Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco 2easy Gebrauchsanleitung Seite 12

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
D. Maniglia di reclinazione
E. Segnalatore aggancio Seggiolino
F. Maniglia sgancio Seggiolino con leva sicurezza
G. Sede aggancio posteriore
H. Sede aggancio anteriore
Fig. B – BASE APERTA
I. Passaggi cintura DX e SX
J. Passaggio cintura centrale
Fig. C – SEGGIOLINO FRONTALE
K. Fodera
L. Anello regolazione poggiatesta/cinture
M. Spallacci
N. Cinture del Seggiolino
O. Fibbia
P. Pulsante di regolazione delle cinture
Q. nastro di regolazione delle cinture
Fig. D – SEGGIOLINO DI PROFILO
R. Seduta
S. Guida di passaggio del ramo diagonale della
cintura auto (installazione Gr 0+)
T. Guida di passaggio del ramo diagonale della
cintura auto (installazione Gr 1)
Fig. E – DETTAGLIO FONDO SEGGIOLINO
U. Barra di fissaggio anteriore
V. Barra di fissaggio posteriore
Fig. F – RIDUTTORE
Z. Bottoni fissaggio
X. Tasche
1.4 LIMITAZIONI E REQUISITI D'USO RELA-
TIVI AL PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
ATTENZIONE! Rispettare scrupolosamente le
seguenti limitazioni e requisiti d'uso relativi al
prodotto e al sedile auto: in caso contrario non
è garantita la sicurezza.
• Questo Seggiolino è omologato per l'utilizzo
con bambini di peso esclusivamente tra 0 e 18
kg (dalla nascita fino a 3 anni circa).
• Il sedile dell'auto deve essere dotato di cintura
di sicurezza a 3 punti, statica o con arrotola-
tore, omologata in base al Regolamento UNI/
ECE N°16 o altri standard equivalenti (Fig. 1).
• ATTENZIONE! In caso di utilizzo in veicoli
dotati di cinture di sicurezza posteriori con
airbag integrati (cinture gonfiabili), l'intera-
zione tra la porzione gonfiabile della cintura
del veicolo con questo sistema di ritenuta
per bambini può provocare gravi lesioni o la
morte. Non installare questo dispositivo di ri-
tenuta per bambini utilizzando una cintura di
sicurezza gonfiabile.
• ATTENZIONE! Non installare mai il Seggioli-
no con la cintura dell'auto a due punti di an-
coraggio (Fig. 2).
• Il Seggiolino può essere installato sul sedile
anteriore lato passeggero o su uno qualsiasi
dei sedili posteriori. Non utilizzare mai questo
Seggiolino su sedili rivolti lateralmente o op-
posti al senso di marcia (Fig. 3).
• Il prodotto è destinato esclusivamente a un
uso come Seggiolino per auto e non all'utiliz-
zo in casa.
2. INSTALLAZIONE IN AUTO
2.1 INSTALLAZIONE E DISINSTALLAZIONE
DELLA BASE
INSTALLAZIONE
Per installare la Base procedere come indicato:
1. Posizionare la Base sul sedile prescelto, tirare il
tasto superiore (A) posizionato in cima alla base,
questo permette di aprire lo sportello (B) ser-
vendosi dell'apposita maniglia incavata (Fig. 4)
2. Procedere con l'inserimento della sola por-
zione addominale della cintura a 3 punti dell'
auto attraverso il passaggio cintura (I) (Fig.
5) e il passaggio cintura centrale (J) (Fig. 6),
successivamente fare fuoriuscire la cintura
dal passaggio cintura opposto (I) (Fig. 7), e
agganciare la cintura dell'auto.
ATTENZIONE! La porzione diagonale della
cintura a 3 punti dell'auto non deve essere in-
serita nella base.
3. Chiudere lo sportello tensionatore (B) verifi-
cando che il tasto superiore (A) rientri com-
pletamente (Fig. 8)
ATTENZIONE! Non far passare MAI la cintura
dell'auto in posizioni diverse da quelle indicate.
ATTENZIONE! Verificare sempre che la cintura
sia distribuita uniformemente in tutti i punti e
non presenti attorcigliamenti.
ATTENZIONE! Assicurarsi che l'aggancio sia
avvenuto in maniera corretta controllando che
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis