Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Condizioni Operative; Utilizzo Dell'utensile - YATO YT-09910 Originalanleitung

Luft-nadel-scaler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
I
Pericolo di vibrazioni
Sebbene gli utensili siano stati progettati per ridurre al minimo i rischi associati alle emissioni di vibrazioni, non è stato possibile
eliminare completamente le vibrazioni che rimangono come rischi residui. L'uso improprio dell'utensile può causare il rischio di
esposizione alle vibrazioni. Il valore delle vibrazioni specifi cato nel manuale potrebbe non rappresentare in modo corretto il livello
di vibrazione dell'uso previsto. L'esposizione alle vibrazioni può causare danni permanenti ai nervi e all'irrorazione sanguigna
delle mani e braccia. Indossare abiti caldi quando si lavora a basse temperature e tenere le mani calde e asciutte. In caso di
intorpidimento, formicolio, dolore o sbiancamento delle dita o delle mani, smettere di usare l'utensile pneumatico, quindi informare
il datore di lavoro e consultare un medico. L'uso e la manutenzione dell'utensile pneumatico in conformità alle istruzioni per l'uso
eviteranno un inutile aumento del livello di vibrazioni. Non tenere l'utensile con le mani libere, in quanto ciò aumenta l'esposizio-
ne alle vibrazioni. Tenere l'utensile con una presa leggera ma sicura, tenendo conto delle forze di reazione richieste, perché il
rischio di vibrazioni è solitamente maggiore quando la forza di serraggio è maggiore. Tenere le impugnature supplementari dalla
posizione centrale ed evitare di esercitare la pressione sull'impugnatura fi no all'arresto. In caso di frantumatori, rimuovere i pezzi
di calcestruzzo più piccoli per evitare che l'utensile si incastri. In caso di frantumatori, spostare l'utensile ogni pochi secondi.
L'utensile deve essere fermato durante la movimentazione perché le vibrazioni raggiungono un livello elevato se l'utensile non è
appoggiato al materiale in lavorazione.
Istruzioni di sicurezza supplementari per utensili pneumatici
L'aria compressa può causare gravi lesioni:
- bloccare sempre il fl usso d'aria, eliminare la pressione dell'aria dal tubo fl essibile e togliere l'alimentazione dell'aria quando non
è in uso, prima di sostituire gli accessori o di eseguire le riparazioni;
- non puntare mai l'aria verso di sé o verso gli altri.
Il colpo del tubo fl essibile può causare gravi lesioni. Controllare sempre che i tubi fl essibili e i raccordi non siano danneggiati o
allentati. Indirizzare l'aria fredda lontano dalle mani.
Ogni volta che si utilizzano collegamenti a vite universali (collegamenti di registro), è necessario utilizzare bulloni d'arresto e con-
nettori di sicurezza per evitare danni ai collegamenti tra i tubi fl essibili e tra il tubo e l'utensile. Non superare la pressione massima
dell'aria specifi cata per l'utensile.
Non trasportare mai l'utensile tenendolo per il tubo fl essibile.

CONDIZIONI OPERATIVE

Assicurarsi che la fonte di aria compressa generi la pressione di esercizio corretta e fornisca il fl usso d'aria richiesto. Se la pressio-
ne dell'aria di alimentazione è troppo elevata, utilizzare un regolatore di pressione con valvola di sicurezza. L'utensile pneumatico
deve essere alimentato attraverso il fi ltro e il lubrifi catore. In questo modo si garantisce che l'aria sia pulita e inumidita con olio.
Controllare lo stato del fi ltro e del lubrifi catore prima di ogni utilizzo e, se necessario, pulire il fi ltro o compensare la mancanza
di olio nel lubrifi catore. In questo modo si garantisce il corretto funzionamento dell'utensile e se ne prolunga la sua durabilità.
In caso di carichi pesanti, può essere generata una forza di rimbalzo rivolta verso l'operatore dell'utensile. E' necessario adottare
durante il lavoro un atteggiamento che permetta di contrastare effi cacemente queste forze.
Un movimento inaspettato dell'utensile o la sua rottura possono provocare lesioni.
Se si utilizzano impugnature o staff e di supporto supplementari, assicurarsi che l'utensile sia correttamente e saldamente fi ssato.
Tenere le parti del corpo e gli indumenti lontano dall'attrezzo di lavoro. Sussiste il rischio di essere trascinati o catturati. Assicurarsi
sempre che tutte le chiavi e gli strumenti utilizzati per la regolazione e il fi ssaggio degli altri attrezzi al martello pneumatico siano
rimossi prima di iniziare il lavoro.
Durante il funzionamento possono formarsi le polveri che, a seconda del materiale lavorato, possono essere dannose per l'ope-
ratore.
Durante i lavori di taglio o demolizione, i pezzi del materiale lavorato possono essere espulsi.
Non tenere l'utensile inserito con la mano scoperta. Ciò può causare lesioni dovute alle vibrazioni.

UTILIZZO DELL'UTENSILE

Prima di ogni utilizzo dell'utensile, assicurarsi che nessun elemento dell'impianto pneumatico sia danneggiato. Se si notano danni,
sostituirlo immediatamente con un componente nuovo non danneggiato.
Prima di ogni utilizzo dell'impianto pneumatico eliminare l'umidità condensata all'interno dell'utensile, del compressore e dei tubi.
Collegamento dell'utensile all'impianto pneumatico
La fi gura mostra il metodo consigliato di collegamento dell'utensile all'impianto pneumatico. Il metodo presentato garantirà l'utiliz-
zo più effi ciente dell'utensile e prolungherà la sua durabilità.
Inserire alcune gocce di olio con viscosità SAE 10 nella presa d'aria.
Avvitare saldamente un ugello adatto alla fi lettatura della presa d'aria per collegare il tubo fl essibile di immissione d'aria (II).
Fissare una punta adatta al portautensile. Per il lavoro con utensili pneumatici, utilizzare solo accessori adatti all'uso con
utensili ad impatto.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
70

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis