Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
IT
ITALIANO
Allacciamenti
Attenzione pericolo torcia in classe di tensione M. Tensione
superiore a 113 V.
Controllare che la pressione e le portate d'aria corrisponda-
no ai valori richiesti dalla torcia.
Sicurezza
Non rivolgere la torcia verso altre persone, parti del proprio
corpo e metalli quando il pulsante d'innesco è premuto.
Non usare mai maschere di protezione rotte o difettose.
Non guardare l'arco di saldatura o di taglio senza l'apposito
schermo o casco protettivo.
Proteggere gli occhi con l'apposito schermo dotato di vetro
inattinico (grado di protezione 9÷14 EN 169).
Sostituire immediatamente vetri inattinici inadatti.
Disporre un vetro trasparente davanti a quello inattinico per
proteggerlo.
Non innescare l'arco di saldatura o di taglio prima di essersi
accertati che le persone vicine siano provviste delle neces-
sarie protezioni.
Non utilizzare lenti a contatto! L'intenso calore emanato dal-
l'arco potrebbe incollarle alla cornea.
Non indossare guanti bagnati durante l'imbocco del filo di
apporto e la sostituzione del rocchetto.
Portare guanti di cuoio per evitare ustioni e abrasioni duran-
te la manipolazione dei pezzi.
Non passare con carrelli o pesi sopra il cavo della torcia.
Non chiudere in morsa la torcia.
Non battere l'estremità della torcia, si possono danneggiare
gli isolanti.
Provvedere alla depurazione dell'ambiente di lavoro da gas
e fumi sviluppati durante l'utilizzo della macchina, special-
mente quando si deve operare in spazi limitati.
Disporre l'impianto di saldatura o di taglio al plasma in locali
ben aerati.
Rimuovere eventualmente strati di vernice che ricoprono le
parti da saldare o da tagliare poiché si potrebbero sviluppare
gas tossici. In ogni caso ventilare l'ambiente di lavoro.
Non saldare o tagliare in luoghi ove si sospettano fughe di
gas o in prossimità di motori a combustione interna.
Installare l'impianto di saldatura o quello per il taglio al pla-
sma lontano da vasche di sgrassaggio dove vengono impie-
gati come solventi vapori di trielina o altri idrocarburi clorurati
poiché l'arco di saldatura (o quello di taglio) e la radiazione
ultravioletta da esso prodotta reagiscono con tali vapori for-
mando il fosgene, un gas altamente tossico.
Evitare di tenere con le mani il pezzo da tagliare.
Non saldare o tagliare in ambienti umidi o bagnati o sotto la
pioggia.
Non saldare o tagliare con cavi logori o allentati. Ispezionare
frequentemente tutti i cavi ed assicurarsi che non vi siano
difetti di isolamento, fili scoperti o connessioni allentate.
Non saldare o tagliare con cavi di sezione insufficiente ed
interrompere qualsiasi operazione se i cavi si surriscaldano
per evitare un rapido deterioramento dell'isolamento.

Manutenzione

Non eseguire riparazioni col generatore sotto tensione.
Prima di eseguire qualunque operazione di manutenzione o
di riparazione, staccare l'alimentazione alla macchina.
Sostituire la cappa quando presenta il foro allargato o defor-
mato.
Sostituire l'elettrodo quando presenta un cratere superiore a
1,5 - 2 mm.
Avvitare a fondo l'ugello esterno della torcia.
Controllare il buono stato del cavo. Non eseguire riparazioni
di fortuna.
Usare sempre ed esclusivamente ricambi originali.
Le riparazioni vanno eseguite da personale esperto.
Non disperdere nell'ambiente i ricambi utilizzati.
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis