Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ferm CSM1035 Originalbetriebsanleitung Seite 55

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
per i millimetri pari (2-4-6-8-10-12).
Impugnatura ed accensione
Fig. 6
La corretta impugnatura dell'apparecchio facilita il
lavoro e lo rende più sicuro.
L'impugnatura della sega circolare di precisione è
adatta solamente alla mano destra.
Stringere l'impugnatura, in modo che
l'apparecchio sia stabile nella mano. Il pollice
si deve trovare all'altezza della parte
posteriore del tasto di accensione.
Assicurarsi che le prese di ventilazione
anteriori non siano ostruite e che sulla parte
posteriore almeno un foro di ventilazione sia
libero.
Spostare il contattatore di accensione/
spegnimento (4) in avanti.
Mollare la presa sul contattatore di
accensione/spegnimento al fine di spegnere
la sega
Istruzioni per la messa in funzione del
dispositivo di bloccaggio di sicurezza
Fig. 2
L'apparecchio è dotato di un sistema di
bloccaggio di sicurezza che deve essere messo in
funzione prima dell'uso.
Accendere l'apparecchio seguendo le
istruzioni contenute nel manuale, quindi
rilasciare il dispositivo di bloccaggio e
spingere la lama della sega per iniziare il
taglio. Per rilasciare il dispositivo di
bloccaggio, spingerlo nella direzione delle
frecce sul diagramma, usando la mano che
regge l'utensile o il pezzo a cui si lavora, a
seconda della comodità.
Al termine del taglio, spegnere l'apparecchio
e assicurarsi che il dispositivo di bloccaggio
sia tornato nella posizione di riposo. Se ciò
non si verifica, staccare l'apparecchio dalla
presa, rimuovere la protezione e pulire
accuratamente con una spazzola morbida.
Taglio
Fig. 7
Per un taglio pulito la macchina deve essere
utilizzata con un righello.
Controllare che le caratteristiche tecniche del
materiale siano adatte al taglio.
Montare una lama adatta. Controllare che la
lama sia affilata e non danneggiata.
Seleziona la profondità del taglio.
Disporre il materiale di taglio su una superficie
piana come un banco di lavoro, un tavolo o
sul pavimento. Sistemare sotto il materiale un
pezzo di cartone (o simile) al fine di
proteggere il piastra o la lama, in caso si
lavori, per esempio, su di un pavimento in
cemento.
Inserire la spina nella presa elettrica.
Impugnare l'apparecchio e disporre la piastra
metallica di base sulla superficie da tagliare.
Controllare che la parte posteriore della
piastra sporga sopra il piastra di lavoro. Non
premere ancora sull'oggetto da segare.
Accendere l'apparecchio ed attendere alcuni
secondi per consentire alla lama di
raggiungere la piena velocità. Premere
lentamente e con cautela la lama, ma con
fermezza, sul materiale. Spingere la lama in
avanti seguendo la traccia. Non tirare mai la
lama indietro.
Si dovrà applicare una forza minima per
condurre il taglio lungo la traccia. L'uso di
eccessiva forza porta ad affaticamento del
metallo ed alla usura della lama e
dell'apparecchio.
Controllare che la piastra metallica aderisca
orizzontalmente sull'oggetto da tagliare.
Questo è importante soprattutto all'inizio ed
alla fine del taglio, oppure quando si tagliano
delle strette strisce e la piastra non poggia
completamente.
Dopo il taglio sollevare l'apparecchio e
spegnerlo. Lasciare acceso l'apparecchio in
caso di formazione di polvere, fino a quando
questa non venga eliminata.
N.B.: Tagliare sempre verso avanti, non tirare mai
la lama indietro. Se si è principianti, esercitarsi
con il legno fino a quando si acquisti una buona
dimestichezza.
Taglio
Fig. 8
Per un taglio pulito la macchina deve essere
utilizzata con un righello.
Selezionare la profondità, inserire la spina
nella presa elettrica e sistemare quindi la
piastra metallica della sega sull'oggetto.
Controllare che la definizione della lunghezza
sulla calotta di protezione corrisponda al
punto di inizio del taglio.
IT
55

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis