Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

cleanAIR Basic 2000 Flow Control Benutzerhandbuch Seite 24

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Indice
:
1. Introduzione
2. Indispensabile prima dell'uso
3. Disimballaggio / Assemblaggio / uso
4. Prima dell'uso
5. Manutenzione e Pulizia
6. Ricambi, sostituzione ricambi
7. Problemi
8. Immagazzinaggio
9. Garanzia
10. Dati Tecnici
11. Elenco componenti
1.
Introduzione
Il Clean-AIR è un dispositivo per la protezione delle
vie respiratorie che si basa sul principio dell'aria in
sovrapressione. Il Gruppo elettrofiltrante portato in
cintura aspira l'aria attraverso un filtro e la
convoglia(così filtrata) tramite un tubo all'interno di
un cappuccio, maschera o casco.
Il flusso dell'aria filtrata crea una pressione positiva
all'interno del cappuccio/maschera/casco, che
impedisce l'entrata di aria esterna contaminata nella
zona di respirazione dell'operatore.
Il continuo flusso dell'aria facilita la respirazione e
impedisce l'appannamento della visiera,
assicurando quindi il massimo comfort all'operatore.
Per ottenere la massima protezione è necessario
scegliere la corretta combinazione del Gruppo
Filtrante con filtro, cappuccio, maschere o casco.
Clean-air BASIC 2000 – Gruppo elettrofiltrante
conforme alla norma EN12 941. Protegge da
particelle non tossiche e da aerosols solidi e liquidi.
Clean-air CHEMICAL – Gruppo elettrofiltrante
conforme alle Norme
Protegge da particelle, aerosols solidi e liquidi e da
gas pericolosi a seconda del tipo di filtro impiegato.
__________________________________________________________________________________
EN12 941 e EN 12 942.
2.
Indispensabile prima dell'uso
L'utilizzatore deve leggere e comprendere la
seguenti " Istruzioni d'uso " per essere in grado di
utlizzare in modo corretto l'apparacchiatura.
• La concentrazione di ossigeno nell'ambiente
circostante non deve scendere al di sotto del
17%.
• Il tipo e la concentrazione dei contaminanti nel
luogo di lavoro devono essere noti all'operatore.
• Il Clean-AIR non deve essere usato in ambienti
chiusi come cisterne, tubazioni, canali ecc.
• Il Clean-AIR non deve essere usato in ambienti
a rischio di esplosioni.
• Usare il Clean-AIR soltanto con il motore acceso.
• Controllare il flusso dell'aria prima dell'uso.
• Se il Clean-AIR si spegne per qualsiasi motivo,
l'utilizzatore deve abbandonare immediatamente
l'area contaminata.
• Se il Clean-AIR è spento non protegge l'utente.
Inoltre c'è il rischio di un aumento di ossido di
carbonio (CO
all'interno del casco, maschera e cappuccio.
• Attenzione! A ritmi di lavoro molto elevati i picchi
di inspirazione dell'utilizzatore potrebbero far
diventare negativa la pressione all'interno del
cappuccio, maschera o casco e quindi far
diminuire il fattore di protezione.
• Assicurarsi che il cappuccio, la maschera e il
casco
si
adattino
dell'utlizzatore.
sistema è sufficiente. Il fattore di protezione del
sistema si riduce se l'operatore porta barba o
capelli lunghi che impediscono un perfetto
adattamento al viso .
• Assicurarsi che il tubo dell'aria non si pieghi, si
strozzi o si agganci a qualcosa nell'ambiente di
lavoro.
Il Sistema CA BASIC 2000 protegge soltanto
contro particelle solide e liquide.
Non usare contro gas e vapori tossici.
24
23
) e una diminuzione di ossigeno
2
perfettamente
Soltanto così l'efficienza del
IT
GB
al
viso

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Chemical dual flowBasic 2000 dual flow

Inhaltsverzeichnis