Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix RF-EV1012-K4 Bedienungsanleitung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Installazione delle batterie e prima
configurazione
Il PIR senza fili è dotato di un trasmettitore incorporato da
utilizzare con un ricevitore compatibile. Non è necessario
impostare l'indirizzo per il PIR. Per le istruzioni, consultare il
manuale di programmazione di controllo appropriato.
Installare le batterie nel modo seguente:
1.
Rispettando la polarità corretta, inserire le batterie
nell'apposito comparto (figura 10).
2.
Una volta installata la prima batteria, il rilevatore wireless
inizia a lampeggiare lentamente (0,5 Hz), indicando che il
dispositivo si sta avviando.
3.
Posizionare il dispositivo sulla staffa di montaggio e girare
la vite verso destra (figura 11, voce 3).
4.
Dopo l'intervallo di avvio, il rilevatore avvia la modalità di
test di copertura per 3 minuti. Per gli intervalli aggiuntivi
del test di copertura, vedere "Test copertura" più sotto.
Se la centrale di controllo indica che il livello della batteria è
basso, misurare la tensione della batteria. Se la tensione della
batteria è inferiore a 3 V CC, sostituirla e ripetere la procedura
dal passaggio 1.
Nota:
se viene inserita una batteria scarica, il dispositivo
lampeggerà velocemente (2 Hz).
Il rilevatore viene fornito con una batteria inclusa. In caso di
necessità, l'installatore dovrà reperire le batterie aggiuntive.
Questo dispositivo può essere dotato con un massimo di
3 batterie. Usare esclusivamente Duracell® DL123A,
Panasonic® CR123A o Sanyo® CR123A.
Impostazioni dei ponticelli
Per le posizioni dei ponticelli nel rilevatore, vedere le figure 3
o 4.
J1: Ponticello di modalità
ON: Modalità standard (predefinita), adatta per la maggior
parte delle applicazioni grandangolari e a barriera singola.
OFF: Modalità a doppia barriera. La modalità a doppia barriera
viene utilizzata per ridurre la possibilità di falsi allarmi. Questa
cerca la verifica del segnale e ha bisogno di rilevare la
presenza dell'intruso nelle due barriere.
Questa modalità non è adatta alle applicazioni a barriera
singola.
J2: Sensibilità PIR
ON: Area di rilevamento di 12 m (16 m) (predefinita).
OFF: Area di rilevamento di 6 m (10 m).
Configurazione del campo di copertura
Mascherare le barriere protettive a specchio appropriate
utilizzando gli oscuratori regolabili forniti e riassemblare il
modulo del sensore (figura 7). Per un esempio dei vari campi
di copertura delle barriere protettive a specchio, vedere le
figure 8 e 9.
P/N 466-2655 (ML) • REV A • ISS 17MAR16
Nota:
è possibile modificare il campo di copertura per adattarlo
a determinate esigenze utilizzando le maschere per gli
specchi. È opportuno mascherare le tende non utilizzate rivolte
verso muri o finestre in prossimità del rilevatore. In condizioni
ottimali, la portata del rilevatore può essere superiore fino al
100% rispetto al valore indicato.
Test copertura
Attenzione:
Prima della messa in servizio dell'impianto, si
dovrebbe eseguire il test di copertura di ogni rilevatore.
Il rilevatore PIR wireless dispone di una modalità test di
copertura per verificarne il funzionamento e il campo di
copertura. Per eseguire un test di copertura, attenersi alle
seguenti istruzioni.
1.
Fare scorrere l'inserto di protezione verso la parte
superiore (vedere la figura 2, voce 1).
2.
Per aprire il rilevatore, girare delicatamente la vite verso
sinistra con un cacciavite (vedere la figura 11, voce 1).
3.
Creare un evento di manomissione rimuovendo il
dispositivo dalla piastra di montaggio (figura 11, voce 2).
4.
Riposizionare il dispositivo sulla staffa di montaggio e
girare la vite verso destra (figura 11, voce 3).
5.
Ricollocare l'inserto di protezione sulla parte superiore.
Quando il dispositivo viene rimontato, il rilevatore entra in
modalità test di copertura per circa 3 minuti. Per indicare un
evento di allarme, il LED sul coperchio frontale lampeggia
(figura 11, voce 4).
Eseguire un test di copertura del campo di rilevamento e
apportare le eventuali modifiche utilizzando gli oscuratori
regolabili (vedere le figure 8 o 9).
Eseguire un test di copertura dell'unità e controllare se il
rilevatore è in grado di comunicare con la centrale di
controllo. Consultare anche le istruzioni del produttore
della centrale di controllo.
Note
Per consentire al PIR di stabilizzarsi, lasciar passare
almeno 8 s tra il passaggio di una persona e l'altra.
Al termine del test di copertura, il LED lampeggia
velocemente per 3 volte e il rilevatore torna alla modalità
di funzionamento normale. In questa modalità, il PIR
wireless esegue la supervisione ogni 18 minuti e il LED
viene disattivato per ridurre il consumo della batteria.
Dopo un allarme, il tempo di blocco stabilito è di 3 minuti.
Manutenzione del rilevatore
Se installato e utilizzato correttamente, il PIR senza fili richiede
una manutenzione minima negli anni. Per garantirne il corretto
funzionamento, i test di copertura dovrebbero essere eseguiti
annualmente. Vedere "Test copertura" più sopra. Pulire il
coperchio con un panno inumidito con acqua in modo da
eliminare polvere e impurità. Eseguire sempre un test del
rilevatore al termine della pulizia.
Sostituzione della batteria
Per ripristinare il segnale di batteria bassa, è necessario
rimuovere la batteria usata prima di installarne una nuova. Per
evitare problemi dovuti alle batterie scariche, installarle
esattamente come indicato in "Installazione delle batterie e
prima configurazione" più sopra. Sostituire soltanto con le
19 / 32

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis