Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Testa Di Combustione - Riello ENNE 1400 Montage- Und Bedienungsanleitung

Mehrstoffbrenner öl/gas
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

REGOLAZIONE TESTA DI COMBUSTIONE

La testa di combustione si muove contemporaneamente all'ec-
centrico 8)(Fig. 11), alle camme a profilo variabile e alla farfalla
gas. Il posizionamento della testa è visibile sul cilindro 2)(Fig. 13).
I levismi di comando della testa vengono tarati in fabbrica per la
corsa massima.
S7970
Per difficolta' d'accensione procedere come segue:
➤ Regolare la pressione del combustibile sul ritorno tra 5 ÷ 8
bar ed adeguare l'aria per una corretta combustione.
➤ Se persistono difficoltà, regolare la testa di combustione al
minimo su tacca 2 ÷ 3, mantenendo la regolazione della por-
tata massima secondo diagramma.
Esempio:
Con bruciatore 4500, per una modulazione da 1.400.000 a
3.400.000 kcal/h si rileva da diagramma: tacca 1 per 1.400.000
kcal/h. tacca 6,5 per 3.400.000 kcal/h, con una corsa pari a 5,5
tacche.
NB:
Non superare, per non provocare impuntamenti, le posizioni di
massima e minima apertura corrispondenti rispettivamente sul ci-
lindro 2)(Fig. 13), alla tacca 9 con servomotore a 130° e tacca 0
con servomotore a 0°.
Per le variazioni della corsa della testa di combustione pro-
cedere come segue:
La biella 1) di comando dell'asta di trascinamento 8) della testa
di combustione dispone di un'asola; spostando il tirante 9) verso
l'esterno dell'asola si ottiene un accorciamento della corsa della
tetsa, di circa 20 mm (circa 4 tacche).
Se necessita una riduzione più consistente, agire come segue:
Con servomotore a 0° allentare le viti 5) e spingere, nel senso
della freccia, l'anello 6) posto sotto la camma a profilo variabile.
Ciò permette di ottenere una riduzione della eccentricità con una
conseguente diminuzione della corsa.
Trovata la corsa desiderata bloccare bene le viti 5).
Nell'esempio fatto in precedenza (corsa 5,5 tacche) bisogna che
l'inizio e la fine della corsa coincidano con i valori da noi deside-
rati 1 e 6,5.
Per ottenere questo, ruotare il manicotto esagonale 3), in un sen-
so o nell'altro, dopo aver allentato i dadi 4).
Con il servomotore posizionato a 0° la tacca 1 deve coincidere
con il piano di riferimento 10), mentre con il servomotore posizio-
nato a 130° deve coincidere la tacca 6,5.
2915041
Per ottenere un diverso campo di modulazione è necessario rita-
rare tali levismi in modo che la corsa della testa avvenga secondo
il seguente diagramma.
Potenzialità
A regolazione avvenuta bloccare bene i dadi 4) con lo snodo sfe-
rico 9) posizionato come in Fig. 13.
Le tarature della testa si eseguono a bruciatore chiuso, non fun-
zionante e con servomotore sbloccato.
A regolazione avvenuta verificare manualmente con escursioni
della camma 7) che fra 0° e 130° non vi siano impuntamenti.
10
I
Fig. 12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis