Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EBARA 4WN Gebrauchsanweisungshandbuch Zur Benutzung Und Instandhaltung Seite 3

Tauch-kreisel-pumpe
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 4WN:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
5. CONDIZIONI DEL POZZO
1. Per evitare di installare la pompa in acqua aggressiva o
abrasiva, si suggerisce di sottoporre l'analisi dell'acqua del
pozzo all'attenzione di un'autorità competente per i controlli
prima di installare la pompa. La garanzia non copre eventua-
li danni provocati alla pompa da acqua aggressiva o abrasi-
va. I parametri di analisi dell'acqua sotto riportati s'intendo-
no solo a titolo indicativo, poiché diverse combinazioni tra gli
elementi sotto elencati con altri elementi possono agire
come fluido corrosivo:
PH - da 6 a 8
Solidi disciolti totali (PPM) - Max. 1.000
Cloruri (PPM) - Max. 500
Fe (PPM) - Max. 2
C02 (PPM) - Max. 50
O2 (PPM) - Min. 2
Contenuto di sabbia - Max 25 gr/m
QUALITÀ DELL'ACQUA: La guida che precede NON
costituisce un'indicazione di potabilità dell'acqua.
L'acqua deve essere sottoposta ad analisi per questo
specifico scopo.
2. Prima di scegliere la pompa, è necessario conoscere la velo-
cità di riempimento del pozzo. Scegliere una pompa con
portata inferiore del 10% max. rispetto alla velocità di riem-
pimento del pozzo.
3. Quando i pozzi sono immersi in falde acquifere con sabbia o
ghiaia, è importante che siano dotati di filtri adeguati per
evitare l'ingresso di tali materiali nell'acqua da pompare. È
importante altresì che il pozzo sia pulito prima di installare la
pompa e che le pompe non vengano usate per svuotare o
ampliare il pozzo stesso.
4. Nel caso in cui l'entrata dell'acqua nel pozzo avvenga da un
livello superiore alla pompa ("pozzo a cascata") o quando la
pompa è installata in un pozzo di diametro ampio, o in un
fiume o in altre fonti di acqua aperte, può risultare necessa-
rio l'utilizzo di una "camicia" sopra la pompa per garantire
che tutta l'acqua che viene pompata passi lungo l'intera lun-
ghezza della superficie del motore. La velocità minima
dell'acqua che passa sul motore per un adeguato raffredda-
mento deve essere pari a 0,08m/sec. con temperatura
dell'acqua a 20°C.
5. Per favorire la protezione dell'integrità e qualità dell'acqua
del pozzo, si consiglia di installare un coperchio alla sommi-
tà del pozzo stesso, che può agevolare anche l'installazione
della pompa.
6. PREPARAZIONE PER L'UTILIZZATORE
6.1 ACCOPPIAMENTO DELLA POMPA AL MOTORE
NOTA: Prima di accoppiare la pompa al motore,
verificare che i rispettivi modelli siano adeguati.
Per facilitare il trasporto e limitare al massimo eventuali danni
dovuti al trasporto, le pompe sommerse 4WN sono fornite sotto
forma di componenti, con il motore e la parte idraulica in imbal-
li separati. Per un corretto accoppiamento, procedere nel modo
seguente:
− Rimuovere il dispositivo di protezione del cavo dopo aver tol-
to le viti di serraggio.
− Inserire un cacciavite all'estremità dell'albero per verificare
che la pompa sia libera di ruotare. È normale che si verifichi
una certa resistenza.
− Posizionare la pompa e il motore in modo che siano allineati
lungo lo stesso asse.
− Inserire l'albero motore nell'accoppiamento della pompa,
usando il cacciavite per ruotare l'albero in modo da allineare
l'accoppiamento all'albero motore.
− Su ciascun bullone del motore far combaciare i quattro dadi
che fissano la pompa al motore, serrandoli leggermente uno
alla volta in sequenza diagonale.
− Allineare il cavo motore lungo la pompa, poi fissare il dispo-
sitivo di protezione del cavo con le viti di fermo sul fianco
della pompa.
ATTENZIONE
3
7. INSTALLAZIONE E DISINSTALLAZIONE,
TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO
ATTENZIONE
NOTA: PER SIGILLARE LE FILETTATURE DEL TUBO SULLA
POMPA SOMMERSA 4WN, UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE
NASTRO DI TENUTA PER FILETTI. NON USARE MAI COLLANTE
PER TUBI.
7.1. TUBO DI MANDATA
Si può utilizzare un tubo di mandata in polietilene, purché non
siano superati i valori di pressione e profondità indicati nelle
tabelle sottostanti. Per profondità superiori a 120 metri, è ne-
cessario usare tubi in acciaio filettati o altri sistemi adeguati.
*Pressione
Max.
140
280
415
*Pressione
Max.
140
280
415
ASSICURARSI CHE IL VALORE DEI kW MOTORE
SIA UGUALE (O SUPERIORE) AI kW MOTORE
RICHIESTI PER LA POMPA.
Controllare che la tensione del motore sia conforme
alla tensione di alimentazione dell'impianto.
L'INSTALLAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATO DA UN
TECNICO QUALIFICATO.
Tubo classe 6 (Prevalenza 60 metri)
Profondità
Pompa
kPa
PSI
0
0
20
40
60
Tubo classe 9 (Prevalenza 90 metri)
Profondità
Pompa
kPa
PSI
0
0
20
40
60
Pompa
Max.
Metri
Piedi
60
200
45
150
30
100
18
60
Pompa
Max.
Metri
Piedi
90
300
75
250
70
200
50
160
IT
3

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis