Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

RAVAGLIOLI RAV4351 SI Anleitung Seite 94

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RAV4351 SI:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

8. INCONVENIENTI
Qui di seguito sono elencati alcuni degli inconvenienti possibili durante il funzionamento del ponte. Il Costruttore declina ogni
responsabilità per danni dovuti a persone, animali e cose per intervento da parte di personale non autorizzato. Pertanto al
verificarsi del guasto si raccomanda di contattare tempestivamente l'assistenza tecnica in modo da ricevere le indicazioni per
poter compiere operazioni e/o regolazioni in condizioni di max sicurezza, evitando il rischio di causare danni a persone,
animali o cose.
Posizionare sullo "0" e lucchettare l'interruttore generale in caso di emergenza e/o manutenzione al sollevatore
INCONVENIENTI
Nessun funzionamento.
E' possibile la manovra
di salita ma non quella
di discesa.
E' possibile la manovra
di salita del sollevatore
integrato ma non quella
di discesa.
E' possibile la manovra
di discesa ma non
quella di salita.
La discesa avviene con
velocità estremamente
lenta
Il motore gira
regolarmente ma non si
riesce ad effettuare il
sollevamento o questo
è molto lento.
Non riesce a sollevare la
portata nominale.
Mancato azionamento
dei cilindri di sgancio.
94
CAUSE
a)
Interruttore generale in posizione "0".
b)
Fusibili interrotti.
c)
Fine corsa allentamento/rottura funi azionato
a causa della rottura di una fune.
d)
Fine corsa allentamento/rottura funi azionato
a causa dell'allentamento di una fune.
a)
Finecorsa di sicurezza allentamento funi
azionato da un ostacolo sotto la piattaforma
o comunque a causa dell'allentamento di
una fune.
b)
Guasto alla elettrovalvola di discesa EV1.
c)
Guasto all'elettrovalvola EV3 (martelletti).
d)
Guasto al finecorsa FC5 (altezza
pericolosa).
a)
Guasto all'elettrovalvola EV2 (sgancio
arpioni).
b)
Pressostato di sicurezza azionato a causa di
un ostacolo sotto la pedana
c)
Pressostato di sicurezza danneggiato.
a) Sonda termica motore disinserita.
a)
La valvola regolatrice di portata non
funziona regolarmente.
b)
Tubo ostruito.
a)
Elettrovalvola di discesa bloccata nella
posizione di apertura.
b)
Filtro di aspirazione pompa intasato.
c)
Guarnizione del pistone danneggiata o
usurata.
d)
Pompa usurata o danneggiata.
a)
Malfunzionamento della valvola di taratura.
b)
Pompa usurata o danneggiata.
a)
Malfunzionamento dell'elettrovalvola di
sgancio.
b)
Guarnizione del cilindro di sgancio usurata o
danneggiata.
NECESSARIA ASSISTENZA TECNICA
vietato eseguire interventi
a)
Mettere l'interruttore in posizione "1".
b)
Sostituire i fusibili interrotti. Se un fusibile si
interrompe nuovamente individuare le cause
che provocano l'inconveniente.
c)
E' necessaria la sostituzione della fune;
richiedere l'intervento del servizio assistenza
tecnica del rivenditore.
d)
E' necessario effettuare la registrazione
della fune tramite i dadi posti nella parte
superiore della colonna; richiedere
l'intervento del servizio assistenza tecnica
del rivenditore.
a)
Verificare la registrazione delle funi.
Premere il pulsante di salita fino a mettere in
tensione tutte le funi. Eliminare le cause
dell'allentamento. Effettuare la discesa.
b)
Per fare scendere la piattaforma agire sulla
valvola discesa manuale con apposita
chiave. Per smontaggio e manutenzione
della elettrovalvola di discesa vedere
Capitolo MANUTENZIONE.
c)
Verificare efficienza dell'elettrovalvola ed
eventualmente pulirla (vedere paragrafo
Pulizia).
Verificare la connessione del tubo aria e del
cavo elettrico.
d)
Verificare la corretta connessione del cavo
FC5 (vedere Schema elettrico).
a)
Verificare efficienza dell'elettrovalvola ed
eventualmente pulirla (vedere paragrafo
Pulizia).
Verificare la connessione del tubo aria e del
cavo elettrico.
b)
Premere il pulsante di salita fino a mettere le
pedane in arresto meccanico. Eliminare
l'ostacolo.
c)
Per completare la discesa scollegare i due
cavetti dal pressostato posto sotto la pedana
fissa e collegarli tra loro e premere il
pulsante di discesa.
a) Attendere la chiusura della sonda.
a)
Pulire valvola (vedi paragrafo Pulizia
valvole).
b)
Pulire valvola pistone.
a)
Pulire elettrovalvola (vedi paragrafo Pulizia
valvole).
b)
Pulire filtro.
c)
Sostituire la guarnizione.
d)
Controllare l'efficienza della pompa ed
eventuamente sostituirla.
a)
Richiedere l'intervento del servizio di
assistenza del rivenditore.
b)
Controllare l'efficienza della pompa ed
eventualmente sostituirla.
a)
Controllare l'efficienza della bobina
dell'elettrovalvola ed effettuare la pulizia
dell'elettrovalvola stessa.
b)
Sostituire la guarnizione.
0706-M020-6
RIMEDI

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis