Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hayward TigerShark series Bedienungsanleitung Seite 90

Poolsauger
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58
Utilizzo:
È buona norma dedicare qualche minuto alla consultazione del disegno (Fig. 1) e degli schemi (Fig. 2) di seguito proposti, al
fine di acquisire la necessaria familiarità con il TigerShark. Nel corso del presente manuale, faremo riferimento a tali figure in
sede di descrizione dei diversi componenti.
1. Scegliere una presa di corrente da 230 V, posta nelle immediate vicinanze dell'apparecchio e provvista di protezione
da cortocircuiti. Prevedere un dispositivo di protezione differenziale 30 mA, destinato a proteggere le persone contro gli
shock elettrici provocati da una eventuale rottura o danneggiamento dell'isolazione elettrica delle attrezzature
2. Installare l'alimentatore (1) assicurandosi che il TigerShark riesca a raggiungere tutte le pareti della piscina; l'alimentazione
elettrica deve trovarsi ad almeno 3,5 metri dal bordo della piscina (Fig. a). La lunghezza standard del cavo del robot
TigerShark è pari a 16.76 metri (TigerShark 2 : 30 metri).
3. Collegare il cavo galleggiante all'alimentatore.
Attenzione: raccomandiamo di utilizzare solo ed esclusivamente l'alimentatore originale in dotazione.
4. Il TigerShark è provvisto di impugnatura adattabile (3). L'impugnatura in questione deve essere commutata in posizione
diagonale, al fine di ottenere risultati di pulizia ottimali. Per un miglior avvolgimento del filo, dopo ciascun utilizzo, è
consigliabile invertire la posizione dell'impugnatura (Fig. b).
5. Posizionare il TigerShark all'interno della piscina. L'apparecchio si adagerà dolcemente sul fondo della vasca svuotandosi
progressivamente dell'aria contenuta.
6. Collegare l'alimentatore alla presa di corrente e avviare il robot. Prima d'iniziare la pulizia della piscina, il TigerShark
programmerà una sessione di diagnosi automatica della durata di diversi minuti.
Attenzione:
NON AZIONARE Il TigerShark FUORI DALL'ACQUA. Così facendo si potrebbe danneggiare la pompa e, di conseguenza,
RENDERE NULLA la garanzia.
7. Il TigerShark si spegnerà automaticamente al termine di un ciclo di 4 ore (TigerShark 2 : 7 ore). Qualora si riesca a
completare la pulizia della piscina prima della fine del ciclo, sarà possibile arrestare il robot commutando l'alimentazione
in posizione di arresto (off). Diversamente, nel caso si renda necessario un secondo ciclo di pulizia, bisognerà attendere
30 secondi prima di riavviare l'apparecchio.
8. Al termine della pulizia, scollegare l'alimentatore prima di togliere il TigerShark dall'acqua.
9. Estrarre il robot dall'acqua procedendo dal lato meno profondo della piscina e tirando il cavo fino a quando l'apparecchio
emerge in superficie. Sollevarlo piano utilizzando l'impugnatura, INVECE DEL cavo.
ATTENZIONE: agendo sul cavo, è buona norma arrotolarlo attorno alle mani e, soprattutto, attorno al braccio. Al fine di
preservare il funzionamento del TigerShark, è necessario estrarlo dall'acqua dopo l'uso.
NON ENTRARE IN PISCINA DURANTE IL FUNZIONAMENTO DEL TigerShark.
Verifica dell'altezza raggiunta dal TigerShark:
- Verificare l'effettiva pulizia del filtro.
- Posizionare il robot in acqua badando a raggiungere l'altezza del pelo d'acqua. A tale proposito, è necessario eseguire
svariati cicli di pulizia, al fine di determinare un'altezza media.
- Una volta raggiunto il pelo d'acqua, se il robot emette con insistenza un forte ticchettio, oppure in presenza d'infiltrazioni
d'aria provenienti dal coperchio inferiore, o, ancora, se l'apparecchio tende a risalire sul bordo della parete piuttosto che
ripartire all'indietro e, infine, se vi è la tendenza a ristagnare nella medesima zona della piscina, è probabile che il sollevamento
del TigerShark sia eccessivo: in questo caso, è necessario installare il kit di riduzione.
Hayward garantisce la qualità, la performance e la sicurezza dei suoi prodotti esclusivamente nel caso in cui vengano assemblati con
pezzi originali Hayward. L'utilizzo di pezzi non originali Hayward renderà nulla la garanzia.
Pagina 5 di 14
TigerShark / TigerShark QC / TigerShark 2
Rev. B

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tigershark 2Tigershark qc

Inhaltsverzeichnis