Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco 2easy Gebrauchsanleitung Seite 13

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
il segnalatore rosso posto sul tasto (A) risulti
non visibile.
DISINSTALLAZIONE
Tirare il tasto superiore base (A), questo per-
mette di aprire lo sportello tensionatore (B)
servendosi dell'apposita maniglia incavata
(Fig. 4), a questo punto sganciare la cintura a
3 punti dell'auto e rimuoverla dagli appositi
guida cintura.
2.2 INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO SUL-
LA BASE
INSTALLAZIONE GRUPPO 0+ (0-13 kg)
ATTENZIONE! Quando utilizzato in Gr. 0+ (da 0
a 13 kg), installare sempre in senso contrario di
marcia. Se il sedile anteriore dell'auto è dotato
di airbag, disattivare l'airbag prima di installare il
Seggiolino. Pericolo di morte o di lesioni gravi.
ATTENZIONE! I punti attraverso i quali far pas-
sare la cintura per l'installazione in Gr. 0+ (0-13
kg) sono evidenziati in AZZURRO.
ATTENZIONE! Non utilizzare mai il cuscino ridut-
tore se il bambino ha un peso superiore ai 6 kg.
1. Agganciare il Seggiolino sulla Base (rivolto in
senso contrario alla direzione di marcia), per
eseguire correttamente l'operazione inserire
la barra di fissaggio anteriore (U) nella sede
aggancio posteriore base (G), successiva-
mente inserire la barra di fissaggio posteriore
(V) nella sede aggancio anteriore base (H)
fino ad ottenere l'aggancio completo (Fig. 9).
2. L'avvenuto aggancio del Seggiolino sarà evi-
denziato dall'indicatore (E) che diventerà di
colore verde (Fig. 10).
ATTENZIONE! Verificare il corretto aggancio
del Seggiolino alla base tentando di sollevarlo
sia dalla parte anteriore che da quella posteriore.
3. Attraverso la maniglia di reclinazione (D), re-
golare il Seggiolino nella posizione di massi-
ma reclinazione. (Fig. 11). In questa condizio-
ne l'indicatore (C) è posizionato sul n.4.
4. Tendere il più possibile la parte diagonale
della cintura, facendola passare dietro la
seduta, successivamente posizionarla sopra
l'apposita guida (S) posta dallo stesso lato
dell'arrotolatore della cintura (Fig.12).
5. Per sganciare il Seggiolino dalla base agire
sulla leva di sicurezza sgancio Seggiolino
e contemporaneamente tirare la maniglia
sgancio Seggiolino (F) (Fig. 13).
2.3 UTILIZZO DEL RIDUTTORE (0-6 kg)
Posizionare il bambino (max. 6 kg) nel riduttore,
inserire i bottoni ( Z) nelle apposite asole (Fig. 14).
Posizionare gli spallacci (M) sulle spalle del
bambino e chiudere la fibbia (O) (Fig. 15).
E' possibile estrarre bambino dal Seggiolino
con il riduttore. E' sufficiente sganciare la fibbia
(Fig. 16) e inserire le mani nella apposite tasche
(X) poste dietro la nuca e sotto il sedere del
bambino (Fig. 17A – 17B).
2.4 INSTALLAZIONE GRUPPO 1 (9-18 kg)
ATTENZIONE! Quando utilizzato in Gr. 1 (da 9
a 18 kg), installare sempre in senso di marcia.
ATTENZIONE! I punti attraverso i quali far pas-
sare la cintura per l'installazione in Gr. 1 (9-18
kg) sono evidenziati in ROSSO (T).
1. Agganciare il Seggiolino sulla Base (rivolto in
senso di marcia), per eseguire correttamente
l'operazione inserire la barra di fissaggio po-
steriore (V) nella sede aggancio posteriore
base (G), successivamente inserire la barra di
fissaggio anteriore (U) nella sede aggancio
anteriore base (H) fino ad ottenere l'aggancio
completo (Fig. 18).
2. L'avvenuto aggancio del Seggiolino sarà evi-
denziato dall'indicatore (E) che diventerà di
colore verde (Fig. 19).
ATTENZIONE! Verificare il corretto aggancio
del Seggiolino alla base tentando di sollevarlo
sia dalla parte anteriore che da quella posteriore.
3. Tendere il più possibile la parte diagona-
le della cintura e farla passare all'interno
dell'apposita guida (T) posta dallo stesso lato
dell'arrotolatore della cintura (Fig. 20).
4. Per sganciare il Seggiolino dalla base agire
sulla leva di sicurezza sgancio Seggiolino (F)
e contemporaneamente tirare la maniglia
sgancio Seggiolino (Fig. 21).
2.5 ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO NEL
SEGGIOLINO E REGOLAZIONE DELLA
POSIZIONE DELLE CINTURE
ATTENZIONE! Le cinture devono sempre es-
sere adattate alla crescita del bambino.
Per eseguire la regolazione, operare come di
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis