Montaggio del commutatore di telealimentazione:
Fissare il commutatore di telealimentazione con cavo AF collegato sulla linguetta nella lamiera di fondo
Collegare il commutatore di telealimentazione al morsetto di alimentazione elettrica (18 V) dell'alimentatore:
Messa in funzione
1. Installare l'impianto come descritto in «Fasi di montaggio»
2. Agganciare i gruppi di canali e avvitare. Per il riconoscimento utilizzare le etichette identifi cative allegate
3. Inserire il cavo AF nel gruppo di canali
4. Montare il bus di alimentazione sui collegamenti del gruppo di canali
5. Collegare l'impianto alla rete.
6. Programmare i gruppi di canali con il controllo UFG 300 (non incluso nella dotazione), regolare (vedere il
livello di esercizio massimo o il campo di livello di esercizio dei gruppi di canali) e salvare. Per fare questo
collegare il controllo con il collegamento di comando alla presa a 6 poli del gruppo di canali da impostare
7. Al termine della programmazione, staccare il collegamento di comando dal gruppo di canali
8. In alternativa è possibile effettuare la programmazione tramite il demoltiplicatore del bus di controllo UFX 314
opzionale (BN 20610071; non in dotazione). Questo può essere azionato con il controllo o con un PC e il software
di controllo USW 30 (non in dotazione)
Varianti di installazione con UFG 412
0/12
Assicurarsi di non superare il livello d'ingresso min.
consentito per i gruppi di canali sull'ingresso H
(si veda istruzioni per l'uso del gruppo di canali).
verso l'impianto SAT
0/12 + 8
Sono necessari 2 UFZ 300 (non in dotazione con le
unità di base UFG 412).
R = resistenza terminale