la pulizia dell'asola
d'accensione sul bruciatore.
4 - Pulire il piano di cottura.
5 - Pulire gli accessori dopo l'uso, con uno sgras-
sante idoneo. Si consiglia il lavaggio in lavasto-
viglie.
6 - Asciugare le superfici e rimontare i componenti.
Per il montaggio corretto dei bruciatori, seguire
le indicazioni riportate in figura.
Cautela - Avvertenza
Non versare acqua o far cadere sporcizia
all'interno del bruciatore, per non provocare il
malfunzionamento del bruciatore stesso o
l'otturazione dell'ugello.
- 13 -
IDM-39615200800.tif
A
B
IDM-39615200900.tif
IT
GB
DE
FR
ES
Italiano