Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

YATO YT-09910 Originalanleitung Seite 69

Luft-nadel-scaler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
I
sempre la protezione degli occhi resistente agli urti. Il grado di protezione deve essere scelto in base al lavoro eff ettuato. Assi-
curarsi che il pezzo sia saldamente fi ssato. Durante i lavori eseguiti con l'utensile sopra la testa, utilizzare un casco protettivo.
Occorre inoltre tener conto del rischio per gli astanti. Assicurarsi che il pezzo lavorato sia saldamente fi ssato. Non lavorare con
l'utensile senza aver prima installato un arresto per il suo inserimento. Per evitare lesioni sostituire l'arresto quando è usurato,
rotto o deformato. Appoggiare saldamente l'utensile sul pezzo prima di iniziare la lavorazione.
Rischi implicati nelle attività di lavoro
L'uso dell'utensile può esporre le mani dell'operatore ai pericoli quali schiacciamento, urto, taglio, abrasione e calore. Indossare
guanti adatti per la protezione delle mani. L'operatore e il personale addetto alla manutenzione devono essere fi sicamente in grado
di gestire la quantità, il peso e la potenza dell'utensile. Tenere l'utensile in maniera corretta. Mantenere i piedi in equilibrio e in posi-
zione sicura. La pressione sul dispositivo di avviamento e di arresto deve essere allentata in caso di interruzione dell'alimentazione
elettrica. Utilizzare solo i lubrifi canti consigliati dal produttore. Evitare il contatto diretto con l'utensile durante e dopo il lavoro, perché
può essere caldo. È necessario indossare occhiali protettivi e si consiglia di indossare guanti e indumenti protettivi adeguati.
Rischi dovuti a movimenti ripetitivi
Quando si utilizza un utensile pneumatico per i lavori ripetitivi, l'operatore è esposto al fastidio alle mani, braccia, spalle, collo
oppure altre parti del corpo. Quando si utilizza un utensile pneumatico, l'operatore deve assumere una posizione comoda per
assicurarsi che i piedi siano posizionati correttamente, ed evitare posizioni strane o sbilanciate. L'operatore deve cambiare la
postura durante un lavoro prolungato per evitare il disagio e l'aff aticamento. Se l'operatore soff re di sintomi quali fastidio persi-
stente o ripetuto, dolore, dolore pulsante, formicolio, intorpidimento, bruciore o rigidità, è tenuto a riferirli al medico. Non dovrebbe
ignorarli, dovrebbe informarne il datore di lavoro e consultare un medico.
Pericoli relativi agli accessori
Scollegare l'utensile dalla presa di corrente prima di sostituire l'utensile o l'accessorio inserito. Utilizzare accessori e materiali di
consumo solo nelle dimensioni e nei tipi consigliati dal produttore. In caso di martelli, laddove applicabili, non utilizzare mai scal-
pelli come attrezzi manuali. Sono stati appositamente progettati e sottoposti al trattamento termico solo per l'uso con utensili ad
impatto non rotanti. In caso di martelli e frantumatori, laddove applicabili, non utilizzare mai scalpelli smussati, perché sono espo-
sti a carichi pesanti e possono rompersi a causa della fatica. L'uso di un utensile smussato può aumentare le vibrazioni e quindi
è sempre consigliabile utilizzare utensili affi lati. In caso di martelli, laddove applicabili, non raff reddare mai utensili caldi in acqua,
perché si può causare la loro fragilità ed usura prematura. In caso di martelli, laddove applicabili, danni o rotture dell'utensile pos-
sono derivare da un uso improprio dell'utensile come leva, ad esempio per alzare. Meglio lavorare rimuovendo i pezzi più piccoli
per evitare inceppamenti. Evitare il contatto diretto con l'utensile durante e dopo il lavoro, perché può essere caldo o appuntito.
Rischi connessi al luogo di lavoro
Scivolamenti, inciampi e cadute sono le principali cause di lesioni. Evitare le superfi ci scivolose in seguito all'uso dell'attrezzo e i
rischi di inciampo causati dall'installazione ad aria. Procedere con cautela in un ambiente sconosciuto. Ci possono essere pericoli
nascosti, come l'elettricità o altre linee di servizio. L'utensile pneumatico non è destinato all'impiego in atmosfere potenzialmente
esplosive e non è isolato dal contatto con l'energia elettrica. Assicurarsi che non vi siano cavi elettrici, tubi del gas ecc. che po-
trebbero causare danni se utilizzati con l'utensile.
Rischi dovuti all'esposizione ai fumi e polveri
I fumi e le polveri generati dall'utensile pneumatico possono causare problemi di salute (ad es. cancro, malformazioni congenite,
asma e/o dermatiti), è necessario: valutare i rischi e attuare le misure di controllo adeguate in relazione a tali rischi. La valutazione
dei rischi deve includere l'impatto della polvere generata dall'utensile e la possibilità di agitare la polvere esistente. L'uscita dell'a-
ria deve essere orientata in modo tale da ridurre al minimo l'agitazione della polvere in un ambiente polveroso. Nel caso in cui si
producano polveri o fumi, la priorità dovrebbe essere data al loro controllo alla fonte delle emissioni. Tutte le funzioni e le attrez-
zature integrate per la raccolta, l'estrazione o la riduzione di polveri o fumi devono essere utilizzate e mantenute correttamente,
secondo le raccomandazioni del produttore. Utilizzare i dispositivi di protezione della respirazione secondo le istruzioni del datore
di lavoro e le norme di igiene e sicurezza. L'uso e la manutenzione dell'utensile pneumatico devono essere eseguiti secondo le
istruzioni del manuale d'uso per ridurre al minimo l'emissione di fumi e polveri. Selezionare, mantenere e sostituire gli utensili
secondo le istruzioni per evitare la formazione di fumi e polveri.
Inquinamento acustico
L'esposizione a livelli elevati di rumore può causare una perdita permanente e irreversibile dell'udito e gli altri problemi come
l'acufene (ronzio, squilli, fi schi o sibili). È necessaria una valutazione dei rischi e l'attuazione di adeguate misure di controllo di tali
rischi. I controlli appropriati per ridurre il rischio possono includere misure quali materiali isolanti per evitare "il ronzio" del pezzo
lavorato. Utilizzare le protezioni dell'udito in conformità con le istruzioni del datore di lavoro e con i requisiti di igiene e sicurezza.
L'uso e la manutenzione dell'utensile pneumatico devono essere eseguiti secondo le istruzioni del manuale d'uso per evitare un
inutile aumento del livello di rumorosità. Se l'utensile pneumatico è dotato di un silenziatore, assicurarsi sempre che sia installato
correttamente durante l'utilizzo dell'utensile. Selezionare, mantenere e sostituire gli utensili usurati secondo le istruzioni del ma-
nuale d'uso. In questo modo si eviterà un inutile aumento del rumore.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
69

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis