Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

AERMEC GLLI20N Handbuch Seite 16

Ausblas- und ansauggitter inverter
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GLLI20N:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58
RESISTENZA
ELETTRICA
INTEGRAZIONE)
L'interfaccia utente E4 potrà essere predisposta
nella modalità AUX necessaria per attivare
l'accessorio resistenza. Il funzionamento standard
dell'accessorio resistenza prevede un suo comando
di tipo ON-OFF. Per poter comandare questo tipo
di accessorio occorre innanzitutto predisporre
la configurazione del dip 6 in On ed impostare il
selettore velocità in posizione "Aux".
L'intervento della resistenza elettrica avviene
qualora vi sia stata una richiesta di funzionamento
del termostato e che la temperatura dell'acqua sia
sufficientemente bassa come mostrato nella figura
sottostante. In particolare mostra anche le soglie di
abilitazione in relazione al modo di funzionamento
banda ridotta/banda normale impostata (dip4).
Occorre evidenziare che allo startup del termostato
la resistenza si trova nello stato di OFF, verrà quindi
attivata solo se la temperatura dell'acqua si trova al
di sotto della soglia di abilitazione (che è 35°C con
banda normale, 31°C con banda ridotta).
L'attivazione della resistenza elettrica prevede
comunque una gestione della ventilazione in
funzione dell'errore proporzionale dove però la
velocità minima garantita è la V2.
Questa imposizione è dovuto dalla necessità di
prevedere un adeguato smaltimento del calore
generato per effetto joule dalla resistenza.
Nel caso il fan coil venga fatto funzionare con
ventilazione continua al raggiungimento del
setpoint la resistenza elettrica verrà spenta mentre
la ventilazione,
RE=ON
RE=OFF
Banda Normale (dip 4 OFF)
Banda Ridotta (dip 4 ON)
16
(GESTITA
COME
Il funzionamento della resistenza elettrica prevede
delle fasi di preventilazione e postventilazione in
relazione alla sua attivazione e disattivazione. nella
figura vengono mostrate queste temporizzazioni:
Resistenza
Ventilatore
Termostato
Occorre evidenziare che la fase di preventilazione
(di 20" a V1) avviene sempre in concomitanza
dell'attivazione della RE mentre la postventilazione
succede sempre la disattivazione della RE (di 60" a
V1). Infine si precisa che la resistenza elettrica non
viene mai abilitata qualora il termostato si trovi
nella modalità antigelo o in emergenza causa sonda
ambiente.
Funzione accessorio resistenza in modalità
sostitutiva
Per la gestione dei ventilconvettori che prevedono il
rinfrescamento tramite la batteria ed il
riscaldamento tramite la resistenza si deve
configurare il termostato come indicato sotto:
1) Imporre la presenza della valvola (2/3 vie) di
intercettazione: dip 1 in ON
2) Imporre la presenza dell'accessorio: dip 6 in ON
3) Seleziona la gestione della resistenza in modalità
sostituzione: dip 8 in ON
La resistenza è sempre attivabile indipendentemente
dalla posizione del selettore del modo di
funzionamento del termostato (AUTO-V1-V2-V3-
AUX).
I
ventilconvettori
configurazione adottano il changeover lato aria e
temperatura acqua (C°)
solo il
controllo di massima. Come per la gestione in
integrazione, anche in questo modo di
funzionamento, la resistenza è attivata secondo
logiche di preventilazione e di postventilazione
(vedi fig.16) per impedire l'intervento dei termostati
di protezione.
Termostato di sicurezza della resistenza elettrica
Il software di controllo verifica il corretto
funzionamento della resistenza valutando le
seguenti anomali:
Termica della resistenza
Assenza della resistenza
La termica della resistenza è effettuata attraverso
la lettura della sonda NTC che rileva l'effettiva
temperatura di esercizio dell'accessorio, il controllo
del fault segue le dinamiche descritte nella figura
sottostante.
Il controllo di assenza della resistenza è dato dalla
verifica dello stato del fusibile F2 e dal controllo del
raggiungimento della temperatura di almeno 50 °C
dopo 300 secondi dall'attivazione del carico.
L'allarme della resistenza (dato dalla combinazione
della termica o dall'assenza) è un'avaria che inibisce
il suo funzionamento e per ripristinare l'attivazione si
deve togliere tensione al termostato.
ON
RE
OFF
OFF
V≥ V
1
che
prevedono
questa

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Glli10n

Inhaltsverzeichnis