Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Pulizia - Virutex EB35 Gebrauchsanweisung

Kantenleimmaschinen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
rruttore B (Fig. 21), con il microinterruttore D (Fig. 21) premuto,
viene effettuato il taglio del bordo. Intestatura posteriore.
6. Il rifi latore si ferma quando l'estremità posteriore del pannello
rilascia il microinterruttore F (Fig. 21), e dopo alcuni secondi si
ferma anche l'aspiratore.
Il ciclo di bordatura termina con l'uscita completa del pannello
dall'alimentatore.
• BORDATURA DI BORDI DA 2, 3 MM
Prima di eseguire qualsiasi regolazione, cambiare la posizione
del rullo di approssimazione B2 (Fig. 27 e Fig. 28), bloccare con
l'asta C2 e svitare la manopola D2. Scambiare le posizioni dei
rulli B2 e E2 e rimontare ripetendo queste operazioni in ordine
inverso (Fig. 28).
• BORDATURA DI BORDI DA 2 mm
Situazione dei comandi:
Leva A (Fig. 6) in posizione 2, per bordi compresi tra 1 e 2
mm.
Comando CM1 (Fig. 6) in posizione 1, intestatura anteriore e
posteriore.
Comando CM2 (Fig. 6) in posizione 1, alimentatore e radiatore
in marcia.
Comando CM3 (Fig. 6) in posizione 1, rifi latura di entrambi i
lati del pannello
Il ciclo di funzionamento della bordatura di questo bordo è identico
alla BORDATURA DI BORDI FINO A 1 mm (vedi sopra).
• BORDATURA DI BORDI DA 3 mm
Situazione dei comandi:
Leva A (Fig. 6) in posizione 3, per bordi compresi tra 2 e 3
mm.
Comando CM1 (Fig. 6) in posizione 4, taglio del bordo con
sporgenza anteriore e posteriore.
Comando CM2 (Fig. 6) in posizione 1, alimentatore e radiatore
in marcia.
Comando CM3 (Fig. 6) in posizione 1, rifi latura di entrambi i
lati del pannello
1. Collocare il pannello sulla macchina, premendo sul lato
frontale S (Fig. 5) della scatola di comando e avanzare verso
l'alimentatore in modo che quest'ultimo afferri il pannello e lo
trascini automaticamente.
2. Quando il pannello preme sul microinterruttore B (Fig. 21),
comincia l'alimentazione automatica del bordo.
3. Quando il pannello arriva al microinterruttore E (Fig. 21),
s'interrompe l'alimentazione automatica del bordo, che con ti nua
grazie al trascinamento dello stesso pannello e mette in moto il
rifi latore e l'aspiratore AS382L, se collegato.
4. Quando il pannello preme sul microinterruttore G (Fig. 21),
la lama H (Fig. 21) si ritira dall'intestatore, per lasciare passare
il pannello senza intestarlo.
5. Quando l'estremità posteriore del pannello rilascia il microin-
terruttore B (Fig. 21), con il microinterruttore F (Fig. 21) premuto,
viene effettuato il taglio posteriore del bordo con sporgenza.
6. Il rifi latore si ferma quando l'estremità posteriore del pannello
rilascia il microinterruttore F (Fig. 21), e dopo alcuni secondi si
ferma anche l'aspiratore.
Quando l'estremità posteriore del pannello rilascia il microin-
terruttore G (Fig. 21), la lama dell'intestatore rimane libera e
può ritornare nella sua posizione iniziale quando il pannello la
sorpassa; l'operazione di bordatura termina con l'uscita completa
del pannello dall'alimentatore.
• INTESTATURE E TAGLI COMBINATI
ATTENZIONE!
Non cercate mai di sollevare la protezione quando la macchina
sta realizzando l'intestatura anteriore: esiste un grave rischio di
in for tu nio per l'azione della lama.
28
Intestatura posteriore e anteriore: (Per bordi fi no a 2 mm di
spessore)
Comando CM1 (Fig. 6) in posizione 1
1. Quando l'estremità posteriore del pannello rilascia i micro-
interruttori B e C (Fig. 21), con il microinterruttore D (Fig. 21)
premuto, viene effettuato il taglio posteriore del bordo a fi lo del
pannello, o intestatura posteriore.
Se l'intestatura posteriore non rimane a fi lo, per correggere lo
scarto vedere il punto regolazione della sporgenza posteriore
del bordo.
2. Quando il pannello raggiunge la lama H (Fig. 21) dell'intestatore,
la sposta nella direzione dell'avanzamento ed effettua il taglio
della sporgenza. Intestatura anteriore.
Intestatura anteriore e taglio posteriore con sporgenza: (Per
bordi fi no a 2 mm di spessore)
Comando CM1 (Fig. 6) in posizione 2
1. Quando l'estremità posteriore del pannello rilascia i micro-
interruttori B e C (Fig. 21), con il microinterruttore D (Fig. 21)
premuto, il taglio del bordo viene effettuato con un leggero ritardo,
lasciando una sporgenza nella parte posteriore del pannello.
2. Quando il pannello raggiunge la lama H (Fig. 21) dell'intestatore,
la sposta nella direzione dell'avanzamento ed effettua il taglio
della sporgenza. Intestatura anteriore.
Intestatura posteriore e taglio anteriore con sporgenza: (Per
bordi fi no a 2 mm di spessore)
Comando CM1 (Fig. 6) in posizione 3.
1. Quando l'estremità posteriore del pannello rilascia i micro-
interruttori B e C (Fig. 21), con il microinterruttore D (Fig. 21)
premuto, viene effettuato il taglio posteriore del bordo a fi lo del
pannello, o intestatura posteriore.
Se l'intestatura posteriore non rimane a fi lo, per correggere lo
scarto vedere il punto regolazione della sporgenza posteriore
del bordo.
2. Quando il pannello preme il microinterruttore G (Fig. 21),
la lama dell'intestatore H (Fig. 21) si ritira e lascia passare il
pannello senza tagliare la sporgenza anteriore.
Taglio con sporgenza anteriore e posteriore: (Per bordi da 2 a
3 mm di spessore)
Comando CM1 (Fig. 6) in posizione 4.
1. Quando l'estremità posteriore del pannello rilascia i micro-
interruttori B e C (Fig. 21), con il microinterruttore D (Fig. 21)
premuto, il taglio del bordo viene effettuato con un leggero ritardo,
lasciando una sporgenza nella parte posteriore del pannello.
2. Quando il pannello preme il microinterruttore G (Fig. 21),
la lama dell'intestatore H (Fig. 21) si ritira e lascia passare il
pannello senza tagliare la sporgenza anteriore.

10. MANUTENZIONE E PULIZIA

10.1 SOSTITUZIONE DELLE FRESE DEL RIFILATORE
ATTENZIONE! Per eseguire la sostituzione delle frese, staccare
la macchina dalla rete elettrica e bloccare l'interruttore con il
coperchio di sicurezza K (Fig. 7).
La fresa superiore gira in senso antiorario (-) e quella inferiore
in senso orario (+), come indicato nel relativo raccoglitrucioli
C4 (Fig. 9). Tenere ben presente questa circostanza quando si
devono sostituire le frese.
Sostituzione della fresa superiore: Allentare la maniglia L1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis