1 Note importanti
Per l'avviamento devono essere osservate le vigenti prescri-
zioni di sicurezza nazionali, le disposizioni VDE in materia di
sicurezza - in particolare la norma VDE 0100 - e le condi-
zioni tecniche di allacciamento dell'azienda distributrice
dell'energia elettrica e del gestore della rete elettrica.
Il regolatore della pompa di calore deve essere utilizzato
solo in ambienti asciutti con temperature comprese tra 0 °C
e 35 °C. Non è ammessa la formazione di condensa.
Tutte le linee di allacciamento dei sensori, qualora costituiti
da conduttori con diametro pari a 0,75 mm, possono essere
prolungate fino ad un massimo di 40 m. Non posare le linee
dei sensori assieme a linee di alimentazione della corrente.
2 Dotazione di fornitura del programmatore della pompa di calore
Il programmatore della pompa di calore viene fornito in tre
versioni.
Integrato nella custodia della pompa di calore
Programmatore della pompa di calore per montaggio a pa-
rete per un impianto di riscaldamento a pompa di calore
Programmatore della pompa di calore per montaggio a pa-
rete per un impianto a pompa di calore per il riscaldamento
e il raffrescamento (Kap. 5 auf S. 6).
3 Montaggio
3.1 Fissaggio a parete del programmatore della pompa di calore per
riscaldamento
Il regolatore viene fissato alla parete per mezzo delle 3 viti e dei
tasselli (6 mm) in dotazione. Per evitare di sporcare o
danneggiare il regolatore procedere come segue:
Applicare il tassello per l'asola di fissaggio superiore ad al-
tezza utile.
Avvitare la vite nel tassello in modo che il regolatore possa
ancora esservi appeso.
Appendere il regolatore all'asola di fissaggio superiore.
Segnare la posizione delle asole di fissaggio laterali.
Rimuovere il regolatore.
Applicare i tasselli per le asole di fissaggio laterali.
Appendere nuovamente il regolatore all'asola superiore e
serrare le viti.
IT-1
Per garantire la funzione antigelo del regolatore della pompa
di calore la tensione di alimentazione del regolatore non
deve mai essere interrotta e la pompa di calore deve essere
sempre attraversata da un flusso.
I contatti dei relè di uscita sono schermati, pertanto, in fun-
zione della resistenza interna presente nello strumento di
misurazione, si riscontrerà una tensione, seppure molto in-
feriore a quella di rete, anche in caso di contatti aperti.
Sui morsetti da J1 a J7, da J9 a J11, J24 e sulle morsettiere
X3 e X8.1 è presente bassa tensione. Se in seguito ad un
errore di cablaggio viene collegata tensione di rete ai sud-
detti morsetti il regolatore della pompa di calore verrà irrime-
diabilmente danneggiato.
Fanno parte della dotazione di fornitura del programmatore della
pompa di calore per montaggio a parete:
Programmatore della pompa di calore con relativa custodia
3 tasselli (6 mm) completi di viti per il montaggio a parete
Sensore della temperatura esterna
Istruzioni d'uso per l'utente
Istruzioni di montaggio e avviamento per l'installatore
Fig. 3.1:
Dimensioni del programmatore della pompa di calore per
riscaldamento montato a parete