Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche - Moretti Forni S evolution series Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 40
1

SPECIFICHE TECNICHE

1.1
DESCRIZIONE DELLE APPARECCHIATURE
L'apparecchiatura è costituita da più moduli sovrapposti:
- Cappa
- Camera/e di cottura
- Base
- Supporto o cella di lievitazione
Ogni modulo camera di cottura è totalmente indipendente, ha la
regolazione della temperatura di tipo elettronico, è dotato di termostato
di sicurezza, di uno sportello a battente incernierato in basso.
Internamente la camera, a secondo dei modelli, può essere tutta in
lamiera con il piano di cottura in refrattario o in lamiera bugnata.
Il supporto costituito da una struttura di acciaio ed è dotato di guide
portateglie.
La cella di lievitazione è costituita da una struttura di acciaio, è
pannellata, ha guide portateglie ed è dotata di termostato per il
riscaldamento.
1.2
DIRETTIVE APPLICATE
Questa apparecchiatura è conforme alle direttive:
Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE
1.3
POSTAZIONI DI LAVORO
Le apparecchiature vengono programmate dall'operatore sui quadri
comandi posti sulla parte frontale dell'apparecchiatura e durante il loro
funzionamento devono essere sorvegliate.
Gli sportelli di accesso delle apparecchiature sono posti sulla parte
frontale dell'apparecchiatura.
1.4
MODELLI
I modelli previsti sono:
PIZZERIA E PASTICCERIA
1.5
DIMENSIONI DI INGOMBRO E PESI (Vedi Tabelle)
1.5.1
S100E-S120E-S125E
1.6
DATI TECNICI (Vedi Tabelle)
1.7
IDENTIFICAZIONE
Per qualsiasi comunicazione con il produttore o con i centri assistenza
citare sempre il NUMERO DI MATRICOLA dell'apparecchiatura che
è apposto sulla targhetta fissata nella posizione in fig.1.
1.8
ETICHETTATURE
Nei punti mostrati in fig.2, l'apparecchiatura è dotata di targhette di
attenzione riguardanti la sicurezza.
ATTENZIONE! Nella superficie dell'apparecchiatura è presente un
pericolo di ustione dovuto alla presenza di elementi a temperatura
elevata. Per qualsiasi tipo d'intervento o qualsiasi operazione attendere
che l'apparecchiatura scenda alla temperatura ambiente ed utilizzare
sempre opportuni dispositivi di protezione individuale (guanti,
occhiali...).
ATTENZIONE! Presenza di tensione pericolosa. Prima di effettuare
qualsiasi operazioni di manutenzione, interrompere l'alimentazione
elettrica spegnendo gli interruttori installati esternamente al forno e/o
alla cella di lievitazione ed attendere che l'apparecchiatura scenda alla
temperatura ambiente. Utilizzare sempre opportuni dispositivi di
protezione (guanti, occhiali... ).
NOTA: Solo per camere di cottura provviste di vaporiera.
ATTENZIONE! Per evitare l'ebollizione, non utilizzare contenitori
riempiti con liquidi o cibi che si liquefano con il calore, in quantità
superiori a quelle che possono facilmente essere tenute sotto controllo.
1.9
ACCESSORI
Le apparecchiature sono dotate dei seguenti accessori:
Modello
S100E-S120E-S125E (camera cottura)
S100L-S120L-S125L (cella)
S100L-S120L-S125L (cella)
S100KX-S120KX-S125KX (cappa)
1.10
RUMORE
Quest'apparecchio è un mezzo tecnico di lavoro, che normalmente
nella postazione dell'operatore non supera la soglia di rumorosità di 70
dB (A) (configurazione ad una camera di cottura).
2
INSTALLAZIONE
2.1
TRASPORTO
L'apparecchiatura viene spedita normalmente montata su bancali in
legno con mezzi di trasporto via terra (fig.3).
I singoli pezzi sono protetti da un film di plastica o scatole in cartone.
2.2
SCARICO
NOTA: Al momento della consegna si consiglia di controllare lo
stato e la qualità dell'apparecchiatura.
Sollevare l'apparecchiatura utilizzando solo ed esclusivamente i punti
indicati in fig.4.
2.3
SPECIFICHE AMBIENTALI
Per il buon funzionamento dell'apparecchiatura è consigliabile che i
valori ambientali abbiamo i seguenti limiti:
Temperatura di esercizio: +5° C ÷ +40°C (+40° F ÷ +105° F)
Umidità relativa: 15% ÷ 95%
2.4
POSIZIONAMENTO,
MANUTENTIVI
ATTENZIONE! Durante il posizionamento, il montaggio e
l'installazione sono da rispettare le seguenti prescrizioni:
- Leggi
e
norme
apparecchiature elettriche
- Direttive e determinazioni dell'ente erogatore di elettricità
- Regolamenti edilizi ed antincendio locali
- Prescrizioni vigenti antinfortunio
- Determinazioni vigenti del CEI
Togliere dai pannelli esterni del forno la pellicola protettiva
staccandola lentamente per rimuovere totalmente il collante.
Qualora ciò non accadesse, togliere perfettamente i residui di colla
usando kerosene o benzina.
I singoli moduli prescelti per la configurazione del forno devono essere
sovrapposti come specificato in figura 5, infilando i piedini di
riferimento di ciascun modulo nella sede di quello sottostante (part.A -
fig.5).
Una volta sovrapposti i singoli moduli avvitare il modulo superiore
cappa sul modulo camera sottostante come indicato in figura 5 (part.B).
ATTENZIONE! Per il corretto funzionamento dell'attrezzatura
avvitare gli appositi tappi forniti in dotazione sulle sporgenze
sinistre e destre del modulo camera inferiore (part.C - Fig.5.1).
Inoltre il forno va posizionato in un luogo ben aereato ad una distanza
minima di 10 cm dalla parete laterale sinistra e di fondo e 50 cm dalla
parete destra (fig.6). Questa distanza di 50 cm è indispensabile per
garantire l'accessibilità in caso di lavori di manutenzione.
Tenere
conto
che
pulizia/manutenzioni queste distanze devono essere maggiori di quelle
riportate, pertanto va considerata la possibilità di poter spostare il forno
per poterle effettuare.
IT/2
Accessorio
vaporiera
porta attrezzi
umidificatore
aspirazione
MONTAGGIO
vigenti
relative
ad
installazioni
per
effettuare
alcune
operazioni
E
SPAZI
di
di

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

S100eS120eS125e

Inhaltsverzeichnis