Molle agganciate in basso
otto il carrello. Accertarsi che
le molle siano agganciate in
posizione rivolta verso il basso.
Figura 3.
Assicurare il carrello. Quando il
Reformer non è utilizzato, fate in
modo che il carrello sia agganciato
alla barra a molle con almeno due
molle.
Impostazioni in default. Molti utenti hanno per il loro Reformer
una "impostazione in default". Al termine di una sessione,
l'utente aggancia un dovuto numero di molle in tensione neutra,
regola la barra poggiapiedi ad una determinata altezza e le corde
ad una specifica lunghezza. In questo modo l'attrezzo è pronto
per le sessione successiva e il carrello è assicurato dalle molle.
Fascia per piede in tensione in
box work. Quando utilizzate il
box e la fascia per piede,
controllare che la fascia sia
sotto tensione (i moschettoni
devono tirare dalla sommità
del bullone a occhiello) prima
di iniziare l'esercizio. Figura 4.
MANUTENZIONE DELLE ROTELLE
E GUIDE DEL REFORMER
Pulizia delle guide e delle ruote (ogni settimana). Per mantenere
liscio il movimento del carrello e per una più lunga durata delle
ruote, consigliamo di pulire le guide con un panno una volta
alla settimana.
Sganciare le molle e pulire le guide per l'intera lunghezza
utilizzando un panno morbido e un detergente neutro come
Simple Green®, Fantastik® or 409®. Non utilizzare spugnette
o prodotti abrasivi, poiché questi possono danneggiare il
rivestimento anodizzato delle guide. Per pulire le ruote, accostare
il panno alle ruote e spostate il carrello. Se nel muoverlo avvertite
un balzo, deve esserci dello sporco sulla superficie delle guide o
delle ruote. Eliminare detriti e capelli dalle guide. I capelli possono
avvolgersi agli assi delle ruote e accumularsi fino a provocare il
malfunzionamento della ruote stesse. Per rimuovere i capelli dalle
ruote, utilizzate delle pinzette.
Lubrificazione. Raramente i Reformer necessitano di
lubrificazione. Occasionalmente può accadere che una ruota
laterale cigoli. In questo caso, spruzzate leggermente un panno
con del silicone secco e passate il panno sulla parte della guida
di alluminio dove la ruota fa contatto. Il silicone "secco" non è a
base d'olio, mentre il silicone a base d'olio ("liquido") e il WD40
non devono essere utilizzati in quanto attraggono lo sporco. Non
spruzzare mai il silicone in prossimità o all'interno delle ruote, in
quanto esso può rimuovere il lubrificante presente all'interno dei
Figura 4: Fascia per piede sotto tensione
cuscinetti e rovinarli. Il silicone
secco è disponibile di solito nei
negozi di ferramenta o in quelli di
ricambi auto. Talvolta può
essere necessario lubrificare le
pulegge per eliminarne il cigolio.
Indirizzare una veloce spruzzata
di silicone secco o Teflon spray
all'interno della puleggia. Fare attenzione a non eccedere.
Consigliamo di rimuovere le corde per evitare di spruzzare
silicone su di esse.
Supporti della barra poggiapiedi (ogni tre mesi). Per tutte le
barre poggiapiedi Balanced Body che presentano staffe di
supporto della barra, controllare che la vite di articolazione che
fissa la staffa di supporto alla barra poggiapiedi sia stretta, ma
non tanto da impedire che al supporto di ruotare liberamente.
Per i Legacy Reformers, stringere il bullone di articolazione per
assicurare il supporto della barra poggiapiedi.
Poggiatesta (ogni mese). Controllare che le viti e i bulloni dei
cardini sul poggiatesta siano stretti.
Sotto il Reformer (ogni mese). Spostare il Reformer e pulire bene
il pavimento sottostante.
Paracolpi della pedana (solo per i Reformer in legno). Se i
paracolpi della vostra pedana (i piccoli componenti di plastica
che proteggono la pedana dalla barra poggiapiedi) sono rotti o
danneggiati, contattare Balanced Body per sostituirli.
TRAPEZE TABLE (CADILLAC)
Coppiglie da rimuovere. Le
coppiglie si trovano nei tubi
verticali che allineano il telo
alla struttura, e vanno rimosse
non appena completato il
montaggio. In caso contrario,
le coppiglie possono lacerare la
stoffa e la pelle. Per rimuovere
le coppiglie, utilizzare una
pinza.
Conservare le coppiglie in caso sia necessario smontare e
rimontare l'attrezzo per trasportarlo altrove. Figura 5.
Controllo della Barra Push-Through (PTB). Assicuratevi di avere
spazio a sufficienza attorno al Trapeze table per utilizzare la
PTB senza rischiare di colpire altre persone. Se usata in maniera
non corretta, la PTB può essere pericolosa, pertanto deve essere
utilizzata solo da utenti addestrati che sanno come impiegarla.
Un osservatore dovrebbe essere presente e mantenere il controllo
della barra con una mano, per intervenire nel caso in cui l'utente
perdesse il controllo della barra.
Perni a T. La barra Push-Through Balanced Body può essere
spostata verticalmente per essere adattata a diversi utenti
ed esercizi. I perni a T presenti sulla barra ne consentono il
movimento verticale. Controllare che i perni a T siano puliti e
che si rimuovano facilmente. Se un perno si blocca, controllare il
corretto allineamento dei tubi della struttura con i fori della PTB.
Figura 3: Molle agganciate verso il
basso
Figura 5: Coppiglia prima e dopo la
rimozione dal Trapeze Table.
105