Primo utilizzo
Note relative alla sicurezza per la rimozione della
cartuccia
− Lasciare raffreddare completamente l'apparecchio prima di
smontarlo, conservarlo o imballarlo.
− Assicurarsi che il regolatore del gas sia chiuso.
− Mantenere l'apparecchio sempre in posizione verticale.
− È consentito smontare, imballare o riporre l'apparecchio solo quando
è completamente raffreddato.
− È consentito rimuovere la cartuccia solo quando questa è
completamente vuota. Aprire leggermente il regolatore del gas per
rimuovere la cartuccia, accertarsi che non ci siano fughe di gas, e scuotere
l'apparecchio per garantire che la cartuccia non contenga alcun liquido.
− Il serbatoio del gas deve essere cambiato in un luogo ben ventilato ,
preferibilmente all'aperto e lontano da tutte le possibili fonti di
combustione quali fiamme libere, luci pilota, apparecchi di cottura elettrici
e lontano da altre persone.
− Portare le cartucce usate ai centri di raccolta per il riciclaggio.
Comportamento in caso di mancanza di tenuta
− Non utilizzare più l'apparecchio, spegnerlo immediatamente e
portarlo all'aperto. Tenere l'apparecchio sotto osservazione fino a
quando è fuoriuscito tutto il gas. A questo punto farlo riparare o smaltire
professionalmente.
Primo utilizzo
Controllare il bruciatore e la dotazione
1. Sollevare il bruciatore con entrambe le mani dalla confezione.
2. Controllare che il bruciatore o le parti singole non siano stati danneggiati. Nel caso
fosse danneggiato, non utilizzare il bruciatore. Rivolgersi al produttore attraverso
l'indirizzo del servizio assistenza clienti indicato nella scheda di garanzia.
3. Controllare se la fornitura è completa (vedi figura A).
36