Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Storch High-Dry 300 Bedienungsanleitung Seite 28

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für High-Dry 300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Schema funzionale dell'essiccatore edile High-Dry 300
Schema del circuito frigorifero
Compressore
Alta pressione
Bassa pressione
1.
Filtro
2. Evaporatore
3. Condensatore
4. Ventilatore
5. Contenitore
6. Microinterruttore
7. Rilevatore di umidità
8. Scheda elettrica
9. Compressore
Come già menzionato, l'essiccatore edile funziona sul-
la base di un circuito frigorifero. Il compressore aspira il
refrigerante (R134a) e lo preme nel condensatore dotato
Condensa-
tore
di tubi in rame (scambiatore di calore), nei quali corre il
refrigerante, e di alette in alluminio, attraverso i quali
passa l'aria mossa dal ventilatore.
Capillare
Il refrigerante gassoso fluisce ad alta pressione nel con-
densatore, permettendo al refrigerante di condensare e
riscalda leggermente l'aria che di seguito passa attraverso
lo scambiatore. Il refrigerante fluisce come liquido ad alta
Evaporatore
pressione fuori dal condensatore, attraverso il capillare,
un tubo molto stretto, dove vi sarà un sostanziale calo di
pressione.
Dopo di ciò, il liquido, con una piccola percentuale di
vapore formatosi a causa del forte calo di pressione, entra
nel evaporatore che consiste da un tubo in alluminio. In
questo tubo il refrigerante liquido evapora a bassa pres-
sione, scambiando il calore con l'aria che passa intorno al
tubo e raffreddando così la superficie in alluminio.
L'umidità contenuta nell'aria ambiente condensa su que-
sta superficie, cioè l'aria viene essiccata. Il refrigerante
gassoso a bassa pressione viene aspirato dal compressore
e il ciclo di raffreddamento inizia di nuovo.
28

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis