Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Di Sicurezza; Descrizione Del Dispositivo - Storch High-Dry 300 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für High-Dry 300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

1. Avvertenze di sicurezza

L'essiccatore edile High-Dry 300 deve sempre essere collegato a prese elettriche dotate di un contatto di
messa a terra. Per l'utilizzo degli apparecchi occorre assolutamente osservare le avvertenze di sicurezza per-
tinenti (cfr. le disposizioni dei singoli stati federali, associazioni professionali ecc.).
L'apparecchio deve essere utilizzato in posizione verticale. Attenzione: L'acqua di condensazione nel conte-
nitore può fuoriuscire durante il trasporto oppure in caso di utilizzo non conforme alle disposizioni e venire a
contatto con elementi elettrici! Prima di eseguire qualsiasi lavoro all'apparecchio, occorre staccare la spina e
separare l'apparecchio dalla rete elettrica.
L'apparecchio possiede delle componenti elettriche che possono comportare un pericolo elettrico per persone
ed animali. L'attrezzo va svitato e / o smontato solo da personale autorizzato.
Altrettanto vale per lavori di manutenzione o di riparazione, i quali vanno eseguiti solamente dalla STORCH
oppure presso le service-station con l'autorizzazione da parte di STORCH. L'utilizzo dell'attrezzo avviene sot-
to la responsabilità ed a pericolo dell'utente.
Distanze di sicurezza: L'essiccatore edile High-Dry 300 aspira l'aria sul lato posteriore dell'apparecchio
e soffia fuori l'aria essiccata sul lato anteriore dell'apparecchio. La distanza minima tra il lato posteriore
dell'apparecchio e le parti oppure altre superfici adiacenti deve essere di almeno 15 cm.
L'apparecchio non deve essere utilizzato in spazi stretti nei quali la circolazione dell'aria non è garantita.
L'apparecchio può essere posizionato al lato, vicino a delle pareti, senza impedire la sua funzione.
L'essiccatore edile High-Dry 300 viene prodotto considerando le norme di sicurezza pertinenti. Attenzione:
Non inserire alcun oggetto nel ventilatore opp. nella griglia davanti al ventilatore.
Non trattare l'apparecchio con delle idropulitrici e detergenti aggressivi! Attenzione: Sempre assicurare
l'entrata e l'uscita libera dell'aria, non coprire la griglia o posizionare degli oggetti davanti ad essa.
La superficie dell'apparecchio può essere pulita ad es. con un panno umido. Al fine di pulire le superfici
dell'evaporatore, soffiare le lamelle con azoto o con aria e, se necessario, raddrizzarle con un pettine multi-
passo.
Pulire il filtro in regolarmente: La pulizia avviene una volta al mese. Nel caso l'apparecchio venga utilizzato
in spazi molto polverosi occorre pulirlo più spesso. Il capitolo 5 descrive i dettagli della pulizia. Nel caso il
filtro sia sporco, la portata dell'aria e la potenza di essiccazione saranno ridotte comportando un pericolo di
danneggiamento dell'apparecchio.

2. Descrizione del dispositivo

FUNZIONE
L'essiccatore edile High-Dry 300 è un essiccatore di aria con circuito frigorifero a base della condensazione. Il funzi-
onamento si basa su delle leggi della fisica. Qui si approfitta del fatto che l'aria umida si condensa su una superficie
fredda.
Una macchina refrigerante raffredda uno scambiatore di calore, sul quale passa l'aria ambiente che si raffredda e depo-
sita l'umidità in forma di condensa. L'aria essiccata va diretta su una altro scambiatore di calore contenente il gas caldo
della macchina refrigerante. Ciò riscalda l'aria, riduce l'umidità relativa e consente un'ulteriore estrazione di umidità
dell'ambiente da essiccare.
Sostanzialmente il decorso del funzionamento è riportato nel disegno sottostante: L'aria viene aspirata sul lato poste-
riore del dispositivo e passa uno dopo l'altro attraverso il filtro (1), l'evaporatore freddo (2) e il condensatore (3). Dopo
di ciò, il ventilatore (4) soffia l'aria attraverso la griglia verso la camera. L'acqua di condensazione viene raccolta nel
contenitore (5). Un microinterruttore (6) spegne l'apparecchio una volta l'acqua nel contenitore raggiunge un determi-
nato livello sollevando il galleggiante. Il rilevatore di umidità (7) regola l'accensione del essiccatore dell'aria quando
l'umidità nella camera supera il valore limite desiderato. La scheda elettronica (8) integrata regola tutte le funzioni
all'interno dell'apparecchio, quali ad es. la funzione di sbrinamento e l'accensione del compressore (9).
(Immagine sulla pagina seguente)
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis