1. CARATTERISTICHE TECNICHE
Potenza.....................................................1.500 W
Livello di pressione acustica continuo
equivalente ponderato A..........................65,6 dB(A)
Livello di vibrazioni
abituale (mano-braccio)........................<2,5 m/s
Temperature...............................................I
.................................................................II - 525 °C
Portata approssimativa..............................400 l/min
Larghezza massima da bordare...50 mm con bordo
spesso 1 mm
Larghezza massima da bordare................25 mm con bordo
spesso 2-3 mm e nastro pretagliato
Peso..............................................................2,8 Kg
PREPARAZIONE DELLA AG98R PER L'APPLICAZIONE
DI BORDI SOTTILI IN ROTOLO (max. 1 mm)
2. ISTRUZIONI PER L'USO MONTAGGIO
E REGOLAZIONE DEL CARICATORE
1. Montaggio:
Montare il caricatore nell'apposita sede tramite le viti
A. (Fig. 1).
2. Regolazione:
A) Allentare la manopola B, (Fig. 2), e togliere il coperchio
del caricatore D.
B) Regolare le tre asticelle C secondo il diametro interno
del rotolo di bordo.
C) Sistemare il rotolo di bordo preincollato sul supporto,
rimettere il coperchio del caricatore D e fissarlo tramite
la manopola B.
3. REGOLAZIONE DEL PASSAGGIO
DEL NASTRO
1. Allentare le manopole E, (Fig. 3), e separare le due
parti per permettere il passaggio del bordo.
2. Far passare il bordo sotto l'asticella antiritorno F,
(Fig. 4), e attraverso le lame U, fino a sistemarlo sotto
il rullo incollatore W.
3. Chiudere la parte mobile G tramite la manopola H,
(Fig. 3), secondo la larghezza del bordo, senza premerlo,
in modo che serva da guida, quindi fissarlo in questa
posizione con le manopole E (Fig. 3).
4. REGOLAZIONE DEI PRESSOI
Eseguire le regolazioni nell'ordine indicato qui di
seguito:
1. Lato fisso:
A) Con eccedenza: Se si desidera che avanzi una sporgenza
di 1,5 mm da questo lato per poi profilarla, sistemare il
pressore I, (Fig. 5), al limite della guida (nella posizione
più lontana dal lato fisso) e bloccarlo in questa posizione
con la manopola J.
14
B) Raso: Se si desidera incollare il bordo da questo lato, al li-
vello del pannello, sistemare il pressore I all'estremità del lato
fisso e bloccarlo in questa posizione con la manopola J.
2. Lato mobile:
Sistemare il pannello tra i due pressori. Allentare la mano-
pola K, (Fig. 5), e togliere il pressoio mobile G. Sistemare
2
il pannello tra i due pressoi, avvicinare il pressore mobile
- 300 °C
G fino a bloccare il pannello tra i due pressori e fissarlo
in questa posizione tramite la manopola K.
Successivamente togliere il pannello, chiudere il pres-
sore mobile G ancora 2 mm, prendendo come riscontro
la placchetta millimetrata L, e bloccare il pressore in
questa posizione con la manopola K. In questo modo
la pressione delle balestre è calibrata e la macchina è
pronta per l'uso.
5. DISTRIBUZIONE DELL'ECCEDENZA
L'eccedenza (o la differenza) tra la larghezza del pannello
da incollare e quella del bordo utilizzato, si distribuisce
come segue:
1. Lato fisso:
L'eccedenza in questo lato sarà di 1,5 mm, oppure non
esisterà, a seconda di come è stato regolato il pressore
del lato fisso. (Vedere capitolo pressore). (Fig. 5).
2. Lato mobile:
A) Tutta l'eccedenza sarà da questa parte del pannello, se il
pressore del lato fisso è stato regolato in posizione "RASO".
(Fig. 5).
B) Resterà tutta l'eccedenza, meno 1,5 mm, se il pres-
sore del lato fisso è stato regolato "CON ECCEDENZA".
(Fig. 5).
6. INCOLLAGGIO DI BORDI SOTTILI
1. Sistemare la macchina all'inizio del pannello, verifi-
cando che il bordo preincollato sia di almeno 1 cm più
lungo del pannello. (Fig. 6).
2. Premere l'interruttore mettendolo in posizione I oppure
II per azionare il riscaldatore, e attendere alcuni secondi
finché raggiunge la temperatura di esercizio e la colla
del bordo comincia a fondersi.
3. Premere il bordo preincollato contro il pannello agendo
sulla manopola M, (Fig. 6), e fare scorrere la macchina
lungo il pannello. (Fig. 6).
4. Azionare la forbice quando il pressore arriva alla fine del
pannello (il bordo verrà tagliato con un'eccedenza di 2 cm da
questo lato) e continuare l'incollatura fino alla fine. (Fig.7).
N.B.: Il riscaldatore della macchina utensile è dotato di due
temperature di uscita (posizioni I e II dell'interruttore):
300°C e 525°C. Scegliere una o l'altra secondo la velocità
di avanzamento durante l'incollatura e la qualità della
colla del bordo preincollato utilizzato.
PREPARAZIONE DELLA AG98R PER L'APPLICAZIONE
DI BORDI SPESSI (max. 3 mm) IN STRISCIA PRE-
TAGLIATA.