Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EdilKamin MAXIMA series Installations-, Betriebs- Und Wartungsanleitung Seite 8

Pellet-heizkessel
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 202
INFORMAZIONI GENERALI
La caldaia utilizza come combustibile il pellet, costituito
da piccoli cilindretti di legno pressato, la cui combustione
viene gestita elettronicamente.
Il serbatoio del combustibile (A) è ubicato lateralmente
alla caldaia. Il riempimento del serbatoio avviene attraver-
so il coperchio nella parte superiore.
Il combustibile (pellet) viene prelevato dal serbatoio (A)
e, tramite una coclea (B) attivata da motoriduttore (C),
viene trasportato in una seconda coclea (D) attivata da un
secondo motoriduttore (E) e poi trasportato nel bruciatore
di combustione (F).
L'accensione del pellet avviene tramite aria scaldata da
una resistenza elettrica e aspirata nel bruciatore da un
estrattore fumi (G).
L'aria per la combustione è prelevata nel locale (in cui
deve esserci una presa d'aria) dall'estrattore fumi (G).
I fumi prodotti dalla combustione, vengono estratti dal
focolare tramite lo stesso estrattore fumi (G), ed espulsi
dal bocchettone ubicato nella zona bassa del retro della
caldaia.
Le ceneri cadono sotto il bruciatore dove è alloggiato un
cassetto dotato di un dispositivo che trasporta le ceneri in
un altro ampio cassetto estraibile (H).
Il focolare in acciaio, con il bruciatore a coppo in refratta-
rio , è chiuso frontalmente da un portello cieco.
Sul portello è inserito uno spioncino di sicurezza per con-
trollo della fi amma.
L'acqua calda prodotta dalla caldaia viene inviata tramite
circolatore incorporato nella caldaia stessa, al circuito
dell'impianto di riscaldamento.
La caldaia ha un isolamento dell'intera caldaia e del
portello che la rende più performante, in modo che l'acqua
calda prodotta dalla caldaia non viene dissipata nel locale
di installazione ma viene trasmessa solo nell'impianto
idraulico.
La caldaia è progettata per funzionamento con vaso di
espansione chiuso (I) e valvola di sicurezza sovrapressione
entrambi incorporati.
Inoltre, la caldaia, è equipaggiata con l'innovativo sistema
E-Brusher che consente alla caldaia di funzionare senza
bisogno di pulizia anche per una stagione intera.
La quantità di combustibile, l'estrazione fumi/alimenta-
zione aria comburente, e l'attivazione del circolatore sono
regolate tramite scheda elettronica dotata di software con
sistema Leonardo
®
al fi ne di ottenere una combustione ad
alto rendimento e basse emissioni.
Inoltre è dotata di una presa bipolare per il collegamen-
to ad un pannello grafi co esterno (fornito di serie) e/o
a Domoklima (sistema di gestione impianti integrati di
Edilkamin) .
Sopra il portello è installato il pannello sinottico Touch (L)
che consente la gestione e la visualizzazione di tutte le fasi
di funzionamento.
La caldaia è dotata sul retro di una presa seriale per
collegamento (con cavetto cod. 640560 ) a dispositivi di
accensione remota (quali combinatori telefonici, cronoter-
mostati ect.).
Modalità di funzionamento
(vedere per maggiori dettagli pag. 26)
Si imposta dal pannello sinottico la temperatura dell'acqua
che si richiede nell'impianto (consigliata di media a 70°C)
e la caldaia modula manualmente o automaticamente la
potenza per raggiungere tale temperatura.
Per piccoli impianti è possibile far attivare la funzione Eco
(la caldaia si spegne e riaccende in funzione della tempe-
ratura dell'acqua richiesta).
F
D
E-BRUSHER
®
Sistema di pulizia del crogiolo dalle incrostazioni conse-
guenti la combustione del pellet.
Si tratta di un sistema assolutamente innovativo "Brevetta-
to da Edilkamin" che sfrutta una doppia azione della coclea
di alimentazione del pellet.
Il sistema è talmente performante da consentire una auto-
nomia anche di mesi senza interventi manuali per la pulizia
del crogiolo.
2
3
1
4
1
Particolare del Sistema
2
Serbatoio pellet
3
Condotto adduzione pellet
4
Cassetto cenere/trolley asportabile frontalemente su ruote con
comodo maniglione
- 8
-
I
A
B
C
G
E
H
3
1
n° MI2013A001567

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Maxima 24

Inhaltsverzeichnis